Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. leokid71
    3. Post
    L

    leokid71

    @leokid71

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 54
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da leokid71

    • Promozione di una casa vacanze

      Buonasera a tutto il forum .. spero di essere nella sezione giusta in quanto vorrei porre una questione di "base" circa la "possibilità" o meno di creare un sito web per una casa vacanze.

      Possibilità nel senso che sia consentito .. e mi spiego meglio.

      Con mia madre ed i miei fratelli possediamo una piccola casa in campagna che di recente abbiamo messo a regime come "casa vacanze" per recuperare almeno spese e tasse. Ci siamo affidati dall'anno scorso ad un paio di agenzie intermediarie, ma volevamo provare già da quest'anno a farci un pò pubblicità da soli.
      Ho già aperto un dominio per avere un host ed una mail dedicata a questa piccola attività che fiscalmente regolereremo con la cedolare secca del 20%.

      Mi chiedevo quindi se la legislazione ci consente di creare un sito web dove pubblicizzare di fatto questa "casa vacanze" : noi però non abbiamo la partita iva in quanto non necessaria al tipo di attività ma sapevo che nei siti web va messa .. quindi il mio dubbio è che se vogliamo "pubblicizzarci" tramite un sito la dobbiamo per forza aprire con tutte le conseguenze poi fiscali che ciò comporta.

      Mi sembra però eccessivo che si debba ricorrere a ciò quindi provo a chiedere chiarimenti qui se possibile.

      Inoltre chiedo se come molti siamo soggetti alla "cookie law"

      Grazie per i possibili suggerimenti.

      Leonardo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      leokid71
    • Realizzazione sito cnon accesso riservato e non indicizzato

      Buongiorno a tutto il forum, probabilmente la richiesta non è usuale ma le esigenze sono quelle che vi elenco di seguito.

      Ho una casa colonica che a breve metteremo a rendita attraverso affitti mirati a stranieri e non ed anche come "location" per eventi etc etc.

      Oltre alle info e foto che l'agenzia di incoming metterà nel suo portale, volevo realizzare un microsito dove solamente chi è interessato o ha già prenotato può entrare e vedere/leggere delle cose che l'agenzia non ha potuto mettere nel suo sito per ovvi motivi di sintesi .. tipo tour virtuale esterno/interno .. brochure tipo flipbook etc etc

      Il microsito, che deve contenere tutto quanto ci possa essere di allettante per convincere eventuali clienti, deve avere :

      1. un accesso riservato con id e password : l'accesso è limitato al tempo minimo necessario per la visualizzazione dei contenuti e lo vorrei decidere io per quanto
      2. non deve essere indicizzato : al contrario di quella che potrebbe essere la logica, in questo momento non importa che sia ben posizionato nei motori di ricerca, anzi ... non deve proprio esserlo in quanto chi arriva sul sito lo fa per specifica indicazione o invito .. non ci si deve arrivare effettuando una semplice ricerca in rete, questo perchè vogliamo temporaneamente circoscrivere il pubblico interessato

      L'idea di massima sarebbe :

      1. pagina di login graficamente accattivante con una bella foto della stuttura e basta
      2. realizzazione del sito a cui si ha accesso controllato tramite un CMS tipo Joomla con la gestione dei permessi ACL in modo che possa avere la massima libertà in tal senso e far vedere quello che voglio io a chi dico io
      3. per evitare l'indicizzazione dei motori di ricerca : qui non ho idea di come fare :dull: , non so nemmeno se sia possibile

      Questo in sostanza è quanto vorrei ottenere : le cose di cui non ho la minima idea son la 1 e la 2 .. forse la 1 si potrebbe già fare nativamente in Joomla condizionando tutti i menù al login .. boo :mmm:

      Un aiutino e qualche consiglio sono ben accetti.

      Grazie.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      leokid71
    • RE: Consiglio sulla scelta del nome del dominio per studio dentistisco

      Grazie ragazzi per l'interessamento.

      Lo studio appena costituito si ha un suo nome (brand) : "Studio Dentistisco Associato XXXXXXX YYYYYYYYYY" ... ma siamo sempre alle solite ..

      "*studiodentisticoAB. com" *posso provare a proporlo ma sicuramente mi verrà bocciato perchè ci vogliono i cognomi

      Sinceramente però guardando anche cose simili su Google non vorrei che mi stessi fossilizzando troppo su questa questione nel senso che nelle pagine di ricerca alla fine potrebbe venire fuori una cosa come quella sotto :

      Studio Dentistico Associato R. XXXXXXX M. YYYYYYYYYY - NOME CITTA'
      "xxx. studioxxxxxxxyyyyyyyyyy. com"

      quindi alla fine il discorso potrebbe essere :

