Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lippmann
    3. Post
    L

    lippmann

    @lippmann

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 53
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    53
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lippmann

    • Caricare l'html di una pagina web esterna

      C'è un sito che genera informazioni di carattere pubblico dal quale devo estrarre un po' di dati.

      Per ottenere ciò seleziono tutta la pagina con firefox e poi clicco "visualizza sorgente selezione". In questo modo mi viene dato l'html finale (privo di javascript) che poi io incollo in un form, viene elaborato, e vengono estratte le informazioni utili.

      Vorrei automatizzare l'operazione ma non ci riesco.
      Ho usato strumenti tipo XMLHTTP ma ottengo non l'HTML finale ma solo il javascript che lo genera.

      Come risolvo?

      Insomma... come si recupera via script l'HTML di un link interpretato dai browser laddove il codice finale è generato da javascript?

      postato in Coding
      L
      lippmann
    • RE: Stamane una bellissima sorpresa..sospeso!

      Adsense quando parla di click fraudolenti parla esclusivamente di click sospetti (quindi fatti da persone presumib. legate al sito) oppure parla ANCHE di situazioni in cui i contenuti di alcune pagine, violando il regolamento, ingannano o invitano i visitatori a cliccare?

      E' solo una domanda. Ad ogni modo consiglierei ad adsense di continuare a prendere provvedimenti che ritiene opportuni spiegandoli però con chiarezza assoluta in modo da evitare equivoci.

      Insomma... a leggere l'utente viene da essere dalla parte sua. Però qui si discute quasi sempre sentendo una campana sola.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: consiglio e pareri..disposizione e collocazione dei banner adsense..

      Zone prefissate?
      Mhm... non puoi intervenire con la programmazione?
      E' un sito semi-automatizzato (non da te)?

      Eh... allora se non puoi fare l'ottimizzazione di spazi e contenuto non è cosa facile sistemare i banner in modo intelligente. Puoi solo agire su zone ormai diventate troppo banali.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: consiglio e pareri..disposizione e collocazione dei banner adsense..

      Fossi in te troverei una via di mezzo. Vedo che pubblichi 5 zone banner che a me restituiscono un'idea di caos non indifferente.
      Con quei contenuti sfrutterei meglio la zona centrale mescolando ad sms e mms un box di banner in modo che l'utenza, spulciando tra gli esempi, debba passarci sopra.

      Non dare una lista di sms (magari 10) con il banner alla fine.
      Nella colonna centrale fai così:
      sms
      banner
      sms
      banner
      sms
      sms
      sms
      ecc...

      Insomma... meno caos generale e piazza 2 banner (2 non 5) in mezzo ai contenuti che fornisci. Non inganni nessuno e probabilmente rimedi qualche click interessante.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Nascondere la scritta "Annunci Google"

      @bluwebmaster said:

      Ma la giustizia si ottiene, a mio modesto avviso, con altri mezzi che non siano decisamente "repressivi".

      Il termine "sterminare" ( 😄 ) , a mio avviso e salvo miglior parere, è un termine "forte"

      Ho usato termini specifici che su usano quando c'è qualcosa da debellare.
      "infestata" "sterminare". Termini da insetti, da batteri o da virus.

      Mi riferisco quindi a chi pur disponendo di mezzi per dare ottimi servizi (3 webmaster che collaborano possono spaccare il culo ai passeri, figurarsi uffici di pseudo-servizi con 10-20 o più persone) si ostina ad inquinare il web gonfiandolo di contenuti che non ha.

      Un esempio concreto?
      Il pc rallenta, scopro di avere un malware di nome "qwertyuio", faccio una ricerca per trovare una soluzione, trovo un sito che dice "removal qwertyuio" e poi linka parole come "ripulire il pc da qwertyuio", "virus qwertyuio", "qwertyuio, risolto!", "soluzione infezione da qwertyuio".
      In mezzo a tutti questi link fasulli, riempiti da liste di infezioni mescolate a parole che ne indicano la perfetta pulizia, trovo vagonate di banner ingannevoli ed inevitabilmente il tool fasullo che non risolve minimamente il problema ma che un utente medio scaricherà ed installerà nel proprio PC.

