Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lichs
    3. Post
    L

    lichs

    @lichs

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località treviso Età 43
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lichs

    • RE: ritenuta d'acconto è un costo?

      Il concetto che avevo in mente era quello ma l'ho spiegato male..mi sono fatto prendere troppo dalla visione del cliente. Grazie mille sei stato molto chiaro e disponibile.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lichs
    • RE: ritenuta d'acconto è un costo?

      ..eh eh..ho sbagliato, sono in regime ordinario.

      Grazie mille per la risposta, non ho capito una cosa però :
      se io pattuisco un costo giornaliero netto es. 200?, lavoro 10 giorni, il totale netto da saldare è di 2000?. In più ci sono 200? che l'azienda dovrà versare per la ritenuta d'acconto.
      L'azienda non versa a me l'iva ma paga la ritenuta d'acconto che è sempre del 20%.
      Giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lichs
    • ritenuta d'acconto è un costo?

      Buongiorno e complimenti per il forum molto completo.
      Vi espongo il mio problema : sono un grafico libero professionista con p.iva a regime aggevolato. Ho collaborato con uno studio per 1 mese e mezzo avendo pattuito prima un costo giornaliero (costo netto). A fine prestazione ho presentato il preavviso di parcella indicando limporto netto da saldare e il valore della ritenuta d'acconto. L'azienda non ha effettuato il pagamento a mio favore perchè considera la ritenuta d'acconto come un costo aggiuntivo per l'azienda e dice di non poter recuperare l'iva dalla parcella da me fornita.
      Secondo l'azienda dovrei abbassare notevolmente il mio costo giornaliero per questo motivo, se fossi artigiano sarebbe tutto diverso dicono..è vero?
      Grazie mille. Enrico

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lichs