      1. chi vuol vedere il sito in maniera diretta perchè ha un biglietto da visita, una brochure o ha visto una pubblicità sa già il nome ed effettivamente meno è lungo e più sarà avvantaggiato nel ricordarselo e nello scriverlo e se in questo caso manca la dicitura "studiodentistico" non mi sembra poi la fine del mondo .. chi ci guarda sa già cosa fanno no ? non serve in questa circostanza la dizione del tipo di professione
      2. chi non lo conosce e lo cerca digiterà "dentisti + città" o "denti +città" o "studio dentistico + città" .. e su Google o altro gli apparirà come ho scritto sopra ed a quel punto nel titolo sopra il link viene fuori tutto quello che è il loro brand .. con tanto di cognomi e la loro professione : a questo punto che manchi "dentistico" nel link sotto mi sembra davvero un dettaglio trascurabile

      Quello che non so è quanto il nome del dominio faciliti il posizionamento, ma non credo che sia l'unica variabile : probabilmente una buona ottimizzazione SEO può rimpiazzare egregiamente l'assenza della frase "studiodentistico"

      Credo che alla fine "xxx. studioxxxxxxxyyyyyyyyyy. com" sia la cosa più logica, ho visto ce ne sono tantissimi così

      Che ne pensate ?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      leokid71
    • Consiglio sulla scelta del nome del dominio per studio dentistisco

      Buonasera a tutti, mi sono preso l'impegno di realizzare un sito con CMS per uno studio dentistico che mia moglie sta per costituire insieme ad un altro collaboratore.

      Ovviamente il primo scoglio è scegliere un nome per il dominio nel migliore dei modi : il problema è che quello più scontato è maledettamente lungo. La cosa più logica che mi è venuta è quella di anteporre il tipo di attività ed a seguire i cognomi dei due titolari come sotto riportato (le X sono un cognome e le Y l'altro) :

      "www .studiodentisticoXXXXXXXYYYYYYYYYY.com"

      oppure

      "www .studioXXXXXXXYYYYYYYYYY.com" però in questo caso si perde il tipo di professione

      Presumo che ai motori di ricerca "piaccia" particolarmente la presenta della categoria professionale all'interno del nome dominio e non gli importi di quanto sia lungo

      Dovrebbero inoltre acquistare anche una casella "PEC" però mi sembra che, come da normativa, il limite massimo sia di 40 caratteri max dopo la "@" e qui ci stiamo. Però è decisamente lungo .. e non vedo tante altre soluzioni se non magari che so :

      "www .dentistiXXXXXXXYYYYYYYYYY.com" ma so già che non gli piacerà

      ...quando uno ha finito di scrivere l'indirizzo web o mail la carie è già arrivata all'osso ! :bigsmile:

      A parte le battute, qualche consiglio ?

      Acquistare anche un dominio con redirect del tipo "www .dentistaNOMECITTA.com" può avere senso ? aiuta ? Sono solo all'inizio e già sono fermo 😟

      Grazie per ora.

      Leonardo

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      L
      leokid71
    • Outlook 2007 : verificare chi ha letto o no una mail

      Buongiorno a tutti, chiedo aiuto per capire come si fa una cosa in Outlook 2007 e che in Outlook 2003 facevo agevolmente. Allora, io ho inviato un messaggio ad alcuni destinatari con l'opzione ""Richiedi conferma lettura" e fin qui nulla di strano.
      Poi mi arrivano di volta in volta le conferme di lettura e dato che non ci tengo a conservarle le cancello e fino a qui presumo nulla di strano.
      Se dopo qualche giorno apro il messaggio inviato (indipendentemente dalla cartella in cui si trova) e voglio vedere chi l'ha letto e chi no come faccio ? Nell'help di Outlook 2007 ho letto che dopo aver aperto il messaggio dovrebbe essere visibile in altro insieme agli altri strumenti una scheda chiamata "Mostra" in cui c'è un tasto piccolo chiamato "Verifica". Pigiando quello si può vedere chi ha letto il messaggio e chi ancora no.
      Il problema è che io questa scheda non ce l'ho e non la vedo aprendo il messaggio che mi interessa e non sò come fare per mettercela.

      Qualcuno mi può aiutare ? Stò impazzendo per riuscirci....

      Grazie.

      postato in Tutti i Software
      L
      leokid71
    • RE: [Javascript] Testo a scomparsa

      @KING_Hack said:

      Nessuno? 😞

      Ciao KING.. non sono sicuro se la mia e la tua esigenza sia la stessa....che per caso vorresti ottenere lo stesso effetto che spiego nel mio post qui sotto ?

      http://www.giorgiotave.it/forum/html-css-scripting/29510-display-di-un-blocco-di-testo-inline-con-un-click.html

      Se l'effetto finale è lo stesso ...quello mio credo sia solo puro CSS e quindi preferibile ma non sono ancora "padrone" della sintassi e quindi ancora non saprei come repricarlo adattandolo al mio sito.

      Che ne dici ?

      Leo

      postato in Coding
      L
      leokid71
    • Display di un blocco di testo inline con un click

      Buongiorno ragazzi,
      non sò se il titolo del messaggio è idoneo ma non sapevo cosa altro mettere..
      Si tratta di questo...date un occhio a questo link che visualizzavo per mia pura necessità conoscitiva della materia..

      http://www.metaline.it/privacy_datisensibili.php

      Ad un certo punto si parla della tipologia di dati personali che è possibile trattare ed è possibile cliccare su una tipologia e si apre subito sotto un blocco di testo.
      L'effetto è molto carino e da quanto ho potuto vedere dal codice non si dovrebbe trattare di Javascript ma di puro CSS.
      Ho provato a fare una ricerca in rete con l'istruzione "<tr onClick="toggleTable" ma non sono venuto a capo di nulla.