      Questo è un esempio tipico di pessimissimo utilizzo del web che possiamo estendere a molti altri argomenti.
      Un sito del genere lo escluderei dai primi 1000 risultati di qualunque ricerca a meno che la ricerca stessa non fosse "esempio di sito che inganna i navigatori".

      Non chiedo la pena di morte per nessuno. Emarginare chi rovina la piazza non è fascismo e non è assolutamente un valore negativo. In Italia si ritiene che ogni richiamo all'ordine sia un sottinteso tentativo di riportare i dittatori al potere. Per me è semplicemente un prendere atto che qualcuno si sta comportando male e lo si punisce per tutelare chi opera -eticamente- nello stesso settore di lavoro.
      Non posso accettare che scrivendo "rimuovere qwertyuio" nei primi risultati della ricerca figurino siti che abusano di quelle keywords ma fanno solo cliccare a vuoto dirottando e disorientando i visitatori. Google ha in mano i mezzi per raddrizzare decisamente la rotta. Se google dice che quella roba non va premiata, tali siti perdono istantaneamente efficacia e magari invece di persistere a prendere in giro la gente cominciano a dare servizi reali (oppure chiudono).

      Lo scrivo senza polemizzare con nessuno se non con una società incapace di emarginare i furbastri.
      Produrre servizi web, come la medicina, come l'archelogia, come la ristorazione, come produrre ceramiche, non è roba per tutti e quindi chi lavora male (specie se volutamente male) deve pagare dazio.
      Si sta scambiando la libertà di dare, ricevere e condividere informazioni con la libertà di scagazzare per il web pagine pensate appositamente per abusare di questa fantastica tecnologia.
      Che diremmo se al centro commerciale ci vendessero un tostapane rotto a 499 euro anzichè il televisore 42 pollici che avevamo visto in offerta?

      @bluwebmaster said:

      Ma io sono dell'avviso che un buon motore di ricerca, così come auspicato, troverebbe la "trave nell'occhio" a tanti siti, compresi quelli ritenuti , a torto o a ragione, "di qualità".
      :ciauz:

      Anche io come te impallidisco di fronte a siti meravigliosamente in armonia tra servizi e contenuti e mi sento una formichina in mezzo alla maestosa bravura altrui. Del resto sto parlando da persona che non lavora più esclusivamente qui, anzi, lo fa sempre meno. Ormai sono più utente che lavoratore del web. Con adsense arrotondo grazie a cose fatte anni fa. Non ho interessi particolari ma ciò non significa che non mi dia ancora fastidio che la gente si organizzi col solo scopo di inchiappettare il prossimo.
      I siti, come qualunque altro settore che coinvolge la nostra società, dovrebbero rispondere prima ad un criterio etico e poi ad un criterio tecnico. Contrariamente a quel che si pensa non è così difficile distinguere un sito etico da uno nato solo per opportunismo.

      L'inizio di questo topic è sintomatico della mentalità ormai imperante. Non ho alcun interesse a prendermela con chi l'ha scritto, ma se ci pensate bene è MOLTO grave che in un forum professionale su adsense qualcuno chieda come fare per coprire il logo di adsense lasciando visibili solo i link degli annunci. Ormai siamo talmente abituati a cercare i mezzucci che risulta normale anche chiedere pubblicamente come fare per ingannare il proprio affidabilissimo fornitore di bonifici bancari, nonchè i propri utenti.
      Gaberiele non prendertela, non è certo colpa tua se questa nazione è così. Ho solo preso spunto dalla tua domanda. Nulla di personale. Sono io ad essere un alieno e me ne rendo perfettamente conto. 😉

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Nascondere la scritta "Annunci Google"

      @bluwebmaster said:

      Comunque scherzi a parte penso che per violazioni del regolamento sia già una giusta punizione l'esclusione da AdSense : non so poi se seguisse anche l'esclusione dalla serp quanto questo sarebbe "legale".

