Salve a tutti vi segnalo il mio ultimo lavoro.
Sono molto gradite le critiche ed i commenti per consentirmi di migliorare.
Grazie
Salve a tutti vi segnalo il mio ultimo lavoro.
Sono molto gradite le critiche ed i commenti per consentirmi di migliorare.
Grazie
Ciao a tutti,
vi espongo la mia richiesta in quanto sono in cerca di consiglio su come fare un ottimo lavoro.
Sto costruendo una pagina che si occupa di visualizzare delle news.
Questa pagina, contenuta in una masterpage, è divisa in 2 parti, una che ha la lista delle news disponibili in formato anteprima,
l'altra visualizza l'intera news.
L'anteprima delle news ha due stati, uno "chiuso" (per tutte le news tranne quella in lettura) ed uno stato "aperto" (solo la news in lettura)
Ovviamente il numero delle news ed il loro contenuto è variabile...
Tecnicamente già tutto funziona ma devo inserire la tecnologia ajax per non ricaricare tutta la pagina ogni volta,
e la tecnologia jquery per animare lo stato delle anteprime.
Quello che deve accadere è che se ho 5 news in cui la N°3 aperta, nella lista di anteprime la N°3 avrà lo stato aperto, ovvero un layout più alto (height) e un conenuto strutturato diversamente.
Nella parte di visualizzazione è presente la news N° 3.
Quando l'utente clicca nella zona anteprima sulla news 2, vedrà cambiare il contenuto nella zona visualizzazione, mentre nella lista anteprima quella che prima era visualizzata dovrà cambiare il suo layout in "chiuso" e la 3 lo cambierà in aperto.
I miei dubbi principali sono due :
non ho ben chiaro come legare gli N "trigger" nelle anteprime per far cambiare il contenuto al "upadatepanel" della visualizzazione in quanto queste sono create dinamicamente da codice.
non so come variare la visualizzazione delle news nella sezione anteprime, sfruttando jquery per dargli una fluidità nel cambio di stato.
Per il punto 2 ho qualche idea in merito andando a scrivere condice javascript nell'html che costruisco lato server ma non so se è il modo giusto di lavorare.
Sperando di essermi spiegato in modo comprensibile, vi chiedo consiglio in merito.
Grazie
Luca
già ... i vari try dovevo farli più piccoli... ma ora forse è un po' tardi vista l'estensione del codice.
Per forviante intendo che ad esempio ,carico una dll ,poi chiamo una funzione di quest'ultima la quale va in errore e ,situazione peggiore ,l'errore inviatomi dal cliente mi restituiva tipo "libreria non registrata" ed io a cercare di replicare l'errore basandomi sulla createobject delle dll ,invece era tutt'altro.
La variabile globale pensavo di assegnargli un codice "valore" ad ogni passaggio "critico" in modo che so esattamente dove il codice è passato e dove non è arrivato .... ma anche questo in corso d'opera ok ,ora un bel lavorone... per giunta noioso! certo che se inevitabile si fa... ma se c'è la strada migliore illuminatemi!!!
Grazie
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta.
Vi siego in breve la questione.
Io sto sviluppando una grande applicazione in vb.net ,la quale fa riferimento a molte dll ed altre applicazioni non di mia produzione. Ora ,il mio problema è che a volte ,sui pc dei clienti ,avvengo degli errori che il mio try catch intercetta scrivendomi su un file di testo il messaggio d'errore e relativa descrizione. Essendo che chiamo molte funzioni di dll di produttori diversi in singole procedure ,il messaggio d'errore proposto è traviante o comunque fa riferimento al mio interop... e non alla dll in questione e quindi diventa un vero casino scovare chi da il problema! La soluzione che ho pensato è quella di utilizzare una variabile globale che setto ad un determinato valore in ogni punto della mia applicazione per poi scriverla nel file di testo ,però è un lavorone vista l'entità della applicazione e comunque rallenterebbe se pur di poco. Non esiste un modo per risalire a quale linea di codice ha dato errore? Avete altre idee in merito o esperienze ,consigli ecc.
Grazie molte.
Luca
il mio problema è molto semplice ,ho una pagina che contiene 2 frame.
...
</head>
<frameset cols="5%,*" frameborder="NO" border="0" framespacing="0" rows="*">
<frame name="MusicFrame" src="pages/Music.aspx">
<frame name="SiteFrame" src="pages/Home.aspx">
</frameset>
<body id="bodya" runat="server">
</body>
</html>
Nel secondo frame(siteframe) ho una pagina aspx che al clik di un pulsante va a cambiarmi il contenuto del primo frame. Per fare questo uso questo metodo:
Partial Class _Home
Inherits System.Web.UI.Page
Dim bodya As New HtmlGenericControl
........
