OK perfetto, ti tengo informato su come procede se vuoi! Grazie mille ancora!
ldr
@ldr
Post creati da ldr
-
RE: Estensione di sito tradotto in varie lingue
-
RE: Estensione di sito tradotto in varie lingue
E se lascio il .com senza impostare la destinazione geografica? Non mi piace troppo l' idea di associare il .com alla Francia per esempio. Cosa dici?
-
RE: Estensione di sito tradotto in varie lingue
Certamente sarà una traduzione professionale e rivista per il SEO.
Ero sicuro che un .co.uk fosse più "potente" di un .com/uk ma se tu mi dici che non cambia io mi fido della tua esperienza! -
RE: Estensione di sito tradotto in varie lingue
Altra cosa: traducendo il sito, ma mantenendo la struttura dello stesso, non rischio contenuti duplicati o cose del genere da goolge vero?
-
RE: Estensione di sito tradotto in varie lingue
Ok compreso.
Come faccio però a far capire a google che il .com è per gli USA?
Io tra l' altro non pensavo di commerciare in america a causa del tasso a sfavore. Immagino però che sia solo un esempio e che possa sistemare il .com anche per i contenuti in inghilterra, mi sbaglio?Devo utilizzare gli strumenti per i webmaster?
Grazie ancora
-
RE: Estensione di sito tradotto in varie lingue
Innanzitutto grazie della risposta, sei sempre molto esaustivo, hai certamente ragione riguardo ai contenuti dedicati, norme, regolamenti etc etc.
Aggiungo però qualche notizia, così da permettervi di aiutarmi al meglio:- se il "network" lo dovessi sistemare con joomfish (e quindi con estensioni .com/es .com/fr) sarebbe tutto molto semplice da gestire: ad esempio l' inserimento di un nuovo prodotto sarebbe unico (anche se poi comunque da tradurre in varie lingue ovviamente). Se invece optassi per il multisito (.es .fr) allora sarebbe tutto molto più difficile da gestire, dovendo ripetere ad esempio l' inserimento del prodotto di prima in tutti i siti.
- avendo già il sito in .it e non volendo perdere l' indicizzazione delle pagine dovrei comunque creare un secondo sito (il .com) e poi da questo usare joomfish (.com/es .com/fr) per le altre lingue. Verrebbero fuori quindi 2 siti, il .it per l' italia e il sito multilingua .com con joomfish (.com/es .com/fr) per il resto delle lingue. Mi sbaglio? Avete idee migliori
Voi come agireste?
Scusate se non mi sono espresso al meglio -
Estensione di sito tradotto in varie lingue
Buonasera a tutti,
Vi sottoporrei il mio caso:
Sono proprietario di un sito internet .it (vendita di attrezzatura sportiva, e commerce virtuemart), sto per tradurre tutto in Inglese e solo successivamente vorrei tradurre anche in francesce, spagnolo etc etc.
Mi chiedevo quale fosse la soluzione migliore dal punto di vista delle estensioni del "network".A naso direi che la cosa preferibile è creare un .com con un' unica pagina dedicata a scegliere la propria località e quindi contenente tutti i link ai vari siti con estensione nazionale (.it .fr .de etc etc)
La seconda scelta secondo me sarebbe tenere il .com per l' inglese e poi creare i siti con estensione nazionale per le altre lingue.
Voi cosa dite? Per quanto riguarda il mercato inglese (nel mio settore fondamentale) è tanto meglio avere un .co.uk rispetto ad un .com anche se la lingua rimane comunque l' inglese?
Avete altre idee?
Io sono convinto che avere un sito .com e utilizzare joomfish per cambiare lingua (.com/it .com/es .com/fr) non sia la stessa cosa, anzi che sia veramente difficile essere competitivi all' estero così. Siete della mia stessa idea?
Un' ultima domanda: è possibile che creare questo network vada a danneggiare il mio posizionamento del mio sito attuale,?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Siete grandi -
RE: Come fare a scegliere i risultati secondari di un sito
Grazie mille a tutti e 2!
