Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. laszlo91
    3. Post
    L

    laszlo91

    @laszlo91

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località berlino
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da laszlo91

    • RE: Limite max per forfettari 2016

      Grazie mille!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      laszlo91
    • RE: Limite max per forfettari 2016

      Brutta notizia. La ringrazio.
      A parte conservare le fatture di ciò che incasso e di ciò che eventualmente compro con la partita, crede debba fare altro? Al momento della dichiarazione dei redditi magari mi farò affiancare da un commercialista, ma fino ad allora gli obblighi a cui devo adempire con la p.iva ordinaria immagino siano semplicemente di tenere traccia delle fatture...

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      laszlo91
    • RE: Limite max per forfettari 2016

      La ringrazio tutto molto chiaro.
      Quindi, mi aiuti un attimo a chiarire la mia posizione. Se ho aperto la p.iva a settembre, il limite max per il 2016 è di (30000 / 365) *120 quindi diciamo 10000. Io, avendo emesso fattura per 18000, anche al netto di tutto sono già oltre il limite no? Dal 2017 salto al regime ordinario?
      Saluti
      Filippo

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      laszlo91
    • Limite max per forfettari 2016

      Salve a tutti,

      ho aperto una p.iva a regime minimi nel 2016. Conformemente all'attività che svolgo, il limite massimo di reddito annuale per poter rimanere in questo regime è di 30 mila euro. Guardando il sito dell'Agenzia non ho chiaro un paio di cose:

      1. In questo conteggio conta il reddito lordo o il reddito imponibile? La parte che va per la gestione separata Inps va considerata?
      2. Il limite max è calcolato per anno solare? Se lavoro a dicembre e emetto fattura a gennaio, l'importo va nel reddito 2016 o nel reddito 2017?

      Scusatemi le eventuali imprecisioni, sono un noob nel settore,
      Grazie in anticipo,
      Filippo

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      laszlo91