Protected Sub Ibt_AudioOFF_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.Web.UI.ImageClickEventArgs) Handles Ibt_AudioOFF.Click
'così
body.Attributes.Add("onload", "top.Frames(0).location.href='../pages/NoMusic.aspx'")
'Oppure
body.Attributes.Add("onload", "window.parent.Frames(0).location.href='../pages/NoMusic.aspx'")
End Sub
Così facendo semplicemente non funziona ,non succede nulla ,ne errore ne niente. Cosa non va proprio non lo capisco.
Ovviamente voglio usare questo metodo o simili perchè la pagina da cambiare nel frame cambia in base alla dinamicità della pagina che è stata già interamente scritta in vb.net
Giusto per la cronaca se scrivo questo nel codice html della pagina contenuta nel secondo frame tutto funziona alla perfezione ,solo che non è dinamica.
<INPUT TYPE="BUTTON" NAME="CMD2" VALUE="NAVIGATE">
<SCRIPT LANGUAGE=VBSCRIPT>
<!--
SUB CMD2_ONCLICK()
WINDOW.PARENT.FRAMES(0).LOCATION.HREF="NoMusic.aspx"
END SUB
-->
</SCRIPT>
Perdonate la mia scarsa conoscenza o forse l'errore madornale ,ma non so più che pesci pigliare ed il cliente mi sta stressando che vuole la soluzione funzionante.
Grazie a tutti.
Bene... Grazie.
anche perchè vedo solo adesso il tuo messaggio...
Scusami, sono sempre in giro per il mondo con connessioni più o meno precarie.
Ciao alla prossima, magari sarò un po' più utile.
Dopo mille ricerche e vicessitudini... evitando a tutti i costi il java che non conosco ma sembrava essere la soluzione più semplice (per chi lo conosce), ho risolto in modo carino con questo codice che condivido per chi ne avesse bisogno...
Protected Sub But_UPbmp_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles But_UPbmp.Click
Dim inizio As DateTime = DateTime.Now
Do While (Now().Subtract(inizio).TotalSeconds <= 5)
Loop
'scrivete qui il vostro codice per l'upload
End Sub
Private Sub But_UPbmp_Init(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles But_UPbmp.Init
Dim btn As Button = DirectCast(sender, Button)
btn.Attributes.Add("onclick", "v=this;window.setTimeout(function(){v.disabled=true;document.getElementById('FlashUp').innerHTML = 'Attendere Prego...';}, 1);")
End Sub
HTML
<div id="FlashUp" runat="server">
</div>
Nessuno sa aiutarmi sul come far comparire una piccola animazione o gif durante l'upload di un file ???
Nel frattempo ho risolto con un'altro metodo che non usa il java ,ma se mi dite comunque come si doveva scrivere la condizione ne sarei grato...
Premetto che non conosco il java ,ma per risolvere il mio problema devo fare una facile condizione che però non so come si scrive...
Devo passare il valore della querystring dell'indirizzo... ma non so come si fa....
Spiego :
il mio indirizzo sarà : ...miosito.aspx?aspalng=ita
Quel valore "ita" o "eng" o "rus" ecc deve andare a finire nella stringa java che comunica con un oggetto flash ma questo già funziona in modo statico...
var FOH = { movie:"Flash/Home.swf", width:"716", height:"650",majorversion:"8", build:"0", flashvars:"aspalang=rus"};
UFO.create(FOH, "ufoHome");
Premesso che non conosco per niente java ho iniziato a fare una cosa di questo tipo ma non funziona più nulla penso per una questione di sintassi...
string miavar;
miavar = Request.ServerVariables("QUERY_STRING");
if miavar = "rus" {
var FOH = { movie:"Flash/Home.swf", width:"716", height:"650",majorversion:"8", build:"0", flashvars:"aspalang=rus"};
UFO.create(FOH, "ufoHome");
}else if miavar = "eng" {
....ecc...
Oppure più semplicemente scrivere direttamente dentro la variabile FOH...
Sono sincero ,non chiedo consigli ma la stringa di codice che mi permette di fare la condizione ed anche come diavolo si fa a debaggare il java....
PS: la dicitura "Request.ServerVariables("QUERY_STRING");" non so se è java...
Aiuto ,mi sento un non vedente!!!
Per aiutarvi a capire cosa sto chiedendo potete leggere altri miei post sullo stesso argomento http://www.giorgiotave.it/forum/flash-actionscript/42967-dilemma-comunicativo.html#post294234 ed anche http://www.giorgiotave.it/forum/asp-asp-net/38563-asp-net-session-tra-aspx-e-swf.html
Grazie
Mi potresti dare qualche indicazione in più in merito... se ho capito bene per ogni immagine devi fare questo giochino... giusto? Il mio problema è che ho decine di immagini con trasparenza per una quindicina di pagine....
Cercavo una soluzione che possa intervenire su tutte quelle presenti senza gestire una per una.
