Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lisa09
    3. Post
    L

    lisa09

    @lisa09

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lisa09

    • RE: Studio su Web Design & Emozioni inerenti

      Grazie mille per la pubblicità. 😄
      Per quello che riguarda i risultati... dovrai, temo, aspettare almeno fino al 20 settembre, quando avrò consegnato quel fantastico documento chiamato tesi (sempre ritorni il mio relatore in tempo) 😉
      Dopo mi presto a pubblicare i risultati qui, o sul tuo forum o altrove, così saprete cosa ne abbiam tirato fuori.
      Intanto ringrazio tutti quelli che stanno partecipando.

      Ps. Riguardo all'immagine vedrò cosa posso fare... c'è anche qualche problemino con il server su cui gira l'applicazione adesso 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lisa09
    • RE: (siti) per le donne

      Ringrazio tantissimo Nelli per avermi indicato questo post, che nel mio caso è utile non solo per mia conoscenza, ma anche per i miei studi. Anche in università (studio informatica) ci sono diverse proposte di tesi o di progetti che mirano a cogliere le differenze di utilizzo di diverse tecnologie fra i due diversi sessi. Proprio nella mia tesi (di cui ho parlato proprio in un post in questa zona del forum) stiamo provando a vedere, tra le altre cose, se emergono risultati diversi fra le emozioni percepite nel guardare una pagina internet da un uomo rispetto a una donna, e anche rispetto all'età delle persone. Vi saprò dire cosa noto...
      Per ora, a priori dal mio studio, quello che posso dirvi io, anche se non rischio di finire OT... noi abbiamo due corsi di laurea paralleli molto simili, uno di informatica e l'altro si tecnologie web e multimediali. Ora, uno è un corso prevalementemente puntato piu' sulla programmazione, e l'altro più sulla grafica. Il primo ha una bassissima percentuale di donne, il secondo, pur non essendo in numero estremamente alto rispetto ai colleghi maschili, beh si difende molto meglio. Insomma, da quel che vedo io le donne si interessano principalmente dell'aspetto grafico, di curare le loro "creazioni", mentre gli uomini tendono piu' a badare prima alla funzionalità che all'estetica. Almeno, questa è la mia sensazione. In ogni ogni caso donne che studiano discipline legate a internet e all'informatica esistono... e sono in aumento rispetto a 4 anni fa quando ho iniziato l'univ dove eravamo in 5 su più di 150 a studiare informatica. 😄
      Però una volta vista tutta la gente che conosco dubito di potere considerarmi "anomala" perchè utilizzo (e con discreto successo) il mio pc e internet, ho diverse amiche webdesigner (e non conosciute all'univ), altre che usano internet solo per divertirsi e trovarci cose divertenti (una cosa che per esempio io non riesco a fare e lo uso solo per scopi lavorativi/scolastici 😛 ma forse sono io che non so rilassarmi 😄 ) e altre che non capiscono assolutamente cosa sia quella scatola infernale e come si accenda 😛 Così come ho altrettanti amici nelle medesime situazioni.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lisa09
    • Studio su Web Design & Emozioni inerenti

      Buongiorno,
      sto cercando dei volontari per un test relativo ad uno studio sulle emozioni che possono venir suscitate dalla visione di pagine web nella popolazione italiana.
      Si tratta di valutare gli screenshots di 5 pagine web secondo una lista di aggettivi fornita agli utenti a ciascuno dei quali va assegnato un determinato valore in base a quanto si sia, o meno, provata quella determinata sensazione durante la visione della pagina.

      Se volete partecipare, trovate il test online su http://emotionaldesign.awardspace.com con relative istruzioni e contatti.
      Per partecipare bisogna registrarsi inserendo solo la propria email (che ovviamente non verrà divulgata nè utilizzata per scopi pibblicitari), età e sesso. Altra nota doverosa: il test purtroppo ad alcuni di voi potrebbe risultare lungo e proprio per questo motivo vi è la possibilità di salvare le risposte date per riprenderle in un momento successivo.

      Ringrazio chiunque sia interessato e voglia partecipare.

      postato in Web Marketing e Content
      L
      lisa09