Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lizard83
    3. Post
    L

    lizard83

    @lizard83

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località ovunque Età 42
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lizard83

    • aiuto!lavoro pendolare in europa, assunto e pagato da UK, residente in italia. TASSE?

      Buongiorno,

      la mia situazione lavorativa è un po complicata: lavoro 8 mesi all'anno, assunto (e licenziato e riassunto l'anno dopo) da azienda con sede in UK e con contratto sotto le legislazioni britanniche. Il mio lavoro consiste nel lasciare l'Italia , passare 2 notti all'estero, e quindi rientrare in italia il 3° giorno. Capita 5/6 volte all'anno che resti fuori dal Paese per un po più di notti. Dalla busta paga, che mi viene mandata dall'uk con bonifico, mi viene detratto un 9% di National Insurance.
      Ora mi chiedevo , come fare x pagare le tasse in Italia? :mmm:

      Vi ringrazio in anticipo!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lizard83
    • lavoro internazionale, chi può difendere i miei diritti?

      buongiorno a tutti,
      innanzitutto sono spiacente di non potermi presentare ma preferirei mantenere l'anonimato (non si sa mai!), in ogni caso...piacere lizard :smile5:
      La mia situzione lavorativa è un po complessa: risiedo in italia e sono assunto da una azienda britannica con un contratto stagionale. La sede di tale azienda è in inghilterra e io lavoro in vari stati dell'unione europea, come ad esempio italia, svizzera, germania, austria, ma NON gran bretagna. Il lavoro viene svolto " a chiamata", ovvero ogni mese mi vengono assegnate delle trasferte che durano piu giorni. Il problema è che molte volte sono costretto a lavorare per oltre 24 ore di seguito, cioè sono in servizio per tutta la durata della trasferta ,ad esempio anche quando sto dormendo , se hanno bisogno di me devo essere reperibile. Ora mi chiedo, chi può tutelare i miei diritti? Dovrei rivolgermi ad un sindacato in italia, o in inghilterra , o in ciascuno degli stati in cui svolgo il lavoro?

      Spero potrete aiutarmi, se aveste bisogno di altre informazioni vi prego di chiedere liberamente.

      grazie

      L.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lizard83