Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. leonida.300
    3. Post
    L

    leonida.300

    @leonida.300

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da leonida.300

    • RE: Libero professionista ma già lav dipendente

      Prima di tutto grazie per la risposta.
      Per quanto riguarda il tipo di contratto ho un contratto a tempo indeterminato..pensi che possa influire?
      Comunque seguirò il tuo consiglio di postare su un forum di consulenza legale...
      Per spese tributarie intendi il 10% del regime agevolato?
      Grazie ancora per la cortese attenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leonida.300
    • Libero professionista ma già lav dipendente

      Ciao a tutti,
      sono un ingegnere lavoratore dipendente e vorrei iniziare parallelamente un'attività da libero professionista come studio di ingegneria.
      Premetto che la nuova attività sarebbe separata e non avrebbe legami con l'attuale impiego.
      A parte la dichiarazione di inizio attività per l'eventuale apertura di partita iva, vorrei sapere quali adempimenti fiscali/amministrativi dovrei adempiere.

      In particolare:

      • dato che sono iscritto all'albo, l'iscrizione ad Inarcassa (la cassa per architetti e ingegneri liberi professionisti) è obbligatoria?
      • devo comunicare alla società per cui lavoro l'inizio della mia attività privata?
      • premesso che la nuova attività non avrebbe connessioni con l'attuale impiego, posso usufruire del regime agevolato di cui all'art. 13 della legge finanziaria 2001 per le nuove iniziative di lavoro autonomo?
      • anche se l'apertura della partita iva è senza costo, ci sono altri costi fissi (ad esempio previdenziali) che dovrei sostenere?

      Confesso tutta la mia ignoranza in materia...per cui mi scuso per le eventuali inesattezze.
      Grazie per la cortese attenzione.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leonida.300