      Sogno un mondo dove a sbagliare ci si rimetta. Non perchè io sia particolarmente severo ma solo per valorizzare il lavoro ben fatto. Quelli che si smazzano per fare siti dai contenuti validi dovrebbero essere protetti molto più di quanto non lo siano ora.

      In albergo alla reception non ti dicono "questa è la chiave della 208" dandoti il realtà un martello. Non ti dicono "le scale solo quelle" ma poi ci trovi la stanza delle scope...

      Quanti siti invece rispondono a queste logiche perchè hanno intento di:

      • dirottare le visite
      • simulare di avere contenuti che non hanno
      • allungare la brodaglia
      • farti cliccare i banner
        ???

      Molti direi. Ma google se vuole può sterminare tutti. In parte lo fa già ma potrebbe fare di più.

      Per esempio prenderei quei siti che infestano la serp e gli invierei una mail ben precisa:
      "SE entro un mese non verranno modificati i contenuti del sito in modo che fornisca effettivamente il servizio intuibile dalle parole chiave, sarà definitamente penalizzato nei risultati di ricerca. Si informa che la penalizzazione attuale ne impedisce la visualizzazione prima del 100esimo posto"

      Poi vedi se cambia la musica...
      Poi vedi che fine fanno i portaloni del nulla...

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: 25 giga di traffico mensile

      Grazie per i suggerimenti e per l'esperienza. Ho visto i prezzi di tol.it e mi sembrano molto competitivi (pure troppo).

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lippmann
    • RE: Bannato da AdSense, c'è qualche remota possibilità?

      @dirioz said:

      Il ho lavorato per anni per piccole e grandi aziende... più andavo nel grande, ma molto grande, e più vedevo solo ed esclusivamente schifezze, soprattutto quando c'erano in ballo soldi statali: lavori per far muovere un sistema basato su migliaia di parassiti.

      Esperienza più o meno simile.
      Tutti direttori di qualcosa, tutti alla costante ricerca di fondi statali per assumere segretarie a costo zero e tecnici sottopagati. Tutti pieni di vocaboli stranieri per giustificare gli occhialini da manager figo. Utilità zero.
      Si lavorava su siti venuti "grandi" grazie ad iniziative private di persone che, non più in grado di gestirli da soli, cercavano di fare il salto di qualità offrendosi ai "professionisti".
      Tali professionisti altro non erano che personaggi venuti fuori da studi di direzione aziendale (nella migliore delle ipotesi) e dalla ragioneria (nelle altre) che si affidavano a qualche ragazzotto per la realizzazione tecnica di siti.
      Nulla di concreto. 10 persone a decidere strategie su argomenti di cui non avevano alcuna cognizione.
      Quasi tutte le società di servizi servono esclusivamente a gonfiare le spese che un buon webmaster, da solo, ridurrebbe all'osso.

      @dirioz said:

      Grazie ad adsense e agli strumenti che google mette a disposizione:
      non dipendo più da questo sistema di parassiti
      dedico il 90% del mio tempo lavorativo, che è a mia assoluta discrezione e senza alcun vincolo di orario o luogo, allo studio ed alla ricerca di soluzioni informatiche raffinate.

      Ecco il punto.
      Vivere una vita decente passa anche dal fatto di poter fare un lavoro che ci consenta di esprimerci oltre che di guadagnare il giusto.
      Non voglio guadagnare più della media. Voglio solo realizzare il sogno di lavorare per il piacere di farlo.
      Adsense ha permesso ad una fetta di italiani con attitudini organizzative e buone idee, di mettersi nella condizione di non dipendere da nessuno e di non dover elemosinare lo stipendio da gente inqualificabile.

      In Italia, in questa Italia, sarebbe pura utopia. Se parti da zero ma hai tante qualità ... rimani a zero. Se in Italia un sito costa 20.000 euro significa che al webmaster che ha scritto ogni singola riga di codice ne vanno al massimo 1.500.
      Adsense invece ti dice: fai il tuo sito, investi nelle tue idee, se hai successo ti faccio guadagnare. Se hai grandissimo successo ti faccio arricchire.
      Non c'è nulla di nemmeno lontanamente paragonabile nel nostro mondo lavorativo. Qui sanno solo sfruttarti e prenderti per la gola. Qui guadagni solo se vendi fumo e non ti fai cruccio di calpestare la gente.

