Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. loriscastagnoli
    3. Post
    L

    loriscastagnoli

    @loriscastagnoli

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 14
    • Migliore 1
    • Gruppi 1
    Iscrizione Ultimo Accesso
    1
    Karma
    14
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da loriscastagnoli

    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      appunti - LEZIONE 8

      i 3 aspetti importanti della piattaforma YT
      ⁃ shorts
      ⁃ live
      ⁃ video on demand

      ENGAGEMENT - ENTERTAINMENT - ENRICHMENT

      i video vanno fatti perché c’è un’esigenza

      • i video sono il tuo progetto e lo rappresentano in toto? oppure i video sono una parte del tuo progetto?
        nel nostro caso i video sono una parte del progetto che è una cosa molto più grande (vedi scopo) che comprende anche eventi di crescita, eventi di formazione, sessioni di aiuto e guarigione individuali e non, eventi di celebrazione e condivisione, età…

      • a cosa serve il tuo video? qual’è l’obiettivo del tuo video? vuoi fare branding, creare dei contatti, monetizzare, etc…
        non abbiamo ancora chiara questa risposta ma a tutt’oggi l’obiettivo sarebbe quello di aumentare visualizzazioni e iscrizioni in YouTube e di conseguenza anche la visibilità all’esterno d YT. Questo aumento di visibilità lo abbiamo riconosciuto come necessità per arrivare ai 2 obiettivi principali:

      • FARE BRANDING

      • CREARE COMMUNITY

      Processo di Conversione (processo d’acquisto):
      CUSTOMER JOURNEY, base dalla quale partire e poi crearsi il proprio processo di conversione
      fasi nel mondo profit

      • conoscenza
        mettere a conoscenza le persone dei nostri valori, valori coerenti con il nostro brand. Nel nostro caso non solo legati al canale YT ma a tutto il nostro scopo/brand

      • considerazione
        le persone ci conoscono come conoscono anche altri ma tengono in considerazione noi. Essere presenti quando cercano qualcosa di affine a noi in modo da farci riconoscere e scegliere perché sono già a nostra conoscenza

      • intento
        le persone cercano proprio noi quindi il nostro brand dev’essere presente nella loro ricerca

      • decisione
        le persone decidono di fare un’azione con noi: l’iscrizione a un canale, un like, un contatto, una richiesta di informazioni su un servizio, acquisto di un sevizio, etc…

      • fidelizzazione
        la persona interagisce, ci consiglia, diventa parte della community, continua a comprare servizi da noi, etc…

      • ambasciatore
        è talmente fidelizzato che supporta il nostro brand a modo suo

      OBIETTIVI. Quali sono gli obiettivi del nostro canale nei confronti di chi ci segue?
      importante definire gli obiettivi e scriverli. Inizialmente noi avevamo definito come obiettivi:

      • Creare un’Audience

      • Creare una Community
        Rispetto all’esempio di Giorgio questi 2 obiettivi sono direttamente collegati all’azione del canale YT. Forse dovremmo definire obiettivi come COINVOLGERE o nel caso dei Medita con Noi, o INTRATTENERE nel caso Talents. Mostrare una scena o parlare di un argomento dove lo spettatore si riconosce: AUTORICONOSCIMENTO, COINVOLGERLO invitandolo a condividere qualcosa di se o fare domande o mettersi in gioco anche solo con un commento.

      Guida di YouTube per i Creator: Crafting creative effectiveness - Think with Google

      TIPOLOGIE DI CONTENUTI DIFFERENTI: Hygiene - Hub - Hero

      Obiettivi - Metriche - KPI. ANALYTICS

      Interessi e passioni del target: Google Trends, Google Search Inside

      Come le persone arrivano al canale?
      Sorgenti di Traffico (filtro “Notifiche”): la metrica più interessante per capire quali sono gli argomenti che piacciono di più al mio target.

      mettere insieme il tutto su carta: Tematiche, Obiettivi, Cust. Journey, Valore (mi sto incasinando) e fare il Calendario Editoriale. Non solo sapere quando posto ma perché posto. Cal- Edit- Semplificato.

      Guardare il video del metodo Ciraolo

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      appunti - LEZIONE 7

      Gli shorts si pensano in riferimento all’audience massima raggiungibile.

