Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lordharry
    3. Post
    L

    lordharry

    @lordharry

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località bagheria Età 36
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lordharry

    • Il marketing convenzionale e non convenzionale

      Si intende con marketing non convenzionale una serie di strategie propagandistiche che utilizzano metodologie innovative di propaganda, ben diversi dai sistemi di diffusione pubblicitaria più classici come la radio, i cartelloni, il direct marketing la stampa e la televisione. Allo scopo di porre rimedio all’assuefazione e alla mancanza di originalità di questi strumenti tradizionali si utilizza il marketing non convenzionale dove i prodotti vengono proposti al grande pubblico in modo più efficace ed alternativo.

      Con il marketing convenzionale il pubblico non rimane impressionato dalle proposte commerciali che l'azienda marketing offre, mentre, dal canto suo, il marketing non convenzionale, con tutte le sue caratteristiche, può attirare il pubblico permettendo così un risultato più efficace e concreto.

      Nel marketing convenzionale vengono definiti consumer i consumatori che attraverso i mezzi di propaganda e i mass media vengono convinti ad acquistare un certo prodotto, adesso invece, con l’avvento di internet oltretutto, i consumatori postmoderni divengono prosumer, essi sono i consumatori che a loro insaputa producono la propaganda e quindi il successo del prodotto propagandato. Sulla rete internet sono i navigatori stessi che dettano le mode o le correnti di pensiero. Mentre nel marketing convenzionale gli spot televisivi o le pagine pubblicitarie sui quotidiani interrompevano l’intrattenimento o l’informazione qui il marketing non convenzionale diventa a sua volta intrattenimento o informazione, in questo modo il pubblico viene attratto dalla straordinarietà dell'opera ottenendo la maggiore attenzione possibile da parte loro.

      Questo tipo di marketing può essere benissimo rappresentato da un video particolare e originale inserito su un sito di video sharing e con l’aiuto dei social netowork può essere condiviso e quindi conosciuto con la certezza dell’interesse che il pubblico possiederà.

      Il concetto fondamentale è il passaparola in questo nuovo tipo di marketing, infatti, come dicevamo, è il pubblico ha mettere socialmente in circolo la propaganda a sua insaputa, visto che solleticherà la curiosità di molti data la sua natura particolarmente utile o divertente. Questo sistema è molto efficente, il solo problema sta nel trovare la novità o la situazione divertente che riesca a sollecitare la gente ein modo che possa diffonderlo a sua volta, in pratica, deve essere straordinario.

      Il marketing convenzionale e il suo sistema di propaganda non possono di certo stabilire l’impatto di uno spot pubblicitario o pubblicità su carta stampata sul pubblico, ci sono delle cifre che possono dare un idea sommaria della diffusione dello spot o della vendita del giornale, ma se sarà stato ignorato dal pubblico questo non si potrà mai sapere con certezza, o qualcuno potrebbe aver visto lo spot e averne parlato con un gruppo di amici, e anche questo non si potrà mai sapere. In conclusione il marketing convenzionale non può quantificare il pubblico che davvero si è interessato allo spot o alla pubblicità sul giornale , mentre quello non convenzionale è più abile in ciò.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      L
      lordharry