      @dirioz said:

      Non si lavora più per vivere, ma si lavora, alcune volte per poche ore alla settimana, per il piacere fare qualcosa che da soddisfazioni, non solo economiche.

      Esattamente.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Bannato da AdSense, c'è qualche remota possibilità?

      Siff0 puoi anche essere un ingegnere nucleare ed essere 1000 volte più intelligente di me.
      Non è questo il punto.

      Se però chiedi qualcosa sulle logiche di adsense non puoi non accettare cosa ti dicono in un sito in cui la gente con adsense ci campa. Devi ammettere che quando ti hanno fatto notare i motivi per i quali "presumibilmente" sei stato bannato hai subito reagito in modo poco costruttivo facendo esempi di siti non bannati e prendendotela essenzialmente col "sistema".

      Tu stesso ammetti di aver fatto un sito per hobby ma non hai la mentalità di un hobbista che sa di saperne meno di altri.
      Puoi passare lezioni a tutti su altri argomenti, ma magari non di adsense. Quindi prendi in considerazione ciò che ti dicono anche se non ti piace.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Come dovevasi dimostrare

      @quotinetwork said:

      Ancora combattiamo con questo programma?
      peccato solo che sul web non ci siano alternative valide a Adsense per fargli abbassare le penne e questi presuntosi e mangiadenaro con il lavoro intellettuale degli altri.
      Cosa hanno creato loro?
      Un search engine straveloce nella risposta e nient'altro.

      Prima del 2000 gestivo un sito calcistico che, nato per gioco, era diventato un covo di affezionati. Migliaia di utenti unici, il forum surriscaldato. Guadagnare in quegli anni era però utopia. Spuntavano ogni tanto dei servizi di affiliazione che al 99% erano truffatori o era gente che studiava formule magiche per farti mancare sempre un parametro prima di pagarti qualcosa.
      Il più "divertente" mi chiuse l'account dopo un mese perchè facevo troppe impression (pagava ad impression). Era scritto nell'accordo che poteva rescindere unilateralmente se i click erano sproporzionati alle impression. Non era quello il problema.
      Il problema è che mi mandarono una ricevuta di pagamento di quanto maturato fino a quel momento (200.000 lire, una fortuna a quell'epoca in un mese per un sito amatoriale) anche se il pagamento non era mai stato fatto!

      Ecco. Questa era la situazione prima di adsense. Penso che tanti qui potranno raccontare esperienze simili.

      Nel 2001 chiusi il sito perchè aveva troppo traffico e non riuscivo più a gestirlo. Capito bene? TROPPO traffico.
      Fosse esistito adsense l'avrei messo su un server cazzuto e chissà cosa sarebbe diventato ora quel sito. 10 anni di adsense su un sito così avrebbero fruttato dei bei soldini e tante strade percorribili. Immagino di aver perso migliaia di euro.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Bannato da AdSense, c'è qualche remota possibilità?

      @bluwebmaster said:

      In linea teorica , si , hai ragione, ma guarda che AdSense ha gli strumenti anche per capire questo.
      Guarda un amico che gestiva per conto terzi dei web mi ha riferito di un suo cliente che, avendo gli annunci adsense, usava fare agli altri concorrenti "scherzetti da prete" del genere.
      Ebbene , visto che la macchina con cui faceva gli "scherzetti" era la stessa da dove si collegava al suo account...dopo qualche ban altrui si è ritrovato bannato a sua volta .

      Quoto quoto quoto.
      Leggo spesso di gente terrorizzata dal ban selvaggio per via del concorrente perfido.
      Quando si vanno ad analizzare i siti dei terrorizzati si scopre quasi sempre che sono solo un ammasso di pagine ridondanti che non offrono alcun servizio e violano 100 regolamenti contemporaneamente. Per non parlare della totale mancanza di etica.

