Salve,
sono un appartenente dell'Arma dei Carabinieri, nonchè musicista compositore.
Ho ricevuto da parte di un'azienda privata, l'incarico di scrivere alcune colonne sonore per film.
Ho già contattato due commercialisti: allo stato attuale però, sembra che al mondo non esistano altre "guardie" con attitudini artistiche quali le mie.
Chiedo a voi, pertanto, di dissipar le nubi che attanagliano le mie meningi, chiarendomi in maniera definitiva quale procedura dovrò attuare per percepire i miei giusti compensi.
Per rendere più agevoli i calcoli, vi dirò che la somma che la società committente mi riconoscerà, a fronte della consegna della musica prodotta, sarà di 10.000 euro NETTI.
Il mio CUD supera i 32.000 euro lordi annui.
La mia Amministrazione, potrebbe farmi problemi qualora decidessi di aprire una Partita Iva da richiudere subito dopo l'incasso della somma pattuita.
Detto ciò, vorrei sapere:
-
A vostro avviso, va bene se opto per una ritenuta d'acconto UNICA, il cui importo NETTO sarà di 10.000 euro?
-
Avrò la necessità di rapportarmi all'ENPALS? Se si, con quali modalità?
-
Ed ora una domanda da un milione di dollari: dando per assunto che il mio guadagno NETTO dovrà essere di 10.000 euro, a quanto ammonta (orientativamente) la cifra lorda che la società committente deve riconoscermi (tenendo conto di IVA, RITENUTA D'ACCONTO, ENPALS, IRPEF DELL'ANNO PROSSIMO e non so quale altra diavoleria dovrò versare nelle ingorde casse dello Stato)?
Attendo con ansia, vostre cortesi risposte...
A presto!
Lillo