Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. liuk89
    3. Post
    L

    liuk89

    @liuk89

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Boston
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da liuk89

    • RE: Come sapere se si é stati querelati?

      @DBD said:

      Ah ma quindi quella di essere stato querelato è solo una paura... .

      Si, ma perchè la persona in questione (che si vede molto spesso in tv) ho poi scoperto che non è nuova a minacciare pubblicamente di querelare, oltre che a bannare.
      Ripeto, da parte mia (comune mortale, con tutti i miei limiti) ritengo non ci siano validi elementi per una querela... ed io in generale mi guardo bene dal diffamare una persona (che sia scherzosamente o seriamente) usando appellativi che non lasciano spazio a dubbi. Non ho quindi usato termini o appellativi specifici, si è trattato di una sorta di "slogan" ironico/simpatico che ho ripreso in parte da un film di un attore comico. E c'è da dire che questa persona è anch'essa spesso ironica e che lancia qualche sfottò, spero quindi che anch'ella li possa accettare. Però a vedere dal ban immediato evidentemente non è stata proprio ben accolta la mia ironia.
      Tra l'altro, in vari momenti sono stato d'accordo con diverse sue iniziative, e quando non ero d'accordo su qualcosa o notavo che qualcosa non stava andando appieno nella giusta direzione, lo facevo notare tranquillamente e senza usare toni denigratori
      Beh, sicuramente dopo questo episodio limiterò di molto (se non del tutto) i miei commenti sui social

      Una buona domenica!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      liuk89
    • RE: Come sapere se si é stati querelati?

      Ciao DBD.
      Si probabilmente é prematuro ora farsi paranoie, se non fosse che il destinatario del post (il cui intento voleva essere assolutamente ironico) é un personaggio molto noto e che nel giro di nemmeno 5 minuti (quando mi stavo rendendo anche conto di quanto fosse banale la battuta) mi ha "punito" con il ban dal suo profilo!

      Per dettagli più precisi se vuoi ti scrivo in privato.

      Mentre post chiaramente offensivi e diffamatori restano pure a lungo sul profilo, ma sicuramente non avrà il tempo di leggere le diverse centinaia di post

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      liuk89
    • RE: Come sapere se si é stati querelati?

      Ciao DBD, grazie. Si ho usato un profilo cosiddetto "fake" con un nome di fantasia (in inglese) e senza foto, che ho semplicemente creato per questioni mie personali ma mai e poi mai con il chiaro intento di offendere esplicitamente e con toni duri.

      Il punto é che nel caso in cui si dovesse arrivare all'identificazione, il titolare della linea é mio fratello e non io. Eventualmente arriverà a suo nome l'avviso? E se si, ed io mi trovo fuori sede per lavoro (mentre lui é anche ignaro di tutta la vicenda ed io magari ignaro dell'avviso che non essendo a mio nome magari non mi sarà stato comunicato nulla) come si procede? Hai idea più o meno?

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      liuk89
    • Come sapere se si é stati querelati?

      Buongiorno a tutti. Ho trovato questo forum dopo alcune ricerche e lo trovo ben fatto. Vorrei chiedere a chi ne sa di più delle cose.

      In primis, sapete dirmi se trascorsi i 3 mesi entro i quali un querelante puó presentare querela, posso venirne a conoscenza nell'immediato periodo (ovvero dopo i 90 giorni) se ci sono indagini a mio carico?
      Inoltre, visto che nell'eventualità, i presunti fatti sarebbero avvenuti su un social neetwork, sarebbe ancora più difficile saperlo?

      Ed inoltre, credo non meno importante, visto che non vivo solo e il titolare della linea é mio fratello ma ne usufriamo tutti in casa, eventuali avvisi arriverebbero a nome suo? E se nell'eventualità io mi trovassi fuori per lavoro e non venissi mai a conoscenza di questi avvisi, ne risponderebbe mio fratello? E se contestasse l'accusa?

      Non so se mi sono posto domande "corrette" e forse mi sto fasciando la testa prima di rompermela, ma credo sia un bene sapere anche perché vivere anche solo col dubbio di una querela a proprio carico non é un vivere "sereno", tralasciando poi il fatto che da parte mia non c'é stato un chiaro intento diffamatorio (breve post satirico che di per sé potrebbe non voler dire nulla) e nel caso sarei pronto a chiedere le mie scuse.

      Peró appunto ora mi preme di più capire se nell'eventualità venissi mai a conoscenza dell'eventuale procedimento se non sono io il titolare della linea, nell'eventualità che mi trovassi fuori per lavoro ad esempio

      Grazie

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      liuk89