Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lencoboy
    3. Post
    L

    lencoboy

    @lencoboy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.neex.it Età 45
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lencoboy

    • Apertura ufficio

      Buon giorno a tutti,
      ho una società che fà consulenza informatica e commercio di materiale informatico e quest'anno vorrei aprire un ufficio ed affittare un locale.
      Ho alcune domande da porre:

      1. se apro un ufficio non devo rispettare degli orari qualora non posso ancora prendere una segretaria e è facile che debba girare per clienti, ma se volessi fare anche attività commerciale all'ingrosso devo rispettare degli orari di apertura/chiusura (sò che al dettaglio è cosi)
      2. La destinazione d'uso per il locale può essere ufficio e commercio all'ingrosso o devo scegliere una delle due
      3. Vorrei mettere un monitor in vetrina per publicizzare i servizi che offro e i prodotti che vendo, devo chiedere qualche autorizzazione speciale?

      Ringrazio in anticipo, ciao a tutti.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lencoboy
    • RE: Compravendita di beni e servizio per un consulente informatico

      Era per la comodità di presentare un'unica fattura al cliente e un unico prezzo.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • Compravendita di beni e servizio per un consulente informatico

      Ciao a tutti,
      sono un libero professionista che da qualche anno presta consulenze di tipo informatico. Capita che quando per esempio si sviluppa un applicativo ci sia la necessita oltre alla fattura di consulenza per il software fatto anche di cessione di beni materiali (es: macchina server, apparecchiature di rete, etc), ma in questo caso parlando col commercialista mi diceva che dovrei aprire un codice attività per il commercio che comporterebbe:
      1 iscrizione all'inps con relativo sborso di circa 2500 euro in più rispetto alla gestione separata in cui sono iscritto ora
      2 ci sarebbe un nuovo studio di settore
      3 iscrizione alla camera di commercio

      Certo che se vendo meno di 10 beni (non arrivando a 2000 o 3000 euro di fatturato) l'anno e pago 2500 euro di inps non mi sembra una gran bella cosa. Cosa posso fare?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • Licenza d'uso o proprietà del software

      In questi giorni stavo per concludere un contratto con un cliente per lo sviluppo di un'applicazione web e tale applicazione doveva essere data in licenza d'uso non cedibile.
      Il cliente mi ha chiesto se era possibile avere la proprietà di una copia del software lasciando a me la proprietà dell'opera intelletuale della quale sarei stato libero di poterla distribuire e modificare. Inoltre il cliente sarebbe disposto a rinunciare al diritto di rivendere a terzi e di modificare il software.
      Per il cliente credo, da quanto posso aver capito, un vantaggio di tipo contabile perchè potrebbe mettere il valore del software a cespite piuttosto che ammortizzarlo solamente.
      Il software inoltre contiene alcune librerie con licenza Apache License, può essere un problema?
      Dal mio punto di vista ci rimetto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lencoboy
    • Contratto per vendita software open

      Buon giorno,
      ho un questito da porre al forum:
      se vendo software su misura utilizzando librerie opensource e solitamente quello che vendo sono applicazioni web, quali forme contrattuali devo utilizzare ?

      http://www.adobe.com/it/products/eula/tools/eula_mx2004.html
      Questo contratto esempio può andar bene ?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • Contocorrente obblicatorio per professionisti

      Ciao a tutti,
      ieri mi ha chiamato il commercialista dicendomi che con la nuova riforma di Prodi dovrò, per ogni fattura sia in ingresso che in uscita superiore ai 100 euro, fare un movimento bancario.

      Quello che io mi chiedo è:

      • Il conte deve essere solo intestato a me ? Può essere cointestato ?
      • Posso usare tale conto anche per fini personali oltre che professionali ?

      grazie. ciaoooooo

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • RE: Collaborazione altre persone

      in questo momento si potrebbe parlare di cifre non superiori ai 10.000 annui

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • Collaborazione altre persone

      Ciao a tutti,
      sono un libero professionista (consulente informatico) e vorrei collaborare insieme ad un'altra persona in modo simile ad una società dividendo al 50% utili e costi.
      Momentaneamente i clienti sono sporadici percui scarterei di costutuire una società, anche se in futuro potremmo prevederlo.
      Cosa mi consigliate fra le seguenti strade ?
      1 Chiedere al collaboratore di aprile la P.iva e farmi fatturare per il 50%
      2 Fare un contratto a progetto e trovare un modo di equa divisione.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • RE: Ritenuta d'acconto

      grazie mille, sei stato gentilissimo

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • RE: Ritenuta d'acconto

      Grazie mille,
      solo un chiarimento, questa certificazione che documento è ?
      Se la chiedo ora incorro in qualche problema ?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • Ritenuta d'acconto

      Ciao a tutti,
      dopo aver fatturato con la ritenuta d'acconto, devo accertarmi del pagamento fatto dai miei clienti di tale ritenuta ?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • RE: LICENZA MYSQL

      La licenza Mysql và acquistata solamente quando si distribuisce software non Gpl a terzi.
      Se però, come accade per chi sviluppa applicazioni web, il software risiede su macchine proprie, allora in quel caso non viene richiesto il pagamento.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy
    • Accantonare soldi tasse

      Ciao a tutti,
      ho un dubbio che mi affligge, devo in base alle fatture che emetto decidere che importo accantonare su un c/c separato che mi servirà poi per pagare tasse, iva & co. Mi servirebbe sapere alla peggio quante tasse posso pagare in previsione di emissione di circa 12 fatture per un totale fatturato di 3999 * 12

      La mia fattura è simile alla seguente:

      servizio consulenza = 3205
      rivalsa inps 4% = 128
      3333
      iva 20% di 3333 = 666
      totale fattura = 3999
      ritenuta 20% = 666

      netto da pagare = 3333

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lencoboy