Luca
-
Come fare a scegliere i risultati secondari di un sito
Buongiorno a tutti,
Mi spiego meglio. Da qualche anno, forse meno, cercando un sito online possiamo vedere, appena sotto il link alla home page, altri link, con rispettivi metadata, di altre pagine interne al sito. Esiste un modo per scegliere che risultati far comparire?Vi ringrazio
Luca -
RE: Script che a seconda del giorno mi stampa una frase
Molto interessate, posso chiedervi però come utilizzare questo script? Dove caricarlo e dove andare ad inserire i file .txt?
Grazie mille
Luca -
RE: Network siti per posizionare sito madre
Perfetto, c' è un sacco di materiale qui
-
RE: Network siti per posizionare sito madre
Nessuno mi sa dare una risposta?
-
Network siti per posizionare sito madre
Buongiorno a tutti,
Sono rimasto molto soddisfatto del mio primo topic aperto nel forum.
Credo di aver trovato un posto veramente speciale. Ho sempre letto tanto da molti forum ma è la prima volta che comincio a scrivere seriamente!
Complimentoni ancora.Come da titolo volevo sapere che ne pensate di creare un network di siti molto semplici per linkare e posizionare un sito madre. Dite che è uno strumento potente? Qualcuno ha mai provato?
Ad esempio:
Se un webmaster avesse il dominio cellulari.com e vendesse appunto apparecchiatura telefonica. Potrebbe esserli utile comprare smartphone.com, presentare i prodotti e linkare all' ecommerce madre cellulari.com?Spero di aver scritto tutto in modo chiaro
Vi ringrazio -
RE: Aiuto per due siti e-commerce
Ti ringrazio. Ho copiato la struttura ma i testi sono stati scopiazzati qua e la da siti differenti che non c' entrano niente con il sito madre da dove ho copiato la struttura del sito. Come hai detto tu avrei bisogno di essere linkato da qualche altro sito. Se acquistassi diversi domini per fare redirect? Immagino che possa danneggiare anche questo..
-
RE: Aiuto per due siti e-commerce
Infatti non è successo niente, io vi ringrazio, ci risentiamo su qualche altra discussione. Proverà a seguire il tuo consiglio. Siete grandi
-
RE: Aiuto per due siti e-commerce
[LEFT]Io non ho notato nessuna penalizzazione al primo sito, ovviamente immagini e testo sono differenti. Il sito è online da 8 mesi, credo che se google avesse voluto penalizzare anche il sito primario l' avrebbe già fatto no?
[/LEFT] -
RE: Aiuto per due siti e-commerce
Grazie mille, proverò subito a inserire testi miei. Quindi dici che creare un sito da un back up di un altro non è di per se' penalizzante? Ti seguo su twitter!
-
Aiuto per due siti e-commerce
Buonasera a tutti,
Sono nuovo del forum, questo però non vuol dire che non vi conosca. E' infatti da anni che leggo utilissimi post proprio qui da voi, complimenti a tutti.Vi volevo sottoporre il mio caso.
Ho questi due siti internet:
oliu [cancella] nid.it (sito maestro, nato nel 2009, buon andamento)
fioria [cancella] ustraliani.com (sito creato da un back up di oli [cancella] unid, nato estate 2011, andamento pessimo).Mi rendo conto che i siti non sono professionali ma per quanto ci ho investito per il momento mi accontento. Volevo chiedervi un parere su come mai il sito fioriau [cancella] straliani. com è così mal posizionato.
E' verissimo che non ci sono ancora contenuti, che i testi presenti sono per la maggior parte copiate e che il sito è giovanissimo; ma quello che mi chiedevo è se valga la pena lavorare su questo sito oppure se sia nato storto col fatto del back up da oli [cancella] unid. Secondo voi ha potenziale?
Il mio obiettivo è finire in prima pagina per la query: fiori australiani.
Grazie a tutti
LDR