Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lia
    3. Post
    L

    lia

    @lia

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lia

    • Richiesta di un parere tecnico

      ciao a tutti !
      sono una consulente assicurativa ho aperto da qualche giorno la partita iva . . .il tutor della agenzia delle entrate mi ha consigliato di aprire per questi ultimi mesi il regime in franchigia di iva(art.32 bis D.P.R.633/1972 limite 7000 euro) pero non spiegandomi le eventuali agevolazioni . . . io so di certo che il mio settore è esente da iva e che dovrei pagare circa l'11.5% di irpef e circa il 23% di inps e il 4.25% di irap,quindi che ogni mese dovrei emettere 2 fatture una per il rimborso spese,che non fa reddito,e un'altra per le provviggioni lorda comprensiva dell'11.5%.gradirei che qualcuno mi spiegasse quali eventuali vantaggi dovrei avere io da questo regime e se sono stata consigliata nella maniera giusta!grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lia
    • art.32 bis d.p.r. 633/72 regime contribuenti minimi in franchigia iva

      ciao a tutti !
      sono una consulente assicurativa ho aperto da qualche giorno la partita iva . . .il tutor della agenzia delle entrate mi ha consigliato di aprire per questi ultimi mesi il regime in franchigia di iva pero non spiegandomi le eventuali agevolazioni . . . io so di certo che il mio settore è esente da iva e che dovrei pagare circa l'11.5% di irpef e circa il 23% di inps e il 4.25% di irap,quindi che ogni mese dovrei emettere 2 fatture una per il rimborso spese,che non fa reddito,e un'altra per le provviggioni lorda comprensiva dell'11.5%.gradirei che qualcuno mi spiegasse quali eventuali vantaggi dovrei avere io da questo regime e se sono stata consigliata nella maniera giusta!grazie anticipatamente

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lia