Grazie
Nessuno sa aiutarmi? Accetto anche altri metodi che risolvano il problema... Se può servire tutte le mie pagine sono dinamiche e sviluppate in visual studio con linguaggio visual basic.
Grazie
Ho provato con il float.... la parte gestita in precedenza dalla tabella funziona bene ,ma ora le foto che seguono fanno quel che vogliono.
questa pagina sembra una coperta corta! Aggiusto di qui e va a pallino di la... aiuto!
Ora... il mio codice è questo:
<div id="Foto">
<h1>Tecnologia</h1>
<div id=sottocart>
<div style=float:left;>
<a href=FotoPage.aspx?aspalang=ita&fotopath=images%5cFoto%5cTecnologia%5cFuochi+d'artificio#albero>FUOCHI D'ARTIFICIO</a>
</div>
</div>
<hr/>
<div id=listafoto>
<img src="..\images\Foto\Tecnologia\PICT0742.png"/>
<img src="..\images\Foto\Tecnologia\PICT1287.png"/>
<img src="..\images\Foto\Tecnologia\PICT1310.png"/>
<img src="..\images\Foto\Tecnologia\PICT2642.png"/>
</div>
</div>
ed il css dice questo:
#Foto {
position:relative;
margin-left:300px;
width:700px;
left: 0px;
top: 0px;
} img {
border-style:outset;
border-width:thick;
border-color:white ;
margin:15px;
} h1 {
color:White;
font: tahoma;
font-size:34px;
text-align:center;
text-decoration:underline;
text-transform:uppercase;
} p {
color:White;
font: Arial;
font-size:20px;
text-align:center;
text-decoration:none;
color:#FF9900;
text-transform:uppercase;
} a {
color: rgb(255,255,255);
font-family: tahoma;
font-size:24px;
text-align:center;
vertical-align:middle;
}
#sottocart div {
width:300px;
height:50px;
text-align:center;
vertical-align:middle;
background-image: url(images/SfondoSottocart.png);
background-repeat:repeat;
margin:15px;
border-style:solid;
border-color:White;
border-width:1px;
}
#listafoto {
position:relative;
margin-left:300px;
width:700px;
clear:both;
}
in tutta onesta mi aspettavo questa disposizione...
A1 A2
A3 A4
A5
----------
IMG1 IMG2
IMG3 IMG4
invece mi ritrovo questo...
A1 A2
A3 A4
A5 -----
IMG1 IMG2
IMG3 IMG4
oppure se i link sono numero pari...
A1 A2
A3 -- A4
IMG1 IMG2
IMG3 IMG4
Proprio non capisco... (sono sicuro che mi manca l'ennesima nozione basilare!)
Atro problema ,gli <A> non sono centrati verticalmente nei div con l'immagine di sfondo... ma questo è il meno.
Perdonate la mia noiosa ignoranza.
PS:La pagina è sempre creata dinamicamente...
Grazie
Dunque... leggo solo ora tutto il putiferio scatenato... non voglio entrare in merito alla vostra discussione anche se anche io sono un'insegnate di software ma fortunatamente non di html... per quanto riguarda me ho scritto che il codice viene generato dinamicamente quindi non sono proprio all'inizio (credo) anche se non conosco ancora a fondo l'html. Effettivamente ho parecchie lacune come quelli che vogliono imparare da autodidatti cercando di fare cose difficili e non sanno le banalità (sono io!).
Per quanto riguarda i div e css già li uso anche perchè non usarli in una pagina dinamica vuol dire scrivere una marea di codice. Credo che l'unica conoscenza che mi mancava sono questi "floaf" che dopo cena proverò a mettere in pratica...
Con le tabelle effettivamente ho risolto con semplicità il mio problema ma era effettivamente mia prima intenzione usare i div come in tutto il resto del sito.
Per quanto riguarda i </br> be... non li ho messi...
PS: Che dite... era meglio fare un corso di html prima di scrivere pagine dinamiche???
Funziona alla grandissima!!! Grazie 1000!!! Ma posso usare questo "trucco" al posto dei div come e quando voglio... o devo fare un'importante divisione logica che mi sfugge.... Grazie ancora
Spero sia la sessione giusta... sto cercando di risolvere il baco di ie6 sulla gestione delle trasparenze... ho trovato un codice che credo faccia al caso mio ma non funziona. da come capisco io (uso visual studio e non ci capisco nulla di java) non transita nemmeno nella funzione in java.