      Adsense ha avuto il merito di distribuire tanti soldi ed il demerito di aver invogliato una generazione di webmaster-parassiti che venderebbero pure la madre per racimolare dei click. Il risultato delle ricerche su google è sotto gli occhi di tutti. Cerchi un argomento e devi barcamenarti tra centinaia di siti di MERDA PURISSIMA che non solo non servono a nulla ma inquinano pesantemente l'esperienza di navigazione.

      @bluwebmaster said:

      Ora conoscendo la serietà del geometra devo credere alla sua buona fede e al suo giuramento che non aveva cliccato sugli annunci ( poi ovvio, la mano sul fuoco non ce la posso mettere )

      Rasoio di Occam, sempre.
      Se la ragazza ti lascia non è perchè sono scesi gli alieni e le hanno confuso la mente. 🙂
      Probabilmente è perchè ne ha trovato un altro, non le piaci più o non le sei mai piaciuto abbastanza.
      La gente si devasta la vita per ragionare su concetti improbabili e non ammettere la cruda realtà.

      Un po' di tempo fa facevo, come penso molti di voi, assistenza ai pc di amici, amici degli amici ed a volte clienti.
      Tutti a giurare e spergiurare di non aver cliccato mai nulla e non aver visitato alcun sito pornografico. Fosse mai.
      Chi si ricorda i dialer che ti disconnettevano dalla linea abituale per farti pagare tariffe clamorese?
      Puntualmente il pc aveva in cache tonnellate di link pornazzi e puntualmente, quando magari simulavo cosa poteva essere accaduto, tornava la memoria a tutti: "Ah sì, era uscito quell'avviso e ci ho cliccato sopra".

      PC martoriati da virus, gli utilizzatori sostenevano di non aver fatto nulla di male e trovavi emule installato con scaricamenti di centinaia di applicazioni, keygen, crack, ecc... che, come ben si sa, sono infetti in partenza.
      Mai nessuno che ti dicesse: ho scaricato 3000 programmi da emule forse il casino deriva da quello. No... lo dovevi scoprire tu e poi loro, forse, lo ammettevano.

      Da molto tempo non credo più a niente e nessuno perchè c'è una pessima tendenza a dissimulare, specie quando la gente si sente costretta a difendersi e quindi è soggetta a sminuire e/o negare insensatamente di aver compiuto azioni per le quali potrebbero arrivare giudizi negativi. Quando vai a scavare ti accorgi SEMPRE che le cose stanno diversamente.
      La psicologia umana è qualcosa di incredibile.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Bannato da AdSense, c'è qualche remota possibilità?

      Siffo, te lo dico come consiglio di base, spero prevalga il buonsenso.
      Accetta quel che ti si dice con meno astio perchè in questo forum troverai gente che usa adsense dagli albori e ne conosce vita morte e miracoli.

      Alcuni ti hanno scritto che ci lavorano, tieniteli stretti.

      Altri come me hanno avuto alti e bassi perchè spesso impegnati in altri fronti, ma ti garantisco che qualche anno fa, quando avevo in gestione siti non miei, ma di traffico interessante, riuscivo a farmi la mesata senza muovere una chiappa dalla poltrona. Per circa 3 anni mi sono potuto studiare le fondamenta di una nuova professione che svolgo ora. Senza adsense non ce l'avrei mai fatta.

      Non ho segreti. Ho sempre e solo programmato siti con contenuti originali, non sanguisughe, veloci, alcun ben piazzati su ricerche specifiche e mi sono sbattuto enormemente per gli automatismi, ossia tutte quelle cose che ti consentono di gestire con sforzo relativamente ridotto dei siti che sembrano avere una redazione che ci lavora a tempo pieno.

      Una volta mi è stata sospesa la pubblicazione di annunci perchè avendo trascurato un sito mi si era riempito di spam. Colpa mia e solo mia, non lo aprivo da almeno 7 mesi. Ho chiesto la riammissione dopo averlo ripulito ed in 2 giorni è ripartito.

