Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lorenzod74
    3. Post
    L

    lorenzod74

    @lorenzod74

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Trieste Età 50
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lorenzod74

    • RE: Quadro RE2 colonna 2

      Buongiorno Emanuela,
      [LEFT]interessa anche a me.....[/LEFT]

      Le istruzioni dicono:"Nel rigo RE2, colonna 2*, va indicato ......**. I citati compensi devono essere dichiarati **al netto dei contributi previdenziali o assistenziali posti dalla legge a carico del soggetto che *li corrisponde."

      [LEFT]Certo che ste istruzioni SONO MOLTO CHIARE!!![/LEFT]

      [LEFT]Grazie a chiunque ci risponda....
      [LEFT]Ciao[/LEFT]
      [/LEFT]

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lorenzod74
    • RE: Quadro RE2 colonna 2

      Grazie per la consulenza.

      Ho trovato purtroppo in rete/consocenti esperti in materia, diverse indicazioni a riguardo.
      In sostanza il compenso per molti è solo l'imponibile e non imponibile+ritenuta d'acconto, nell'esempio sarebbe da mettere 10.000.
      Eventualmente il compenso richiesto nel quadro sarebbe dato da imponibile + 4% ritenuta previdenziale o la rivalsa (credo 2%).

      Alla fine del prospetto c'è la casellina per la ritenuta d'acconto.......

      Ti ringrazio ancora per la tempestiva risposta.
      Lorenzo

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lorenzod74
    • Quadro RE2 colonna 2

      Buongiorno a tutti,
      avrei bisogno di aiuto per capire l'importo da inserire nel modello unico 2011 sul quadro dei redditi RE2 precisamente nella Colonna 2 (compenso lavori......)
      Vorrei spiegarmi con un semplice esempio:

      Compenso: 10.000,00?.
      +Iva 20%: 2.000,00?.
      -Rit.Ac 20%: 2.000,00?.
      Tot. fattura: 10.000,00?.

      Nulla di strano, l'iva va versata trimestralmente con l'F24, la ritenuta verrà versata dal cliente tramite F24 e a febbraio manderà la certificazione.

      Passato l'anno, in sede di Dichiarazione Unico 2011, nel quadro RE2 colonna 2, dovrò inserire il compenso al netto dell'iva (e ci siamo) e al netto dei contributi (?).

      La domanda è devo inserire 10.000,00 OPPURE 10.000,00 + la ritenuta d'acconto quindi 12.000,00?
      Un grazie ai maestri delle dichiarazioni....
      Lorenzo

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lorenzod74
    • Ciaooo

      Ciao a tutti,
      mi chiamo Lorenzo e come molti di voi combatto per la gestione della contabilità e la compilazione del Modello Unico.
      Veramente il libero professionista lavora da gennaio a settembre per le tasse!!!
      Un saluto a tutti.
      Lorenzo

      postato in Presentati alla Community
      L
      lorenzod74