      Qualcuno potrebbe aiutarmi a realizzare qualcosa del genere ? credo sia crossbrowser e questo mi piacerebbe molto 🙂

      Grazie.

      postato in Coding
      L
      leokid71
    • Immagine di sfondo con i CSS

      Buongiorno a tutto il Forum,
      ho messo un DIV nella mia pagina web e volevo metterci un'immagine di sfonfo ed ho creato un div del genere :

      <div id="intestazione">
      <p>prova</p>
      </div>

      e gli ho assegnato il seguente CSS :

      #intestazione {
      text-align: center;
      text-weight: bold;
      background-color: green;
      height:100px;
      background-image: url (../images/spazio-pubblicitario.jpg);
      border-left: 0px solid #fff;
      border-right: 0px solid;/
      border-bottom: 0px solid;
      /
      color: white;
      }

      Il problema è che il div ho notato sente correttamente tutte le altre impostazioni tranne l'immagine di sfondo... la root principale del mio sito è "htdocs" ...ma anche provando a mettere url (..htdocs/images/spazio-pubblicitario.jpg); non compare lo sfondo... e sono strasicuro che l'immagine c'è...è lì..ma non viene caricata.

      Cosa sbaglio ragazzi ? :bho:

      Grazie. Leo

      postato in Coding
      L
      leokid71
    • Problematiche varie inizio attività da webmaster

      Buonasera a tutti,
      premesso che forse è il caso che faccia un salto sia dal commercialista sia dall'avvocato ...pensavo di sottoporvi alcuni miei dubbi iniziali.

      A seguito di due richieste che mi son pervenute da due ditte per la realizzazione di siti web..mi sono chiesto queste cose :

      • io privato posso cominciare un'attività autonoma di webmaster ? ovviamente si..ma come mi configuro nelle attività commerciali ? ho qualche obbligo di registrazione alla Camera di Commercio ? Devo prendere per forza la partita IVA ? Devo costituire una società semplice o posso operare solo in nome mio e per contro proprio facendo delle semplici ricevute con il mio nome ?

      • io essendo impiegato faccio il 730... Tutto quello che posso ricavare dalla mia chiamiamola per ora "attività autonoma" (nn credo si possa definire professione se non si ha manco la P.I.) dove va a finire ? nel senso ci sono dei minimali sotto i quali non c'è obbligo di dichiarazione ?

      • mi piacerebbe invece di usare il mio semplice nome usare almeno come "nome d'arte" una sigla ..un nomignolo come si voglia chiamare.... anche per farmi una paginetta web semplice di presentazione...ma lo devo registrare o posso semplicemente crearlo con tanto di logo e usarlo liberamente ? (tranne che nelle ricevute ovviamente ) ... non è che prima devo verificare se su quella sigla o logo ci sono dei copyright sopra ? come si fa ?

      • nel caso una webagency mi chieda di fare collaborazione esterna cosa devo fare ?

      Insomma come avete capito ragazzi devo partire da zero...e se c'è una cosa che voglio evitare sono proprio i guai :nonono: (fisco o legale) che possono derivare dal non sapere le cose prima di farne altre ...

      Se mi date qualche spunto..qualche idea.. o risorsa in rete di qualsiasi genere tanto per cominciare e partire poi io comincio a documentarmi bene bene ...che magari poi escono altre problematiche che al momento ignoro..

      Grazie 1000 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      leokid71
    • Ciao forum..

      Ciao Forum.. 🙂 ,
      mi sono iscritto proprio oggi dopo aver valutato in qua e là altre risorse ma poi ho deciso di accasarmi qui.. Spero di trovarmi bene e con queste due righe di presentazione di non annoiare nessuno 😉

      Lavoro, sono impiegato e probabilmente rispetto alla media degli iscritti sono un pò anzianotto (ho 35 anni :rollo: ) ma questo nn mi ha impedito di volermi cimentare in una cosa nuova.....con la stessa vitalità di un neo-patentato di 18 anni 😄 ..

      Dopo aver fatto 2/3 sitarelli web x amici qualche tempo fà mi è stato chiesto di effettuare un lavoro..ma stavolta a pagamento..
      Sai..fino a che si tratta di favori vabbè...ma ora è tutto diverso.

      Lasciando perdere il lato delle competenze tecniche necessarie per trasformarsi in un buon webmaster (competenze che stò ora espandendo essendomi rimesso a studiare ) ..ci sono tanti altri aspetti diciamo amministrativi, commerciali e legali che un buon webmaster è bene che sappia... e spero di trovare qui, con il vs aiuto, spunti di riflessione ed analisi interessanti .

      Onde evitare di andare in off-topic quale sezione del forum magari mi può essere più congeniale ?

      Vi ringrazio in anticipo.

      Leo 🙂

      postato in Presentati alla Community
      L
      leokid71