Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lorenzomartini
    3. Post
    L

    lorenzomartini

    @lorenzomartini

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Capannori Età 34
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lorenzomartini

    • Esecuzione di Stored Procedure via PHP

      Questa è la mia procedura MySQL:

      
      CREATE DEFINER = 'c4_awuser'@'%'
      PROCEDURE c4_awdb.aw_spZAAAOttieniDataTables(IN _identificativoTabella VARCHAR(255))
      BEGIN
        DECLARE finito INT DEFAULT 0;
        DECLARE nomeColonna VARCHAR(200) DEFAULT '';
        DECLARE titoloColonna VARCHAR(200) DEFAULT '';
        DECLARE queryColonne LONGTEXT DEFAULT 'SELECT ';
        DECLARE _nomeVista VARCHAR(255);
        DECLARE curColonne CURSOR FOR
          SELECT
            COLUMN_NAME,
            COALESCE(nome_campo, COLUMN_NAME) AS nome_campo
          FROM information_schema.columns
            LEFT JOIN aw_tbZAAEGestioneTabelleDati
              ON ZAAEcvVistaAssociata = _nomeVista
            LEFT JOIN aw_tbZAACCampi
              ON nome_campo_db = COLUMN_NAME
              AND tabella = ZAAEcvNomeTabella
          WHERE table_name = _nomeVista;
      
      
        DECLARE CONTINUE HANDLER FOR NOT FOUND SET finito = 1;
      
      
        SELECT
          ZAAEcvVistaAssociata INTO _nomeVista
        FROM aw_tbZAAEGestioneTabelleDati
        WHERE ZAAEcvIdentificativoTabella = _identificativoTabella;
      
      
        IF _nomeVista IS NOT NULL AND EXISTS (SELECT
          DISTINCT 1
            FROM information_schema.columns
            WHERE table_name = _nomeVista) THEN
      
      
          OPEN curColonne;
      
      
          ciclaColonne: LOOP
              FETCH curColonne INTO nomeColonna,titoloColonna;
              IF finito = 1 THEN 
                LEAVE ciclaColonne;
              END IF;
      
      
              SET queryColonne = CONCAT(queryColonne,nomeColonna,' AS \'',titoloColonna,'\',');
      
      
          END LOOP ciclaColonne;
      
      
          CLOSE curColonne;
      
      
          IF RIGHT(queryColonne,1) = ',' THEN
              SET queryColonne = LEFT(queryColonne,LENGTH(queryColonne)-1);
          END IF;
      
      
          SET queryColonne = CONCAT(queryColonne,' FROM ',_nomeVista);
      
      
          SET @sql = queryColonne;
          PREPARE dynamic_statement FROM @sql;
          EXECUTE dynamic_statement;
          DEALLOCATE PREPARE dynamic_statement;
      
      
        END IF;
      
      
      END
      

      Ci sono errori? Se la eseguo dal client MySQL mi da due record come risposta (corretto), ma se la eseguo dal PHP me ne da 0, ma senza ritornare errori.
      Come parametro alla procedura passo un id come "elenco_corsi". Lo cerco in aw_tbZAAEGestioneTabelleDati e trovo la vista associata. Cerco nelle tabelle di sistema tutte le colonne e costruisco una query dinamica che eseguo via prepared statement.Ho pensato che il problema fosse lato PHP, per cui ecco il codice che utilizzo per chiamare la procedura:

      
      require DB();
      $id_datatable = "elenco_corsi";
      $stmt = $conn->prepare("CALL aw_spZAAAOttieniDataTables(?);");
      $stmt->bind_param("s", $id_datatable);
      if($stmt->execute()) {
          $result = $stmt->get_result();
      
      
          $stmt->close();
          $conn->close();
      
      
          echo "<br />Numero righe: ".$result->num_rows."<br /><br />";
      
      
          if($result && $result->num_rows > 0) {
              while($row = $result->fetch_assoc()) {
                  echo "yes";
                  $dati[] = $row;
              }
              $resp = new stdClass();
              $resp->esito = 1;
              $resp->dati = $dati;
          } else {
              // it enter here
              $resp = new stdClass();
              $resp->esito = 20;
              $resp->dati = $dati;
          }
      } else {
          $resp = new stdClass();
          $resp->esito = 30;
          $resp->dati = $dati;
      }
      
      

      Entra nel blocco di codice dove setta ```
      esito = 20

      PS: il ```
      require DB()
      ``` fornisce solamente la connessione gia istanziata.
      postato in Coding
      L
      lorenzomartini
    • RE: Problema con mailserver

      Dopo il cambiamento da te suggerito, il problema sembrava risolto. A distanza di 15 minuti però Posta di WIN10 impiega nuovamente tempi biblici per scaricare la posta, e alla fine non scarica nulla. Se può essere d'aiuto, il problema si manifesta solamente quando utilizzo client di posta: se uso la webmail sul mio server il problema non c'è.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • RE: Problema con mailserver

      @Shazan said:

      Ciao Lorenzo,

      hai verificato che i resolver che hai inserito nel file /etc/resolv.conf siano tutti funzionanti?
      Puoi postare il contenuto del file?
      A me sembra che il timeout avvenga durante la risoluzione dei nomi, nel caso del download dei messaggi cercando di risolvere il reverse DNS della tua connessione.

