Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lborn
    3. Post
    L

    lborn

    @lborn

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catanzaro Età 36
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lborn

    • RE: obbligato in solido "abbindolato" dal trasgressore

      perfetto. allora la ringrazio dinuovo. quantomeno adesso sono più tranquillo...mi dava fastidio il fatto che dovevo pagare per la mia buona fede. saluti e buona giornata!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lborn
    • RE: obbligato in solido "abbindolato" dal trasgressore

      capisco. solo un dubbio, scusate l'ignoranza. la controparte è il trasgressore, questo lo rende automaticamente obbligato in solido?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lborn
    • RE: obbligato in solido "abbindolato" dal trasgressore

      grazie per la risposta fulminea. se mi può aiutare mi interesserebbe sapere, in questi casi, quali sono le probabilità di "vincere" nella citazione. in realtà avrei intenzione, prima di ogni altra cosa, di comunicare ai genitori la mia intenzione di rivalermi sul figlio e quindi, così facendo, di convincerli a pagare l'intero ammontare. quindi se in genere questi procedimenti non vanno in porto rinuncio fin da ora a qualsiasi azione nei loro confronti e mi rassegno a pagare la multa....

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lborn
    • obbligato in solido "abbindolato" dal trasgressore

      un saluto e un ringraziamento a tutti, sono nuovo del forum...
      circa due anni fa mio figlio diede un passaggio ad un amico in moto (intestata a me) il quale era sprovvisto di casco. i provvedimenti furono il fermo amministrativo della moto per mio figlio e la multa per l'amico, con obbligato in solido ovviamente io. da allora l'amico di mio figlio mi assicurò che avrebbe presto pagato la multa e io ingenuamente ci credetti (si trattava pur sempre di un ragazzo di 20 anni e di una multa di 70 euro, supponevo forse una persona matura) senza indagare ulteriormente. ricevetti dopo breve tempo la notifica della multa, ma all'ennesima rassicurazione che era già stata pagata non mi preoccupai. qualche giorno fa invece scopro che in realtà la multa non era stata mai pagata e che l'amico di mio figlio è sparito dalla circolazione non rispondendogli più neanche al telefono. sono consapevole che ora tocca pagare l'intera multa (raddoppiata e con gli interessi) a me, volevo sapere solo se c'era un modo di rivalermi su questa persona che, giocando sulla buonafede mia e di mio figlio, mi costringe a pagare una multa che, se fosse stato chiaro fin dall'inizio, sarebbe stata di soli 70 euro. grazie anticipatamente per la risposta!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lborn