@giurista said:
Pumino, non è davvero opportuno fornire opinioni personali sulle situazioni di vita degli utenti. Tantomeno tacciare qualcosa con il termine di "deprecabile".
L'utente ha posto una domanda tecnica...e le risposte devono essere mantenute entro questi limiti oltre a quelli della cordialità, senza giudicare nessuno.
Salve, grazie per le risposte.
Però la situazione da me descritta era nel caso in cui l'ex marito fosse stato lucenziato e di conseguenza senza reddito. In quel caso, chi ha dei doveri nei miei confronti in campo legale?
Il fatto che io sia proprietaria di un appartamento considerato signorile e sopra le mie possibilità economiche può far si che alla mal parata debba venderlo per comprarne uno più proporzionato oppure mi spetta un mantenimento da mia figlia, a suo discapito ? Se ha un mutuo il giudice ne tiene conto o stabilisce una somma in base allo stipendio? E i miei genitori non hanno nessun dovere? Io ho anche molte spese per cure e farmaci. Grazie