Si si ovviamente, il fatto è che il primo metodo rispecchia l'annidamento della struttura già proposta nel cms per intenderci, il secondo invece no, quindi non si rischia di perdere i livelli o "gerarchia delle pagine"?
Grazie.
- Home
- lorenztn85
- Post
lorenztn85
@lorenztn85
Post creati da lorenztn85
-
RE: Menu per seo
-
Menu per seo
Buongiorno vorrei porvi un quesito riguardante la penalizzazione o meno di una modalità di costruzione di un menu di navigazione rispetto ad un altro.
Primo caso:
<ul class="menu-principale">
<li><a href="/it/chiSiamo"></chiSiamo></li>
<li><a href="/it/Azienda"></a>
<ul class="menu-principale_liv2">
<li><a href="/it/Azienda/pagina1"></li>
<li><a href="/it/Azienda/pagina2"></li>
<li><a href="/it/Azienda/pagina3"></li>
</ul>
</li>
</li>In questo caso l'ul con la classe menu-principale_liv2 rimarrà in Display:none; fino a che non cliccherò sulla voce azienda.
<div class="menu-principale">
<ul>
<li><a href="/it/chiSiamo"></chiSiamo></li>
<li><a href="/it/Azienda"></a></li>
</u>
<div><div class="menu-principale_liv2">
<ul>
<li><a href="/it/Azienda/pagina1"></li>
<li><a href="/it/Azienda/pagina2"></li>
<li><a href="/it/Azienda/pagina3"></li>
</u>
<div>In questo caso il div con la classe menu-principale_liv2 rimarrà in Display:none; fino a che non cliccherò sulla voce azienda.
La mia domanda è , la seconda modalità è penalizzante per il posizionamento delle pagine?
Grazie in anticipo per la risposta.