Codice html per richiamare la funzione
<head>
<!--[if gte IE 5.5000]> <script type="text/javascript" xsrc="pngfix.js"></script> <![endif]-->
</head>
Codice contenuto nel file java di nome pngfix.js
// File JScript
// Correctly handle PNG transparency in Win IE 5.5 or higher. // http://homepage.ntlworld.com/bobosola. Updated 02-March-2004
function correctPNG() {
for(var i=0; i<document.images.length; i++){
var img = document.images*
var imgName = img.src.toUpperCase()
if (imgName.substring(imgName.length-3, imgName.length) == "PNG"){
var imgID = (img.id) ? "id='" + img.id + "' " : ""
var imgClass = (img.className) ? "class='" + img.className + "' " : ""
var imgTitle = (img.title) ? "title='" + img.title + "' " : "title='" + img.alt + "' "
var imgStyle = "display:inline-block;" + img.style.cssText
if (img.align == "left") imgStyle = "float:left;" + imgStyle{
if (img.align == "right") imgStyle = "float:right;" + imgStyle{
if (img.parentElement.href) imgStyle = "cursor:hand;" + imgStyle{
var strNewHTML = ""
img.outerHTML = strNewHTML
i = i-1
}
}
}
}
window.attachEvent("onload", correctPNG);
Se mi sapete aiutare anche in altro modo vi sono grato.
PS:ie6 mette a capo cose che in ie7 sono in linea... ma questa è un'altra domanda...
Continuo ad avere problemi nell'affiancare i div... lo spazio c'è ma mi vanno inesorabilmente tutti a capo. in poche parole ho un div principale che deve contenere affiancati due a due altri div più piccoli che devono stare centrati a due a due. questi div più piccoli avranno uno sfondo ed al loro centro un collegamento... ma questi si mettono tutti uno sotto l'altro anche se hanno tutto lo spazio per stare... il codice è generato dinamicamente ma non riesco comunque a metterli belli in fila. lse metto immagini al posto dei div invece sono perfette ,in fila per 2. non sono un'esperto di html ma sta cosa proprio non la capisco.... mi sapete illuminare? il codice viene fuori così :
<div id="Foto" style="position:relative; margin-left:300px; width:700px; left: 0px; top: 0px;">
<p>Foto</p><br/>
<div><a href=FotoPage.aspx?aspalang=ita&fotopath=images%5cFoto%5cFulmini#albero>FULMINI</a></div>
<div><a href=FotoPage.aspx?aspalang=ita&fotopath=images%5cFoto%5cModellismo#albero>MODELLISMO</a></div><br/>
<div><a href=FotoPage.aspx?aspalang=ita&fotopath=images%5cFoto%5cMontagne#albero>MONTAGNE</a></div>
<div><a href=FotoPage.aspx?aspalang=ita&fotopath=images%5cFoto%5cMonumenti#albero>MONUMENTI</a></div><br/>
<div><a href=FotoPage.aspx?aspalang=ita&fotopath=images%5cFoto%5cNatura#albero>NATURA</a></div>
<div><a href=FotoPage.aspx?aspalang=ita&fotopath=images%5cFoto%5cTecnologia#albero>TECNOLOGIA</a></div><br/>
i div contenuti hanno un width:300px come da file css... e li vedo effettivamente grandi giusti.
Grazie
Sono sicuro che non ci crederete... ma dopo mille tentativi ripiego sulla opzione commerciale ,nel senso ,ho montato il visual studio su un portatile di fortuna per poter essere dal cliente e fargli le 4 modiche al volo in modo che confermasse il lavoro ,e quindi ormai privo di speranze decido di raccontargliela mentre il lento debug viene su... arriva il momento del debug ,sto per partire con il mio monologo quando praticamente all'istante il debug viene su. Non ci credevo ,chiudo riapro ,è velocissimo! Cosè cambiato non so.... solo una notte in sospensione e forse una connessione ad internet attiva per qualche minuto... ma? non ho parole... :bho:
Sono sconcertato ma forse le mie parole potranno illuminarti.
Dunque ,ho visitato da poco un sito che fa quello che dici tu ,vado provo ,funziona ,mi apre il doc in iexplorer. Guardo l'html e mi trovo un semplicissimo <a href="tutto il mio path/file.doc">file doc</a> a questo punto faccio uguale in locale... c:/path/file.doc ... mi chiede di salvarlo ,non lo apre.!!!
A questo punto penso ,ci sarà un qualche codice nella pagina che mi apre il doc ,clicco il link sul sito di test e... sorpresa ,non lo apre più ma mi chiede di salvarlo.
Morale: non è che è un'impostazione personale di ie7???????? :():
Attendo lumi se ne hai.
Per quanto riguarda il percorso non è vero che è sempre uguale , le versioni più datate erano
C:\Programmi\Microsoft Office\Office\WINWORD.EXE
poi
C:\Programmi\Microsoft Office\Office10\WINWORD.EXE
e poi quella che hai mezionato tu...
Secondo me ti conviene creare o copiare un doc da qualche parte e poi lanciare quello con la shell (se c'è in asp...) e sarà il pc ad usare word se installato....
Cosa ne pensi?