      Le storie sono invece rivolte a chi già fa parte della community, quindi parlo il linguaggio della community perché li vedono quelli che seguono già il canale

      La musica è fondamentale, ok. È importante che scegliamo una traccia dalla libreria YouTube o possiamo usarne una nostra? Io di solito uso sempre la stessa per gli shorts del massaggio, la carico insieme al video che ho già editato in locale e YouTube la riconosce. Però viene dalla mia libreria personale.
      Vabbè, per i prossimi shorts proverò a usare un traccia dalla libreria YouTube.

      Fatto le prove: meglio caricarlo da app mobile perché sono disponibili più tracce audio. Alcuni artisti compaiono solo su mobile e non in DT.

      Molto importante il testo negli shorts, non per il SEO ma per l’intrattenimento.

      Essere costante nell’emozione che lascia lo short: massaggio californiano => emozione: sensualità

      piccole strategie
      ⁃ Non si capisce che finisce e riparte in automatico
      ⁃ Creare l’attesa già prima di vederlo, nel titolo e copertina
      ⁃ Chiavi nel titolo definiscono il tema: sensualità, piacere, guarigione

      CONSISTENCY!!! (memories of Wim Kiezenberg) non solo sulla frequenza ma tema, emozioni, format, etc…

      NO REPOST

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      Pubblicazione Privata o Bozza Video?

      Ciao a tutti, siamo pronti per programmare la prima playlist della nuova fase Road to 10.000 ✌

      C'è qualche decina di contenuti che vorrei programmare settimanalmente e mi sono chiesto:

      dopo il caricamento è meglio lasciarli come bozze durante la lavorazione di copertine, hashtag, testi, etc… così che al momento della pubblicazione il motore YouTube può digerire più dati utili tutti insieme? O è la stessa cosa se li carico subito in modalità "privato" che cambio in "pubblico" quando ho finito di sistemarli? @giorgiotave, sai come funzionano gli algoritmi in questo caso?

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      5 Modi per Attirare l'Interesse della tua Audience

      Considerare il trend per globale per generare contenuti contestualizzandoli secondo il proprio scopo, tipologia di contenuti, mood e stile, etc…

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      Grazie per il video appena visto:

      ottimo spunto per iniziare a lavorare sulla creazione di una Audience

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      appunti - LEZIONE 6

      • collegare googleads a YT
      • creare delle liste di remarketing (avranno bisogno di mesi per popolarsi)
        Creare almeno dei pubblici generalisti che diventano asset che potranno essere usati in futuro.

      VIDEOSEQUENZA
      tease amplify echo - esempio: Alita
      1. ti aggancio con un tease
      2. amplifico (video più lungo)
      3. eco su ciò che hai già visto + call to action )rapido per tenerti agganciato e farti fare l’azione

      strategia molto interessante, è possibile applicarla anche ai video pubblicati sul canale? magari collegati fra loro da schermate?

      IMPRESSION = quando il video parte, non quando ci clicchiamo sopra

      creare un elenco di posizionamenti esclusi (es: bambini)

      le espressioni facciali attraggono gli utenti

      in generale credo che per il nostro canale sia presto per pensare alle ads. Credo che prima dovrei dedicarmi a come creare una community e lavorare sull'audience. Voi che ne pensate?

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      SCOPO

      ti facciamo vivere le esperienze per trasformare la tua vita e imparare a essere felice, manifestare il tuo potere personale e goderti il piacere della vita in amore e leggerezza

      Lo abbiamo definito legato al brand Loris Castagnoli in generale. È importante definirne uno più specifico per il progetto: Canale YouTube?

      Ora provo a fare la mappa mentale.

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      appunti - LEZIONE 5

      devo mettere un pay off al naming del canale, ma qui ho un dubbio a livello di brand. Il nuovo rebrand, e redesign del sito, avrà 3 brand collegati: Californian Massage, unblock, Loris Castagnoli. Il canale YT ha naming Loris Castagnoli ma presenta anche il logo unblock nel banner, è un mix che mi è venuto perché non ho ancora capito qual è il nome più appropriato per il canale YT.
      In questi giorni stiamo lavorando sullo “scopo”, credo che definirlo mi aiuterà a definire quale nome scegliere.

      trailer per non iscritti che mostra lo scopo del canale - effetto community

      le sezioni rimandano un pò alla mappa mentale

      filigrana di branding

      stili descrizioni: bold, corsivo, barrato (visto in un video YT creato oggi): tenere in considerazione

      descrizione canale: la leggono coloro che sono più interessati al canale, buona idea quella di presentarsi - link al sito

      canale tradotto in lingua inglese… ma come funziona? lo fa in automatico?

