Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lorena50
    3. Post
    L

    lorena50

    @lorena50

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località verona Età 75
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lorena50

    • RE: Chi mi mantiene?

      @giurista said:

      Pumino, non è davvero opportuno fornire opinioni personali sulle situazioni di vita degli utenti. Tantomeno tacciare qualcosa con il termine di "deprecabile".
      L'utente ha posto una domanda tecnica...e le risposte devono essere mantenute entro questi limiti oltre a quelli della cordialità, senza giudicare nessuno.

      Salve, grazie per le risposte.
      Però la situazione da me descritta era nel caso in cui l'ex marito fosse stato lucenziato e di conseguenza senza reddito. In quel caso, chi ha dei doveri nei miei confronti in campo legale?
      Il fatto che io sia proprietaria di un appartamento considerato signorile e sopra le mie possibilità economiche può far si che alla mal parata debba venderlo per comprarne uno più proporzionato oppure mi spetta un mantenimento da mia figlia, a suo discapito ? Se ha un mutuo il giudice ne tiene conto o stabilisce una somma in base allo stipendio? E i miei genitori non hanno nessun dovere? Io ho anche molte spese per cure e farmaci. Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lorena50
    • Chi mi mantiene?

      Ciao a tutti,
      vorrei un parere legale su questa situazione:

      Sono separata da circa 8 anni, ho una pensione di circa 500 euro, percepisco un assegno alimentare dal mio ex marito di 600 euro,

      vivo sola e sono proprietaria di un appartamento (a breve ci sarà la separazione dei beni che ho in comunione col mio ex marito, 2 case entrambe in comunione).

      Il mio ex marito sta per andare in pensione ma ho quasi la certezza che si sia licenziato per non passarmi più l'assegno degli alimenti, a tal proposito, fosse questa la prossima realtà, è vero che in mancanza di questo assegno (risultando lui senza reddito) sarebbe mia figlia a dover provvedere al mio mantenimento?

      Ho una figlia di 36 anni, vive col compagno, lavora e percepisce uno stipendio medio-basso, in più ha una rata di mutuo consistente, e tutte le spese della sua casa.

      Come funziona in questi casi?
      Quand'è che un figlio è obbligato a corrispondere dei soldi ai/al genitori/e? Si devono avere delle condizioni particolari?

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lorena50