Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lordthistle
    3. Post
    L

    lordthistle

    @lordthistle

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 18
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pisa Età 49
    0
    Reputazione
    18
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lordthistle

    • RE: Tempi medi di pubblicazione

      Visto che qui viene chiesto un link reciproco, che di solito viene pubblicato all'atto della domanda di inclusione, mi sembra un atteggiamento poco corretto. Se il numero di domande e talmente elevato da non poter essere gestito in tempi ragionevoli, sarebbe meglio (e piu corretto) rifiutarne di nuove.

      Saluti

      postato in SEO
      L
      lordthistle
    • RE: Tempi medi di pubblicazione

      Visto che un webmaster può inserire un link a questo sito nel momento in cui sottopone alla vostra attenzione un nuovo sito, sarebbe carino sapere quali sono i tempi di pubblicazione, sapere se la segnalazione è stata ricevuta correttamente... sapere qualcosa.

      Invece qui uno inserisce un sito, non sa se l'avete ricevuto, non sa quali sono i tempi, non sa niente...

      Il modo in cui gestite la directory non mi sembra all'altezza della sua reputazione. Ma fa niente.

      thistle

      postato in SEO
      L
      lordthistle
    • RE: Servizi di hosting

      @vhosting said:

      cio' che cerchi tu si chiama servizio reseller/frazionabile/multidominio, [...]

      Non pensavo fossero sinonimi.

      Più che un elenco di nomi da cercare su google mi farebbe piacere leggere un'esperienza 'vera'.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lordthistle
    • Servizi di hosting

      Salve, vorrei riorganizzare un po' di domini che ho acquistato nel corso degli anni, distribuiti su vari hosting italiani.

      Essendo i siti tutti abbastanza/molto piccoli, ho pensato di scegliere un hosting che consente di gestire più domini con uno stesso account a un prezzo fisso mensile (che chiaramente non include la registrazione del dominio).

      Sono indeciso tra bluehost, fatcow e inMotionHosting, che costano intorno ai 5 euro al mese (euro più euro meno).

      Vorrei chiedervi se avete mai usato quei servizi di hosting (ho trovato solo una breve discussione presente su questo forum).

      Anche se i servizi americani sono particolarmente convenienti, potreste suggerirmi un servizio di hosting europeo con le stesse 'caratteristiche' dei tre citati sopra?

      Saluti

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lordthistle
    • Tempi medi di pubblicazione

      Salve, avendo segnalato un sito per l'inserimento nella vostra directory e avendo già inserito il link reciproco nel sito segnalato, vorrei chiedervi qual è il tempo medio per la pubblicazione/rifiuto.

      Ho trovato un link a una discussione "Segnala sito non inserito dopo 20 giorni", ma la pagina non è più raggiungibile.

      Il tempo quindi è di 20 giorni?

      Saluti,
      thistle

      postato in SEO
      L
      lordthistle
    • RE: Backlinks da siti stranieri servono o no?

      Conosco quelli che possono essere i fattori che incidono sul posizionamento, quello che chiedevo riguardava il peso di link provenienti da pagine in una lingua diversa da quella target. E chiedevo non supposizioni ma 'esperienze'.

      Per ogni fattore con un peso alto presente nella lista che hai citato, potrei portare (come tanti altri) un controesempio di un sito con PR alto e che non rispetta né quel fattore né tanti altri. Quindi c'è qualcosa che sfugge e che non è chiaro ai più. Bisogna solo avere l'umiltà di riconoscerlo. Non ho cominciato a fare SEO ieri, per cui consigli su testo di qualità, attività nei social media ecc. non servono. Il fatto è che ci sono domini, per esempio quelli medici, in cui è impossibile avere una buona attività social o tante persone che autonomamente inseriscono link a quelle pagine. Chiaramente tutto può essere "inventato" e "simulato", ma non voglio farlo.

      Ho letto anche io le varie interviste, supposizioni, ecc. e da quelle mi sembrava di aver capito che Google stesse cercando di individuare siti di link veri da siti di link farlocchi. I siti di comunicati stampa che io conosco sono solo un aggregato di testi di bassa/media qualità con 'finti' link a siti. È solo una forma di crowdsourcing di frasi e paragrafi con pagamenti in dofollow.

      Mi sembra strano che Google continui ad assegnare un peso molto alto a questi testi, perché da quello che noto il valore di quei link in ingresso non è assolutamente basso. Anzi, con la penalizzazione di altre forme di backlinks il peso è addirittura cresciuto.

      postato in SEO
      L
      lordthistle
    • RE: Backlinks da siti stranieri servono o no?