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      sottotitoli
      Facendo le tue lezioni @giorgiotave e comprendendo l'importanza dello "scopo" del canale, sto iniziando ad osservare quali video potrebbe esser sano eliminare dal canale YT e anche da FB (sono tanti anche lì). Avrebbero un pò tutti bisogno di essere finalizzati con hashtag, sottotitoli, cover, etc…
      C'è una playlist di speeches che reputo "sensata" con il mio canale e ho deciso di sistemarla. Ho visto che i sottotitoli automatici YT erano parecchio sminchiati, molte frasi non avevano senso, quindi li ho sistemati manualmente perché ho pensato fosse una cosa importante per diversi motivi:

      • se qualcuno li guarda in muto (mi è arrivata informazione che esiste un pubblico che ha questa abitudine) può comprendere di cosa sto parlando, se no diventa quasi impossibile
      • sono contenuti potenzialmente rivolti a un pubblico internazionale, quindi la traduzione automatica di YT dovrebbe funzionare meglio con i sottotitoli corretti
      • l'algoritmo può raccogliere informazioni più utili se i testi sono corretti

      Ho pensato a queste ragioni, ma sono vere? O è solo la mia fantasia? o c'è dell'altro che ignoro? È utile fare questo lavoro? Dal momento che per 1 video di 20 minuti ho impiegato 2 ore, e sono tanti da fare.

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      appunti - LEZIONE 4

      COMMUNITY

      capire cosa sta facendo chi ha già un canale (concorrente o non) e qual è il suo scopo, il suo progetto, il suo linguaggio. Questo aiuta, non solo per non sovrapporsi a qualcosa che c’è già, bensì per comprendere a me come muovermi e individuare il mio scopo/linguaggio

      • individuare i Valori (benefit per l’utente) e comprendere quali posso essere gli attributi relativi (applicazioni utili a attivare il valore)
        la tua vita è unica: vivila al meglio e impara a usare il tuo potere in modo sano per te e per il mondo intorno a te. Per fare questo lavora per espandere la tua consapevolezza, tutti lo possono fare, anche tu. Esci dalla comfort zone, non ti preoccupare delle resistenze e delle difficoltà che incontrerai, è naturale, fa parte del gioco della vita e anche tu ne riderai. E vedrai la luce, il mondo si aprirà a te e la tua vita risplenderà.

      • non ha senso pubblicare un video che non sia coerente con i valori e lo scopo del progetto

      • linguaggio: io uso spesso “compagni di viaggio” quando mi rivolgo agli altri della community - “può essere” è una frase che uso spesso

      • telegram per la chat privata whatsapp di unblock SVEGLIA?

      • video per iscritti e non: qualcosa che fa capire lo scopo del canale: promo EIF?

      • collaborazioni: i partner di stelle di spiritualità? potrebbero essere ma non sono youtuber. Ma dopo che ho individuato un potenziale collaboratore, lo contatto e poi in pratica cosa si può fare insieme? puoi fare qualche esempio?

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      appunti - LEZIONE 3

      COMMUNITY
      sì, il bell’esempio “farfalle e mucche” è una legge metafisica imprescindibile, sono completamente d’accordo

      mi sono scritto qualche idea abbozzata sullo scopo del mio progetto: ce l’avevo già dentro, ma darle forma mi può essere utile

      SCOPO
      ⁃ attraverso la crescita e la conoscenza di me stesso mi miglioro e porto il cambiamento e miglioramento agli altri e al mondo intero
      ⁃ essere totale e presente mi permette di stare bene nel mondo, con me stesso, sano nel mio corpo, con gli altri e con ciò che faccio
      ⁃ riprendermi il mio potere personale per manifestare la mia individualità e essere attore e non schiavo della vita
      ⁃ dona la tua consapevolezza a pochi nel mondo e tanto nel mondo cambierà
      ⁃ portiamo il valore e l’importanza della meditazione nel mondo

      LINGUAGGIO
      ⁃ “essere in fiducia” è il titolo di un prodotto/evento ricorrente che è stato messo in pausa la scorsa primavera, ma mi sembra anche un bel motto
      ⁃ “può essere” (mi dicono spesso che lo dico sempre, nell’evento d stamattina mi sono accorto che l’ho detto 3 volte in una stessa frase 😂
      ⁃ datti valore

      UTENTI
      ⁃ mi ha colpito molto il discorso sulla “domanda non fatta” e mi è venuto di personalizzarlo così: “la sola domanda che può essere definita stupida, è la domanda non fatta”
      ⁃ cosa vuol dire “personas”?

