Grazie per la risposta. Ma io mi domando se un ragazzo non lavora ed ha un forum e guadagna 100€ al mese con adsense deve per forza iscriversi alla camera di commercio e pagare 2600€ all'anno? E poi se una persona ha già una partita iva perchè deve fare tutte queste modifiche?
Mi sembra assurdo e poi si lamentano se in Italia ci sono molti evasori.
Ma nel resto del mondo funziona come da noi?
Quei 200/300€ al mese mi facevano comodo, però se le tasse sono più alte dei guadagni è una bella fregatura. Sarò costretto a togliere adsense, però i soldi da pagare restano.
Ora con 2000€ guadagnati (nei quali ho dichiarato l'iva che non mi è mai stata rimborsata) mi tocca pagare sui 6000€, che bel paese!
- Home
- lorenzo.labas
- Post
lorenzo.labas
@lorenzo.labas
Post creati da lorenzo.labas
-
RE: Adsense e dichiarazione dei redditi
-
RE: Adsense e dichiarazione dei redditi
Sono con il servizio tutoraggio dell'agenzia delle entrate.
Questo infatti è quello che mi hanno detto loro.
Volevo sapere se si poteva fare qualcosa, magari quì ci sono persone che si occupano di queste cose. Lì nemmeno sanno cosa sia il programma adsense. -
Adsense e dichiarazione dei redditi
Ragazzi ho un problema enorme a levello fiscale con google adsense.
Io sono un libero professionista ed ho un codice attività riferito ad un'area sanitaria con operazioni esenti da iva e i contributi li pago alla cassa dell'ordine e non all'inps.
L'anno scorso all'agenzia delle entrate mi hanno fatto aprire un altro codice attività in quanto ricevevo compensi da google. Il codice attività è il seguente: 731200 Attivita' delle concessionarie pubblicitarie.
Ora sono andato a fare la denuncia dei redditi e ci sono grossi problemi per completare alcuni quadri (non chiedetemi quali perchè non lo so).
Praticamente mi hanno detto che il profilo 731200 non è compatibile con quello che faccio e quindi dovrei andare alla camera di commercio, registrarmi e dovrei pagare i contributi inps compresa la multa e gli arretrati per lo scorso anno.
C'è un modo per risolvere questo problema?
Guadagno 200? al mese con adsense, facendo così mi troverei a pagare una marea di soldi.
A saperlo prima toglievo adsense.
Possibile che non ci sia una soluzone?
Ringrazio vivamente colui che cercherà di aiutarmi, ho guadagnato 1000? e me ne trovo a pagare più del triplo. -
RE: Affondare il posizionamento di una pagina
La cosa brutta è che li non ci sono moderatori, è un campo di battaglia, ognuno scrive ciò che vuole e fa ciò che vuole. La cosa peggiore è che non c'è nemmeno il tasto modifica nei post. Un mio amico aveva messo un annuncio dove aveva inserito pure la sua mail ed anche se ora l'annuncio non è più valido non ha modo di cancellare l'indirizzo email e ancora riceve comunicazioni dagli utenti.
Io provo con il diversificare la discussione, vediamo un pò se cambia qualcosa.
E pensare che fino all'altro ieri era tra i supplementari e quindi non compariva quasi mai.
Oltre al fatto di contattare il moderatore che non esiste, c'è qualche altra buona idea? -
Affondare il posizionamento di una pagina
Ciao a tutti, eccomi qui per chiedere il vostro aiuto.
Vi illustro il problema:
circa un annetto fa ho aperto in un forum una discussione, che ha preso una brutta piega e che ora si trova in prima pagina su google per una parola chiave per me importantissima. Dato che non posso lavorare sui fattori seo visto che del post non posso cambiare ne il titolo e ne il testo, volevo chiedervi dei suggerimenti per affondare la pagina.
A me è venuta in mente solo una cosa: scrivere una trentina di righe di un argomento ce non c'entra nulla, così almeno la parola chiave sarà più diluita nella pagina.
Voi che ne dite, può andare come cosa?
Avete qualche altro consiglio?
Grazie! -
Consiglio hosting
Ciao a tutti, scrivo in questo forum per avvalermi del parere di qualcuno molto più esperto di me in questo settore.
Vi spiego la mia richiesta: ho un sito su consultingweb, non mi ha dato mai problemi, ma vorrei cambiare. Il sito fa 1000 visitatori al giorno e penso che orientativamente potrebbe superare i 2500 alla fin del prossimo anno.
Quello che vorrei è:- un hosting non costosissimo
- poi la mia idea è quella di fare un forum anche se ancora non sono capace. Quindi deve avere tutto il necessario per poter gestire un forum: database e pannello phpmyadmin se c'è. Penso che il forum se riuscirò mai a farlo sarà molto frequentato, l'idea è ottima.
- qualche sottodominio sarebbe gradito ma non indispensabile.
- Uno spazio web adeguato ad un forum di medie dimensioni.Grazie anticipatamente per i consigli!
-
RE: Libero professionista
@Contabile said:
Sviluppo Italia. Finanziamenti fino a 25.000 ?. Dai una lettura al link di seguito:
http://www.autoimpiego.sviluppoitalia.it/
Grazie mille. Mi ero informato oggi pomeriggio da un'amica che ha fatto già domanda a questo finanziamento. Però io vivo in Umbria e il commercialista mi ha consigliato la legge 12. Domattina vado all'informa giovani e chiedo a loro!
-
RE: Cambio hosting
Ora siamo a 3:
natan, europeanwebhost e pianetahosting.
Qualcuno può riportare delle esperienze con questi gruppi oppure proporne altri? -
RE: Cambio hosting
Per ora siamo a 2:
natan e europeanwebhost.
Qualche altra proposta o esperienza? -
RE: Cambio hosting
grazie, qualcun'altro ha qualche altra agenzia da consigliarmi?
-
RE: Cambio hosting
@Daniele80 said:
per SQL intenti Sql server o MySql?
Non è che ne capisca molto. Vorrei creare uo spazio di registrazione, una news-letter agli utenti registrati e un forum. Non di cosa avrò bisogno per questi dati. Penso un Mysql
-
RE: Cambio hosting
Diciamo tra i 20 e i 60€.
Mi ero dimenticato un'altra cosa, meglio se si trova in Italia. -
Cambio hosting
Ciao a tutti,
approfitto della vostra cordialità per porvi una domanda. Ho un hosting con consultingweb e non mi ha dato mai problemi, anche perchè il sito è in html e non usa nemmeno un database e non ho mai usato nemmeno il servizio mail. Però ho notato che il servizio assistenza è pessimo. Leggendo un po in giro in internet ho visto che alcuni hanno avuto esperienze negative con questo fornitore.
Qualcuno di voi ha esperienze a riguardo?
Io vorrei passare ad un altro hostin che abbia prezzi non molto elevati, che abbia una buona assistenza e buona flessibilità del piano. Preferirei un hosting che permetta terzi domini, supporti php, asp e SQL e che abbia un pannello di amministratore facile da gestire.
Qualcuno sa consigliarmi in base alla sua esperienza? -
RE: Libero professionista
Quindi mi consigli di iniziare dalla camera di commercio della mia regione. La prox settimana vedrò di andare e sento cosa mi dicono. Grazie x le dritte!
-
Libero professionista
Ciao a tutti, data la cortesia di questo forum, colgo l'occasione per porvi una domanda. Sono un biologo che vuole avviare un'attività privata come libero professionista. Ho saputo che è possibile prendere un finanziamento al max di 20.000? dei quali 10 a fondo perduto. Qualcuno mi sa dare delle informazioni specifiche?