Quindi se ho un certo reddito o meno devo comunque pagare questo minimale? E se lavoro per un altra ditta come dipendente e ho già dei versamenti INPS non devo pagarli come ditta individuale artigianale. Mamma mia che tribolazione... bisogna davvero pensarci più e più volte. Comunque io ho già preparato il sito e ora inizio a fare le diverse iscrizioni. Vorrei domandarvi un altra cosa: ho letto un po' ovunque che il primo pagamento INPS si deve fare dopo 8-12 mesi dall'inizio attività. E' vero?
lena8487
@lena8487
Post creati da lena8487
- 
    RE: Come aprire un attività di artigianato e vendere su internetpostato in Consulenza Fiscale
- 
    RE: Come aprire un attività di artigianato e vendere su internetpostato in Consulenza Fiscale**Edit: **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic. - Evita il linguaggio da telefonini.
 
- 
    RE: Come aprire un attività di artigianato e vendere su internetpostato in Consulenza Fiscale**Edit: **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic. - Evita il linguaggio da telefonini.
 
- 
    RE: Come aprire un attività di artigianato e vendere su internetpostato in Consulenza FiscaleHo letto in giro molte cose. Ma per vendere su internet non si può fare niente in nero anche se è semplice bigiotteria..devo per forza aprire partita iva, iscrivermi all'albo degli artigiani, al registro delle imprese e iscrivermi all'inps...come una qualsiasi attività commerciale..almeno questo è quello che ho trovato mentre aspettavo risposte. Una cosa però vorrei sapere perchè comunque rimango ignorante in materia; lavorare da casa non è un problema? _ La mia casa diventerebbe sede legale e lavorativa dell'attività? _ Nonostante ho letto tante cose ho ancora tanti dubbi..  
 Grazie lo stesso e in anticipo...
 Elena
- 
    Come aprire un attività di artigianato e vendere su internetpostato in Consulenza FiscaleSalve a tutti. Sono Elena ho 24 anni e sono nuova del forum. Ho dato una sbirciata e mi sono resa conto di essere un po' ignorante in campo. Da anni creo a mano gioielli di bigiotteria, accessori per ragazze, borsette e varie. Vorrei capire come funziona per vendere questi oggetti su internet. Faccio qualche domanda: - devo per forza aprire una partita iva anche se non ho idea di come andrà l'attività?
- devo iscrivermi come ditta individuale alla confartigianato e al registro delle imprese? oppure alla camera di commercio?
- quali sono i costi per fare tutto questo o comunque per partire?
- infine come posso aprire un sito internet per vendere questi oggetti?
 Naturalmente la mia intenzione è vendere esclusivamente su internet..almeno per ora. 
 Grazie in anticipo a tutti.
 Elena