Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. longo8
    3. Post
    L

    longo8

    @longo8

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 42
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località lecce Età 32
    0
    Reputazione
    42
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da longo8

    • RE: Gestione grandi moli di dati in MySql

      Ti linko la definizione: it.wikipedia.org/wiki/Modello_E-R (non posso pubblicare link -_-), non è difficile trovare degli esempi o esercizi svolti in modo che tu riesca a vedere come creare un db.

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Gestione grandi moli di dati in MySql

      Non si tratta di quello che conviene o non conviene fare. Si parla di cosa è esatto (quindi che rispetta gli standard) o meno.
      Hai mai sentito parlare di schema ER?

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: rintracciamento IP e possibile denuncia?

      No io sono solo uno che si informa e si occupa di tutte le sfaccettature del web. Non sono un avvocato.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      longo8
    • RE: rintracciamento IP e possibile denuncia?

      Avrei dovuto fare l'avvocato allora 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      longo8
    • RE: aumentare un numero di 5 unità alla volta

      Guarda hai perso punti con l'ultimo post perchè hai ammesso di prendere in giro gli utenti.
      Comunque lo potresti fare con un cron job andando ad aggiornare i dati nel db.

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: problemi form.

      Hai provato a stampare la variabile $body?

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Gestione grandi moli di dati in MySql

      Che db hai fatto per avere fino a 2000 tabelle??
      E' strano averne così tante per un progetto "normale".
      Sicuro che ti servano tutte?

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: rintracciamento IP e possibile denuncia?

      Nessuno ha tempo da perdere dietro queste 'fesserie'.
      Se uno si impunta e va ad indagare (solo se c'è un motivo serio e non perchè è in una chat erotica di per sè) allora si può risalire a chi era, che faceva e per chi si spacciava e per quale motivo.
      Il moderatore, se hai rispettato le regole, non ha alcun interesse a 'spaventare' la gente in questo modo quindi sarà stato un messaggio standard di sistema.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      longo8
    • RE: Come costruisco un campo di ricerca attendibile con pertinenza?

      Bè potresti fare la prova con un'interrogazione tramite l'operatore LIKE e una con il metodo MATCH/AGAINST...quella che soddisfa meglio le tue richieste sarà quella che reputerai migliore in quel caso 😉

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Resta collegato in php

      Come giustamente detto da artasdog dovresti usare i cookie.
      Ti invito a dare uno sguardo a queste due guide:

      1. mrwebmaster.it/php/articoli/semplice-area-privata-usando-cookie_288.html
      2. webmasterpoint.org/php/tutorial-php/usare-cookies.html

      (aggiungi all'inizio dei link www visto che non sono un utente premium e quindi non posso pubblicare link completi)

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Come costruisco un campo di ricerca attendibile con pertinenza?

      Quanto più parole uguali ci sono tra quello che l'utente cerca e quello che è presente nel db tanto più è migliore la ricerca e c'è più possibilità che l'utente stia cercando proprio quello.
      Il metodo da te menzionato è buono per effettuare una cosa del genere (MATCH/AGAINST).

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Come dividere in due contenuto variabile

      E magari se supera gli 80 un'altra variabile?
      Ti serve per stampare in righe diverse? Non hai pensato al fatto che potresti tagliare delle parole facendo un lavoro di quel genere?

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Accesso area riservata con restrizione

      Intanto chi te lo dice che non è dinamico??
      Poi se non lo fosse meglio ancora, ognuno si connette con un IP statico, sempre quello e il gioco è fatto.
      Invece c'è il DHCP che automaticamente assegna l'indirizzo IP appena si instaura la connessione. Se esso è disattivato puoi scegliere un IP con cui connetterti, sempre che non sia già occupato in quel momento.

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Script per riconoscimento immagini tramite confronto

      Io non conosco lo script utilizzato da google, che sicuramente sarà un bel pò complicato. Ma penso tu possa utilizzare proprio quello di google richiamandolo da remoto.

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Conta valori in tabella MYQSL
      
      SELECT Cognome, Count(*) as Conta
      FROM tabella1 INNER JOIN tabella2 ON tabella1.cognome=tabella2.cognome
      WHERE lavoro='idraulico'
      GROUP BY Cognome
      
      

      In questo modo, se non erro, dovrebbe raggruppare per cognomi (solo quelli associati a idraulico almeno una volta) quindi non ti uscirà "BIANCHI 0".
      Se è essenziale per te avere quel risultato dovresti usare la HAVING per mettere la condizione sul raggruppamento.

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Test/quiz in php

      l'id dell'utente ovvio. Altrimenti sul tuo sito se ci sono più persone che rispondono come fai a capire quali sono le risposte sue?? Gli uscirebbero tutte le risposte di tutti gli utenti.

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Test/quiz in php

      Sisi..se effettui un login prima di rispondere alle domande salva l'id dell'utente che ha risposto. E quando vai a controllare i risultati (cambiando la query) prendi solo le risposte di quell'utente.

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Test/quiz in php

      A parte che lo dovresti stampare fuori dal ciclo.
      Poi, ora che ci penso, la query dovrebbe prendere solo le tuple (righe) della tabella in cui ci sono le risposte di quel dato utente. Così le prende tutte.
      Ora dovresti provare a inserire la query direttamente nel database. In quanto dovrebbe venirti fuori solo una tupla e invece te ne vengono fuori 2, come puoi vedere dal contatore oppure anche facendo in questo modo:
      [PHP]$numero_righe=mysql_num_rows($rs_quiz);
      echo "numero_righe= ".$numero_righe;[/PHP]

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Accesso area riservata con restrizione

      Come già detto da Thedarkita tutti i siti che vogliono fare una cosa del genere salvano l'indirizzo IP. Ma è un blocco fittizio in quanto si può facilmente aggirare 😉
      La maggior parte degli utenti che si connettono non lo sanno, pertanto potresti benissimo mettere un controllo di quel tipo.

      postato in Coding
      L
      longo8
    • RE: Test/quiz in php

      Un contatore?? è solo una variabile che conta quante volte viene ripetuto il ciclo. Metti un:
      [PHP]$contatore=0;[/PHP]
      prima del while. E dentro al while (prima delle if).
      [PHP]$contatore+=1;[/PHP]
      Fai Copia-Incolla.

      postato in Coding
      L
      longo8