Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Lorenzo Mazza
    3. Migliore

    Lorenzo Mazza

    @Lorenzo Mazza

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 1
    • Discussioni 36
    • Post 208
    • Migliore 2
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet italylanguage.com Località Toscana Età 16
    2
    Reputazione
    208
    Post
    0
    Visite al profilo
    1
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    SEO specialist presso Gruppo CO.

    I migliori post di Lorenzo Mazza

    • Manipolazione dei risultati suggeriti nel completamento automatico

      Ciao,
      di recente ho notato che alcune sedicenti agenzie di marketing web propongono servizi di manipolazione dei risultati suggeriti nel completamento automatico della search bar di Google. Si presentano come portatori di un nuovo approccio al search marketing...

      L'idea di base non è niente di nuovo, effettuare ripetutamente ricerche con il brandname + alcune keyword transazionali, in modo che passi come nuovo suggerimento di completamento automatico nella search box del motore di ricerca. Così che i potenziali clienti possano vedere 'aziendaXXX' mentre stanno digitando per esempio 'negozio vendita abbigliamento'.

      I pacchetti offerti sono del tipo ‘paghi solo a risultato ottenuto’ e poi, da quel che ho capito (perché non ho approfondito l’offerta) ci sarebbe da pagare una fee mensile per il mantenimento delle suggestion. Il tutto corredato da studi sulle maggiori possibilità di conversione.

      Premetto che ho sempre avuto un interesse verso questo argomento, soprattutto per quello che riguarda certe dinamiche sociologiche che si attivano nella formazione di quei suggerimenti che prendono piede. E, rimanendo in tema sociologia, mi viene da pensare alla “self-fulfilling prophecy”, la profezia che si autoadempie.

      Al contempo sono molto scettico verso questi processi di manipolazione dei suggerimenti nella search bar. Mi viene da pensare che a livello di ricerca locale (negozi, liberi professionisti, agenzie) sia più facile incidere. Perché i numeri in termini assoluti sono più bassi e quindi qualsiasi azione manipolatoria richiede meno risorse. Tuttavia mi chiedo fino a quanto Google non abbia previsto tutto ciò e possa essere in grado di riconoscere dei pattern anomali nelle ricerche che hanno portato ai processi di formazione di quelle specifiche suggestion.

      Che ne pensate? L'argomento è sicuramente molto vasto e va a sollevare domande circa il concetto stesso di motore di ricerca e di AI, i meccanismi della linguistica e della grammatica predittiva, le dinamiche psicologiche sottostanti le scelte individuali e molto altro.

      postato in SEO
      Lorenzo Mazza
      Lorenzo Mazza
    • [Cerco Lavoro] SEO Copywriter in Lingua Inglese

      Ciao a tutti, offro servizi di copywriting, web writing e content writing in lingua inglese.
      Di seguito alcuni dei punti di forza:

      • Precisione, affidabilità, conoscenza del digital marketing

      • Utilizzo dei migliori strumenti paid per la keyword research su Google e Amazon

      • Strumenti coadiuvanti per team: Copy Strategy, Writing Policy, Piano Editoriale, Glossario

      • Ottima conoscenza del panorama culturale inglese e americano (transcreation)

      • Copywriting: 10 anni di esperienza nel settore per la scrittura di copy per banner e ads, naming, payoff, schede di vendita prodotti

      --> Servizi di Traduzione (ENG-ITA e ITA-ENG) ed Editing

      Disponibile su richiesta invio di portfolio aggiornato e esempi.

      Lorenzo Mazza
      info[@]italylanguage[.]com

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      Lorenzo Mazza
      Lorenzo Mazza