Salve a tutti,
se possibile vorrei avere qualche informazione riguardo l'argomento in oggetto in quanto più sento in giro e più ognuno mi dice cose diverse dall'altro.
Vi spiego la mia situazione.
Ho convissuto con una ragazza per 10 anni con la quale ho avuto un figlio. Per la precisione siamo andati a convivere dal momento in cui abbiamo saputo della gravidanza.
NON ci siamo MAI sposati, ma al Comune facciamo parte dello stesso nucleo familiare ( io, lei e nostro figlio ).
Abbiamo vissuto sempre a casa mia, anzi di fatto la proprietà è dei miei genitori ( vi spiego, dove abito è un fabbricato su tre piani e al catasto risultano 3 appartamenti, tutti e tre di proprietà dei miei genitori ).
Da circa 8 mesi ci siamo lasciati, nel senso che Lei non vive più con me.
Di comune accordo abbiamo deciso che nostro figlio sta con me e con lei al 50%.
Ora il punto chiave: Io sono tenuto a dare dei soldi a lei? ( ok e mi va bene dividere tutte le spese legate a mio figlio - es. spese mediche, spese per la scuola, vestiti, sport ecc... )
Vi faccio presente che il suo stipendio è maggiore del mio e che lei ha un appartamento, di sua proprietà, ma che ha dato in affitto e lei adesso vive da un'altra parte in affitto.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti in anticipo
Ciao