      Grazie per la risposta.
      Il contenuto del file /etc/resolv.conf è il seguente

      nameserver 62.149.128.4
      nameserver 62.149.132.4
      nameserver 8.8.8.8
      

      e i tre IP rispondono tutti al ping in meno di 20 ms

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • Problema con mailserver

      Buonasera a tutti

      Ho acquistato circa 6 mesi fa una VPS da Aruba, da usare come web server e come mail server.
      Ho installato ISP Config, e gestisco senza problemi i veri servizi come web hosting, ftp, database server, ecc.
      L'unica pecca è il mail server, che spesso non è raggiungibile dal client Posta di Windows 10 o da Thunderbird, che mi restituisce un messaggio di errore relativo al timeout da parte del server.

      Ho provato a verificare la presenza di errori tramite mxtoolbox.com, ma sembra tutto ok... mi potreste aiutare?

      I domini che puntano alla VPS sono mrtsolutions.it e tech.croceverdeponte.it (quest'ultimo solo mail server).
      Devo precisare però che 1/3 delle volte funziona tutto a dovere senza attese per invio/ricezione di email.
      Per esempio adesso su Posta (WIN10) ho due mail in uscita da ***@tech.croceverdeponte.it e dopo circa 40 minuti sono ancora in uscita. Ogni tanto mi riporta "non è stato possibile accedere a questo account", mi fa impostare la password e tutto ok, invio e ricevo mail. Dopo un po' di nuovo errore.

      Grazie a tutti...

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • Creare record dns A e MX secondari

      Salve a tutti, avrei bisogno di creare dei record A e MX secondari, in modo che se il server web a cui punta il record A principale diventa irraggiungibile entra in funzione il server a cui punta il record A secondario; uguale per il record MX.

      Vi ringrazio in anticipo
      Ciaoo :gthi:

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • Nane server

      Buonasera, ho questa situazione:
      -1 Server dedicato
      -2 Dominio

      vorrei creare ns1.dominio.it e ns2.dominio.it in modo che puntino a due indirizzi IP del server. Come faccio ad hostare quel dominio sul mio server? I due ns andranno poi inseriti in tutti i miei altri domini.

      Grazie in anticipo

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • RE: Creare utente CentOS da remoto

      grazie mille...appena sono a casa vi faccio sapere 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • RE: Creare utente CentOS da remoto

      Quel pacchetto praticamente memorizza gli utenti ftp dentro un database mysql?

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • RE: Creare utente CentOS da remoto

      ciao, non riesco a utilizzarle per creare gli account ftp ogni volta che qualcuno si registra 😞

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • RE: Creare utente CentOS da remoto

      Ti ringrazio per la risposta. Però dovrei creare un account sul server ogni volta che qualcuno si registra sul mio sito tramite un apposito form...come posso fare??

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • Creare utente CentOS da remoto

      Ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile creare account sul mio server dedicato CentOS tramite php o altro linguaggio.

      Grazie in anticipo.:)

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • RE: Invio di comandi al server tramite PHP

      @paolino said:

      In che senso "inviare comandi"? C'è uno script sul server? Via ssh? Telnet?

      Via SSH

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • Invio di comandi al server tramite PHP

      Buonasera, vorrei sapere se è possibile, ed eventualmente come, inviare comandi al mio server dedicato (ho pieno accesso, root) tramite php.

      Grazie mille in anticipo. 🙂

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lorenzomartini
    • RE: Redirect con PHP

      @Francesco Di Caprio said:

      Ciao,

      [php]
      <?php
      $base_href = "h t tp : / / w w w . miosito.it/";
      $go = $_GET["go"];
      header("Location: $base_href.$go");
      ?>
      [/php]

      Le variabili che passi via URL si inseriscono nell'array superglobale $_GET.

      Grazie mille Francesco, è proprio quello che cercavo 😉

      postato in Coding
      L
      lorenzomartini
    • RE: Redirect con PHP

      Ho cancellato tutti i messaggio, puoi ri-inviarmelo? 🙂

      postato in Coding
      L
      lorenzomartini
    • RE: Redirect con PHP

      Ciao, non è proprio quello che cercavo, comunque grazie lo stesso 😄

      postato in Coding
      L
      lorenzomartini
    • Redirect con PHP

      Salve a tutti, sono nuovo del forum e quindi scusate se sbaglio sezione. Allora vi spiego ciò che vorrei fare:

      Mettiamo che miosito.it sia il mio sito.
      Se un utente va su miosito.it/redirect.php?go=file1.php il server effettua un redirect alla pagina *file1.php *e quindi apre *miosito.it/file1.php *.

      Come dovrei fare e quali file dovrei creare in modo che tutto questo funzioni?

      Vi ringrazio in anticipo.
      Lorenzo Martini

      postato in Coding
      L
      lorenzomartini