      Google gestisce milioni di account, con qualcuno farà pure degli errori ma il mondo è pieno di personaggi che si ritengono furbissimi pur essendo tra i più coglioni in assoluto. Ci sono quelli che prendono il pc della fidanzata, chiavetta USB, aprono il proprio sito e cliccano. Oggi, domani, dopodomani... presumendo che google non abbia un sistema di tracciatura per capire chi fa queste coglionate. Un colosso informatico che ha in mano l'economia mondiale... e noi pensiamo di inculargli i soldi cliccando dal PC di amici.
      Altro che ban, li manderei in galera per eccesso di stupidità.
      Poi adsense banna e vengono tutti a piangere miseria, a parlare di tirannie raccontando soprusi di vario tipo.

      Non è il tuo caso? OK. Ci saranno altri motivi. Qualcuno ha provato a darti un'idea senza che tu accettassi minimamente le argomentazioni.
      Nulla di personale nei tuoi confronti, però ricordati di rispettare gli anziani di questo forum che probabilmente ne sanno più di te.

      Per i contenuti del tuo sito ti dico semplicemente che è meglio se lasci perdere tutto ciò che viene prodotto da terzi. O per meglio dire organizza i contenuti in modo che si veda che c'è un tuo lavoro dietro.
      Youtube, i quotidiani, ecc... sembrano miniere d'oro ma poi, come vedi, rischi il ban. Io stesso ho centinaia di filmati che potrei mettere su youtube (MIEI) che non sfrutto a livello di banner ed embed code perchè sono cosciente che la cosa ad adsense potrebbe non piacere. Rispetto delle regole prima di tutto.
      Sono 6 anni che regolarmente mi arrivano bonifici. Anzi, prima assegni, poi bonifici. Non mi sono arricchito ma so bene quanto mi hanno aiutato e quante cose mi sono potuto permettere (anche a livello di tempo e di studio) grazie alla relativa tranquillità garantita da questi introiti. Quando leggo di gente che se la prende col google mi ribolle il sangue perchè se in Italia esistesse un'economia seria, come serio è Adsense, probabilmente i traffichini avrebbero vita breve e la gente onesta e capace avrebbe le giuste soddisfazioni.

      Invece il mondo lavorativo italiano è l'opposto di adsense. Premia i traffichini, non punisce i truffatori, uccide la piccola impresa ed i piccoli preziosi produttori mantenendo a galla uffici e burocrazie di nessuna utilità.

      Ah, ultima cosa. Meglio 250 euro di bonifico adsense che 500 euro di lavori commissionati da clienti che vanno in giro con macchine da 60.000 euro. I primi arrivano puntuali mentre per prendere i secondi devi consumarti 3/4 di fegato, specie se non ti presenti a prenderli con una 44 magnum.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Nascondere la scritta "Annunci Google"

      Se tu fossi google (innanzitutto saresti molto ricco 😉 ) come reagiresti sapendo che un tuo iscritto sta pasticciando con i layer per coprire il tuo onorato marchio?

      Se lo fai... lo fai per canoni estetici e inevitabilmente per ingannare i visitatori che potrebbero non accorgersi che è un link di pubblicità. Questo significa essenzialmente contravvenire al regolamento.

      Fossi in te ci penserei 150 volte prima di farlo.
      Non ti so rispondere precisamente. Non so se saresti bannato in 2 ore, 2 giorni, 2 anni o mai. Ma io non lo farei.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: 25 giga di traffico mensile

      Già mi stai dando una mano.
      Magari 5 giga di spazio sono pochi ma nei 10 ci starei ampiamente.

      Se non posso spendere 200 euro annui ne metterò 300... Alla fine si può fare.
      Sempre meglio che 600. 😉

      Comunque grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lippmann
    • RE: 25 giga di traffico mensile

      Solo di banner abbiamo 150 al mese, ma va sottolineato che il budget è "solo" quello. Non ci sono altri introiti. Non ci sono abbonamenti, non ci sono servizi a pagamento.
      Non posso fare i conti dell'oste dicendo che se ne spendo 50 di hosting me ne rimangono 100 al mese perchè nel bilancio delle spese devo anche mettere le ore (o settimane) di programmazione che, seppur non tangibili per il portafogli, pesano comunque molto.

