Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lento
    3. Post
    L

    lento

    @lento

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lento

    • RE: Acquisto ramo d'azienda

      ero arrivato alla stessa conclusione grazie, grazie davvero, ma ho risolto facendo desistere dagli intenti,

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lento
    • RE: Ced E Caf: Datemi Un Consiglio

      Sei un mitico!!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lento
    • RE: Ced E Caf: Datemi Un Consiglio

      grazie destroy, purtroppo vedo che anche tu hai dato la mia stessa interpretazione, allora ti chiedo aiuto, magari in due ci arrivo definitivamente, anche se so che il risultato non mi piacerà....
      in pratica leggendo la circolare si evince che la mera operazione di inserimento dati (quindi la compilazione dei cedolini e l'inserimento dei dati delle registrazioni contabili) può essere svolta da un ced per conto di un professionista che gli da l'incarico, per il resto (assunzioni, P.I. procedure CCiaa. entratel e iscrizioni varie) non si ha la possibilità di fare nulla, o meglio, lo si potrebbe anche fare, perchè gli strumenti te lo consentono, ma cosa si rischia davvero, non si sa...hai mica qualche scritto o qualche traccia o sentenza giuridica sulla materia?
      buona giornata...

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lento
    • RE: Ced E Caf: Datemi Un Consiglio

      Buongiorno a tutti, sono un aspirante consulente del lavoro che tra 2 mesi circa darà l'esame di abilitazione (lo scritto almeno), ho appena finito di leggere con attenzione ed interesse la discussione, in quanto da praticante (assunto p-time e sottopagato come tutti) avrei intenzione, in attesa di sbrigare l'iter (sempre con un po di fortuna e preparazione) dell'esame ed arrivare circa a giugno 2009 ad essere un professionista con titolo e qualifica, ho pensato di mettere a frutto la mia esperienza con un ced e sviluppare le paghe e la contabilità, tenendomi lontano dalla contrattualistica, le faccende di tribunale e le revisioni contabili, in giro mi sono documentato e dovrei essere a posto con i requisiti (Perito commerciale, incensurato, pratica e conoscenza della materia e circa 5 anni di esperienza), sono arrivato a questa conclusione x' nella mia zona di professionisti degni di questo titolo non ce ne sono, tutti con studi pieni di clienti non paganti che però fanno numero e blasone e senza soldi x pagare il personale (o meglio senza voglia).
      Poi ho letto la circolare del Ministero del Lavoro del 23/10/2007 "Oggetto: norme di vigilanza Ced e lotta all'abusivismo. indicazioni pratiche" e non mi sembra che la situazione sia tutta rose e fiori come leggo in giro, c'è anzi una specie di caccia alle streghe.... se si subisce un ispezione, quali sono i rischi se secondo la dpl e la circolare predetta non si hanno i requisiti?

      Grazie, in anticipo, buona giornata!!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lento
    • RE: Caf e Ced: un consiglio

      Buongiorno a tutti, sono un aspirante consulente del lavoro che tra 2 mesi circa darà l'esame di abilitazione (lo scritto almeno), ho appena finito di leggere con attenzione ed interesse la discussione, in quanto da praticante (assunto p-time e sottopagato come tutti) avrei intenzione, in attesa di sbrigare l'iter (sempre con un po di fortuna e preparazione) dell'esame ed arrivare circa a giugno 2009 ad essere un professionista con titolo e qualifica, ho pensato di mettere a frutto la mia esperienza con un ced e sviluppare le paghe e la contabilità, tenendomi lontano dalla contraqttualistica, le faccende di tribunale e le revisioni contabili, in giro mi sono documentato e dovrei essere a posto con i requisiti (Perito commerciale, incensurato, pratica e conoscenza della materia e circa 5 anni di esperienza), sono arrivato a questa conclusione x' nella mia zona di professionisti degni di questo titolo non ce ne sono, tutti con studi pieni di clienti non paganti che però fanno numero e blasone e senza soldi x pagare il personale (o meglio senza voglia).
      Poi ho letto la circolare del Ministero del Lavoro del 23/10/2007 "Oggetto: norme di vigilanza Ced e lotta all'abusivismo. indicazioni pratiche" e non mi sembra che la situazione sia tutta rose e fiori come leggo in giro, c'è anzi una specie di caccia alle streghe.... se si subisce un ispezione, quali sono i rischi se secondo la dpl e la circolare predetta non si hanno i requisiti?

      Grazie, in anticipo, buona giornata!!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lento