      Domanda: ha senso pensare di investire in un piano di community quando le persone sono pochissime (sarebbe il mio caso, per l’appunto)? O è più costruttivo inizialmente investire più sul branding e la visibilità?

      Grazie per la bella lezione arricchente 🙏

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      appunti LEZIONE 2

      Grazie per questa bella lezione, anche qui cose molto interessanti e inaspettate.
      Pensando al mio caso faccio fatica a comprendere con quale logica governare e definire gli alberi delle mappe. Cioè: mi è chiaro che gli alberi sono come dei contenitori, ma questi contenitori su quali basi li creo? Tipologie di contenuto? Tipo di prodotto che vendo? etc…
      Io ho fatto delle playlist che raccolgono video di altri coerenti con i contenuti del mio canale, può aver senso questo?
      Altra cosa che non ho capito: quello che definisci watch time è il tempo totale di visualizzazione del canale o la durata di visualizzazione media dei video?
      Molto interessante quello che hai detto sulla relazione tra hashtag e iniziativa. Mi sono venuti in mente questi mentre ascoltavo che mi piacerebbero per alcuni miei video: #chooseyourownlife #vivilavitachevuoi #sceglidiesseretestesso

      Il suggerimento per invitare all’azione nel titolo playlist è molto bello, trovo che sia una grande idea, grazie.

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • RE: [Meditazione] Loris Castagnoli

      appunti - LEZIONE 1

      • list itemparte 1 - IL CONTESTO VIDEO
        Molto interessante rendersi conto che ci sono diversi format che hanno diverse valenze, valenze che cambiano anche a seconda dei canali.
        Sono anni che mi chiedo se è meglio pubblicare su Facebook, Instagram, YouTube o che altro… risultato? Ho sempre tirato a caso: atteggiamento che non ha mai prodotto nulla. Ho sempre usato principalmente FB e YT. Nonostante FB non mi sia mai piaciuto, ma lavorando abbastanza con gli eventi (online e offline che pubblicavo su FB), ho sempre pensato che fosse il canale più adatto a me, anche per coltivare i contatti. Nei 2 anni di lockdown ho iniziato a fare parecchi eventi di meditazione su Zoom. Uno di questi percorsi si chiamava “Essere in Fiducia” e la stagione passata ho modificato un pò il format dove la prima parte dell’evento andava Live su FB tramite Zoom (Zoom mi serviva per il collegamento diretto con i partecipanti paganti che rimanevano fino alla fine). Un sacco di problemi tecnici con FB mi hanno portato a spostarmi in Live su YT per gli ultimi appuntamenti

        .
        Poi ho fatto una serie con diversi collaboratori su FB “Stelle di Spiritualità” (qualcuno l’ho anche uploadato su YT) che è piaciuta al pubblico di amici/clienti, aveva un pò dato forza all’effetto "community", promuovevo l’evento all’interno di FB dove io e il partner del caso abbiamo abbastanza contatti. Questa la vorrei riprendere, però non so se il canale più adatto sia Facebook o YouTube.
        Ultimamente sto pubblicando video corti per sperimentare se hanno più efficacia, ma continuo a pubblicarli su tutte le piattaforme. Sperimentare richiede molto tempo e personalmente mi è ancora difficile capire la strategia giusta formato/canale.

      • list itemparte 3 - COMMUNITY
        Ho appreso il concetto, non sono convinto che sia prioritario nel mio caso, ma proprio non lo so, magari sbaglio.
        i miei obiettivi attuali sono di aumentare la visibilità del brand (ho 2 canali e 3 brand), ma anche pubblicare i video di YT sul mio sito per spiegare meglio quello che faccio, mettere qualche testimonianza, spiegare le tecniche di meditazione, etc… (in questo periodo ho anche il sito in fase di redesign).
        Mi piacerebbe monetizzare dai canali YouTube, ci ho pensato diverse volte, ma non so se quello che faccio è adeguato a perseguire questo obiettivo, comunque lo sento molto lontano.

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli
    • [Meditazione] Loris Castagnoli

      URL Canale: https://www.youtube.com/c/LorisCastagnoli
      Iscritti Attuali: 317
      Data apertura: 20 gennaio 2011
      Numero di video: 32 pubblicati, 108 totali
      Target: -
      Budget: 0
      Difficoltà: ho sempre uploadato senza un vero progetto, quindi un pò a caso
      Altro: ho anche un altro canale https://www.youtube.com/channel/UCwmQHLYWZwPomq9DjJKbJBg

      postato in Road To 10.000
      L
      loriscastagnoli