      Ho bisogno di un parcheggio di almeno un anno, per realizzare alcuni progetti o per studiarne la fattibilità, che funzioni bene ma che non mi costi 50 euro x 12 mensilità.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lippmann
    • 25 giga di traffico mensile

      Premetto che non cerco soluzioni da 25 euro annui però devo trovare un equilibrio per temporeggiare. Il sito va bene ma potrebbe andare molto meglio perchè non lo curiamo granchè.

      Il sito sviluppa 18-19 giga di traffico mensili con punte di 25. Diciamo che con 30 giga di traffico garantiti al mese dovrei stare tranquillo.

      Devo fare un cambio di hosting perchè dove sono ora pago un po' troppo. Me lo potevo permettere perchè prima condividevo lo spazio di altri grandi siti dotati di proprio reddito che coprivano ampiamente le spese. Ora quei siti sono stati spostati verso altri server fuori italia.
      Vorrei quindi ora passare ad un hosting italiano di medie pretese ma comunque affidabile.

      Il sito è totalmente programmato da me, non esiste software esterno per la sua gestione quindi non sono legato a servizi di hosting che supportino determinati pacchetti software. L'unica esigenza è che sia windows perchè la pagine sono ASP ed i database ACCESS.

      Ho bisogno quindi di un hosting con spazio teoricamente illimitato. Ospito tante immagini seppur di risoluzione bassina. Non mi servono certo 200 giga ma 5 sarebbero pochi...
      Devo necessariamente gestire 25-30 gb mensili di traffico.
      2500 utenti unici al giorno.

      Con i banner stiamo facendo 150 euro al mese che non sono tanti rispetto al traffico sviluppato ma siccome è tutto molto automatizzato (di controllo e manutenzione facciamo praticamente ZERO) sono sufficienti per mantenere a galla il movimento e tenerselo buono per altri progetti a venire.

      Per il nuovo hosting non vorremmo spendere più di 200 euro annui. Mi potete dare una dritta?

      postato in Hosting e Cloud
      L
      lippmann
    • RE: Bannato da AdSense, c'è qualche remota possibilità?

      @dirioz said:

      E google sarebbe un tiranno? Google ha rivoluzionato il mondo, non solo il web.

      Esatto. Se è un tiranno è un tiranno illuminato, molto illuminato.
      I "giovinastri" del web, quelli magari nati con adsense già bello che attivo non sanno cosa accadeva prima e quindi non sanno dare il giusto valore alla rivoluzione oggettiva che google ha operato in questo settore.

      Noi siamo italiani... Noi siamo educati a sbagliare sapendo che ci verrà concessa un'altra possibilità, e poi un'altra ancora, e poi ancora, ancora, ancora... ancora, per sempre. In Italia non c'è alcuna convenienza a rispettare le file ed a non pretendere nulla di più di quanto non sia giusto.
      Google però non è italiano e vivaddio ogni tanto fa venire la cagarella a qualcuno.

      Non voglio giudicare chi ha scritto in questo topic, non ne ho gli strumenti. Giudico però una tendenza.
      Voglio solo dire che se ci offrono una possibilità di guadagno serio, puntuale, che possa valorizzare i nostri contenuti e la nostra abilità nel web, dovremmo fare tutto tranne che abusarne.
      Molta gente abusa scioccamente di questa realtà presumendo che ogni eccesso sarà perdonato (tipica mentalità italiana). Alcuni si risvegliano quando scoprono che altrove, quindi non in italia, "non si può" significa effettivamente "non si può"... e magari si sentono penalizzati dalla severità.

