Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. linus21
    3. Post
    L

    linus21

    @linus21

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località genova Età 42
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da linus21

    • RE: Deduzione costi utenze in abitazione cointestata

      Salve,
      sono nella stessa situazione di VincMara, tranne che le percentuali di proprietà sono diverse.
      Visto che leggo due opinioni diverse, qualcuno mi sa dire se c'è una disposizione cui devo fare riferimento?
      A senso direi che potrei scaricare il 50% della mia quota di possesso, però non direi che l'intestazione delle bollette è una discriminante: se un domani anche l'altro comproprietario decidesse di mettersi in proprio, non è possibile cointestare le fatture affinché le scarichino entrambi..

      Questo a senso, senza nessun appoggio pratico o legislativo.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      linus21
    • RE: Requisiti per Regime dei Minimi?

      Salve Francesco,
      grazie per la tua risposta.
      Ho appunto parlato oggi con l'Agenzia delle Entrate che mi hanno confermato che volendo avviare un'attività diversa rispetto a quella da dipendente, non ci sono problemi a lavorare con il mio ex datore di lavoro, ovviamente in misura ridotta, nel senso che i miei ricavi non devono derivare unicamente da questo cliente.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      linus21
    • RE: Requisiti per Regime dei Minimi?

      [INDENT]Grazie della risposta!

      nel frattempo ho fatto due conti e il regime semplificato molto probabilmente non mi converrebbe (la maggior tassazione non è compensata dall'importo che potrei portare in detrazione).
      Per quanto riguarda invece la mera prosecuzione, è l'agenzia delle entrate che valuta caso per caso al momento dell'apertura della partita iva?
      [/INDENT]

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      linus21
    • Requisiti per Regime dei Minimi?

      Buongiono,

      avrei una domanda sul Regime dei Minimi.

      In breve, sono una dipendente a tempo indeterminato e vorrei
      abbandonare il posto di lavoro per avviare una attività propria in un altro settore. Attualmente lavoro nel settore del marketing, la nuova attività invece sarebbe nel campo delle traduzioni.

      La mia domanda a riguardo è: posso - da libera professionista con
      regime dei minimi - fatturare il mio ex datore di lavoro per incarichi
      inerenti alla traduzione, non trattandosi dello stesso settore da me trattato in precedenza?
      In caso di risposta negativa, in quale regime fiscale potrei entrare?
      Parliamo sempre di ricavi al di sotto dei 30.000?.
      Mi interesserebbe sapere anche quale alternativa c'è ai minimi che mi permetta di detrarre mutuo, interventi per risparmio energetico (55%) e spese mediche.

      Da quanto ho capito il regime dei minimi prevede 5% di tassazione, cui aggiungere nel mio caso la gestione separata inps. A quali tasse andrei incontro non entrando nei minimi? IRPEF secondo i vari scaglioni e poi?

      Grazie per ogni suggerimento.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      linus21