      Il sito è attualmente offerto in due lingue: italiano e inglese.

      Il sito, credimi, ha contenuti di altissima qualità, ma - per loro natura - nessuno avrà voglia di condividerli.

      I link dai siti di comunicati stampa fanno parte dei link che Google dichiara di ignorare (visto che non li riporta per nessuno dei concorrenti, anche se pubblicati più di un anno fa).

      Quindi ancora non è possibile smettere di taroccare link.

      postato in SEO
      L
      lordthistle
    • RE: Backlinks da siti stranieri servono o no?

      A me interessa migliorare il posizionamento delle pagine in italiano. Diversi concorrenti hanno moltissimi backlink, costruiti soprattutto negli anni passati, che sembrano avere tanto valore.

      In realtà, usando link:<sitoconcorrente> su google, molti concorrenti hanno pochissimi (2-5) link in ingresso. Però non riesco a capire come riescano a comparire così in alto con un testo decisamente peggiore di quello preparato dal mio cliente (e poi ottimizzato).

      L'unico modo in cui riesco a spiegarmi il loro buon posizionamento è che google continui ad usare, magari con un peso minore, tutti i backlink che trova.

      postato in SEO
      L
      lordthistle
    • RE: Backlinks da siti stranieri servono o no?

      Riprendo questa discussione per chiedere se ci sono novità su questo tema.

      Purtroppo, nonostante tutto quello che leggo su backlink, Panda, ecc., uno dei siti che gestisco, che chiamo S, viene superato su diverse keyword da pagine di altri siti la cui unica ottimizzazione consiste nell'avere backlink, tanti o pochi. Non ci sono altre attenzioni, in molti casi il testo è anche decisamente peggiore di quello di S. A causa della natura dei siti (specialisti medici), nessuno ha tantissimi link.

      Ho pensato quindi di aderire a una campagna per ricevere un po' di backlink da siti americani in lingua inglese. Vorrei chiedervi:

      • ci sono novità relativamente alla differenza di lingua tra il sito contenente il link e il sito linkato?

      • questo sito S è completamente tradotto in inglese, ogni pagina ha una URL unica. Mi conviene usare le pagine inglesi?

      • Non sono molto interessato a spingere l'inglese in alto, per cui forse sarebbe inutile, però google sembra avere capito quali sono le coppie di pagine corrispondenti. Spingendo la versione inglese di una pagina, pensate che potrei ricevere benefici sulla versione italiana?

      postato in SEO
      L
      lordthistle
    • RE: Server Linux molto lento

      Ecco le caratteristiche hardware:

      OS: Ubuntu Linux 10.04.2
      Kernel: Linux 2.6.32-33-generic on x86_64
      Processore: Intel(R) Xeon(R) CPU X3440 @ 2.53GHz, 8 cores

      CPU load averages 0.77 (1 min) 0.60 (5 mins) 0.52 (15 mins)
      CPU usage 0% user, 0% kernel, 0% IO, 100% idle

      Real memory 1.95 GB total, 470.02 MB used
      Virtual memory 5.71 GB total, 0 bytes used
      Local disk space 451.81 GB total, 26.65 GB used

      Volendo credere alla buona fede del provider, che non rileva problemi di velocità quando carica le pagine nella rete interna, cosa dovrei controllare? Potrebbe essere un problema del loro gateway? Anche in quest'ultimo caso, però, pare che nessuno si sia mai lamentato.

      Ovviamente se il provider è in mala fede i problemi potrebbero essere a qualsiasi livello.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lordthistle
    • Server Linux molto lento

      Salve,
      un cliente ha comprato una macchina linux (molto potente) da usare come web server dedicato. La macchina ospita solo il suo sito, scritto in php.

      Il problema è che le comunicazioni con questa macchina sono lentissime:

      • le connessioni via ssh (o ftp) richiedono molto tempo persino per essere stabilite (cioè tanto tempo da quando si scrive ssh alla richiesta di password).

      • Il trasferimento dei file è lentissimo. Dopo avere svuotato la cache del browser, la home page del sito viene caricata in 20 secondi. Per quanto la home page possa essere densa di immagini e codice js, una copia del sito ospitata su server netsons, a 20 euro annui - cioè pacchetto base, è invece 'normalmente veloce' (home page scaricata in 7 secondi).

      Il provider dice che la macchina è su una linea veloce e che, con i suoi strumenti, non nota problemi di velocità. Ho controllato la configurazione della macchina ma non noto nulla di particolare.