      Provate a farvi dare 300 euro da un cliente... provate a mettervi nel mondo del lavoro, oggi, nel 2001... personalmente aspetto soldi anche per periodi di 12-16 mesi. Si ha a che fare con gente che pretende il massimo e non tira fuori un soldo. Gente che magnifica la propria azienda lodandone la serietà, la professionalità, i mezzi e l'avanguardia e che poi ti straccia le pa**e per togliere 100 euro da preventivi già ridicoli.
      Questo è il mondo del lavoro da pezzenti che girano in SUV che si deve affrontare in italia quotidianamente.

      E noi stiamo qui a lamentarci di adsense che paga ad ogni fine mese, puntuale, e ci mette i soldi in banca senza nemmeno farci alzare il culo dalla sedia?
      Secondo me siamo pazzi. Completamente folli.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Ctr crollato da due giorni a parità di impression

      @bluwebmaster said:

      Con oggi in realtà è il terzo
      Qualcuno di voi nota lo stesso fenomeno?

      Sito abbastanza generalista.

      2 giorni fa click nella media ma guadagni praticamente doppi (anzi meglio... di rapporto 1:2,5) rispetto al solito. Sembrava che ogni click valesse tantissimo.

      ieri guadagni identici alla media

      oggi (me l'aspettavo) tracollo...

      In sostanza la media dei 3 giorni è quella di sempre, come spesso accade. Ai grandi picchi non corrisponde mai un periodo feritile ma sempre e solo cadute.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Bannato da AdSense, c'è qualche remota possibilità?

      @TinoIuliano said:

      Google ha il coltello dalla parte del manico e noi siamo solo delle vittime.

      Anche se tutti noi abbiamo commesso degli errori non è certo il modo migliore di agire. Quella di google è a tutti gli effetti una dittatura.

      Google ha sicuramente il coltello dalla parte del manico, però c'è da dire che molta gente ha sfruttato molto male questa possibilità che adsense ha offerto a tutti noi operatori del web.
      Fino a non troppi anni fa non facevi un cencio di soldo nemmeno con milioni di visite mensili mentre adsense, specie nei primi anni, ha distribuito molti denari in giro... certo, trattenendone per sè una marea, ma dandoci comunque un vero tesoro rispetto alle miserie di prima.

      Ora i banner sono ovunque e la maggior parte dei siti che vedo, fosse per me, dovrebbero essere perennemente esclusi da ogni forma di campagna pubblicitaria in quanto perfettamente inutili e/o creati appositamente per ingannare i visitatori.

      A parere mio adsense è fin troppo buono con i propri associati e magari, nel numero impressionante di rapporti, capita qualche errore per cui qualcuno, più onesto di altri, ci rimette oltre il dovuto.

      Dobbiamo però essere molto onesti e realisti. il 90% dei siti nati negli ultimi 2-3 anni sono stati fatti appositamente per sfruttare la pubblicità o convertiti ad essa. Dare una bella ripulita non sarebbe male.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann
    • RE: Miglioramenti Sito Web

      Penso che il tuo sito sia impaginato "male".
      Voglio dire che i banner li ho percepiti come una cosa appiccicata lì. E' difficile integrare dei banner a quei contenuti, contenuti che in sostanza non hai e che si formano grazie ad integrazioni da lavoro altrui.

      Alla fine dei conti la pubblicità funziona meglio su siti con contenuti originali in cui viene fornito un servizio chiaro contornato da banner assolutamente in tema.

      I siti come i tuoi possono attirare molto traffico ma chi viene da te non potrà mai darti ctr elevati a prescindere da come ti inventerai il posizionamento e la dimensione degli adsense. Sei una sorta di redirect e come tale non puoi pretendere molto di più.

      Hai scelto una strada il cui avvio è molto comodo ma che, secondo me, non ha sviluppi per una serie di motivi essenziali.

      Ti consiglio di creare siti pensati con logiche differenti, con contenuti tuoi in tutti i sensi (tuoi o di un gruppo di tuoi collaboratori) e quindi capaci di accogliere persone realmente interessate al testo ed ovviamente ai banner attinenti.

      Fuori da questa logica ti sarà difficile guadagnare cifre dignitose pur avendo traffico elevatissimo.

      postato in Google Adsense
      L
      lippmann