Salve. Nel 2009 ho fatto un lavoro a una srl uninominale. Non avendomi pagato sono andato in causa e ho ottenuto un provvedimento esecutivo. Ora la srl dice di non avere i soldi per pagarmi. Nel 2009 (all'epoca a cui risale il lavoro), la srl non aveva versato per intero il capitale sociale (ma solo 2.000 euro). Poi nel 2011 ha versato il capitale (anche se non risulta in nessuna banca ma solo dalle visure). La mia domanda è: dato che all'epoca del debito la società non stava agendo con il capitale versato, si può ritenere che per il debito debba rispondere il socio unico con il suo patrimonio? O il fatto di averlo versato poi "sana" il tutto? Grazie mille a chiunque vorrà darmi la sua opinione
lorenz12
@lorenz12
Post creati da lorenz12
-
srl uninominale capotale sociale
-
server negli stati uniti normativa applicabile
Salve. Sto aprendo un sito che tratterà di cinema e avrà anche dei film visibili solo a utenti registrati, film o gratuiti o a pagamento (quindi in modalità on demand). Di questi film ho i permessi per quanto attiene ai diritti d'autore. Quello che mi interessa è il pagamentio siae. I film sono in streaming da server ubicato negliu usa. Pertanto ritengo che avvenendo la registrazione al portale e il pagamento in Italia (sia per utenti stranieri che italiani), la normativa applicabile fiscalmente e giuridicamente sia l'italiana, ma per la visione del film (che di fatto avviene negli stati uniti) debba pagare i diritti d'autore eventualmente in USA (stato in cui effettivamente risiedono i film e pertanto in cui di fattio vengono visti). Grazie per chiunque contribuirà a questa discussione.