      Potreste suggerirmi qualche parametro da controllare per capire perché il trasferimento delle pagine da quella macchina risulti così lento?

      -- thistle

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lordthistle
    • RE: Contenuto duplicato sempre in alto

      Ne sono certo e grazie ancora della risposta. Mi rendo conto che non si può parlare in generale di posizionamenti specifici. In questo periodo, pero`, diversi competitors stanno effettuando ottimizzazioni sui loro siti e quindi, oltre che per questioni di privacy, preferirei non pubblicare keywords che sto puntando, con i relativi metodi d'ottimizzazione 🙂

      Buon lavoro anche a te.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lordthistle
    • RE: Ottimo posizionamento su Google inspiegabile (almeno per me)

      Intendi questo?

      http www imdb com name nm0000627

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lordthistle
    • RE: Contenuto duplicato sempre in alto

      Grazie mille della risposta. Avevo ipotizzato anche io che fosse dovuto alla carenza di contenuto per quelle particolari keyword, ma nei fatti non è così: esistono diverse alternative a disposizione di google. Diciamo che, a meno di un ranking molto elevato in partenza - e non è questo il caso, trovo molto difficile da giustificare due o tre pagine di quei siti nelle prime 5 posizioni di google.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lordthistle
    • Contenuto duplicato sempre in alto

      Salve,
      sto effettuando un'ottimizzazione SEO per un sito che vende un prodotto molto particolare (che chiamerò X) - per il quale serve poca ottimizzazione - rivolgendosi ad un bacino di utenza ristretto e molto competitivo - per il quale l'ottimizzazione deve essere fatta per bene.

      Mi dispiace non specificare i dettagli ma non vorrei violare la privacy del mio cliente.

      Il sito comincia a posizionarsi bene, ma viene spesso superato da - essenzialmente - directory contenenti URL fatte così:
      X-toscana.html
      X-lazio.html
      X-roma.html
      X-firenze.html
      X-siena.html
      ecc. ecc.

      Tutte quelle pagine hanno contenuto duplicato quasi al 100%: cambia solo ed esclusivamente il testo geografico, cioè il nome della città e della regione.

      Vorrei chiedervi se conoscete la ragione. Leggo ovunque che google penalizza pagine con contenuto duplicato. Eppure quelle pagine si posizionano sempre tra le prime 5 posizioni, spesso ce ne sono addirittura due tra cui cambia solo il nome della città.

      Perché su quelle pagine la penalizzazione per duplicazione non viene applicata (o - almeno - così sembra) ?

      -- thistle

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lordthistle
    • RE: Cambio url e posizionamento

      Io non ho molto esperienza, ma con semplici modifiche delle URL come quella che tu stai pensando, alcune pagine di un sito che seguo hanno cominciato ad apparire molto in alto nei motori di ricerca.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lordthistle
    • Friendly URLs

      Ho letto recentemente una intervista in cui un responsabile di google suggeriva di non creare URL troppo lunghe e, in particolare, di non usare titoli con più di 5 keywords.

      Premettendo che ho fatto una ricerca su questo forum e non ho trovato discussioni rilevanti, chiedo scusa se ne avete già discusso in passato.

      Supponendo di organizzare un sito con la seguente struttura: categoria -> sotto-categoria -> pagine, in base alla vostra esperienza, come giudicate URLs fatte così?

      SITO / key1-key2-key3 / key4-key5-key6 / key7-key8-key9-key10.html

      "Titoli con al più 5 keywords" fa riferimento al nome della pagina html oppure all'URL completa?

      Sto ristrutturando un sito e su alcune pagine è stato sufficiente modificare le URL per avere subito un buon posizionamento in prima pagina. Non sono pero un esperto SEO per cui non so bene dove hanno tracciato la linea che separa l'usabilità di un sito dal puro spam.

      Grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondermi.

      A.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      L
      lordthistle
    • Saluti

      Ciao a tutti. Mi chiamo Antonio, da Pisa, e mi sono appena registrato sul vostro sito. Ero solo alla ricerca di directory gratuite ove inserire un sito di cui devo "preoccuparmi", ma su questo sito ho deciso di 'fermarmi' considerata la qualità dei contenuti: imparerò molto.

      Quindi un ringraziamento a Giorgio Tave per lo spazio che concede a tutti noi e un augurio, da me per me, di contribuire, anche se solo in minima parte, alla vita della comunità.

      Saluti,
      A.

      postato in Presentati alla Community
      L
      lordthistle