Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lanciottomauro
    3. Post
    L

    lanciottomauro

    @lanciottomauro

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lanciottomauro

    • La prima fatturazione non si scorda mai

      Gentili esperti del forum,

      sono alle prese con la mia prima fattura da avvocato.

      Considerato che si tratta di una consulenza continuativa, che non ho optato per il regime agevolato e che il compenso concordato, onnicomprensivo di IVA e CPA ammonta a euro 1300, come devo compilare la fattura?

      In ogni caso, con quali cadenze occorre pagare l'IVA? Ed è vero che l'eventuale eccedenza IRPEF compensa l'IVA stessa?

      Ringrazio sin d'ora chi avrà la cortesia di rispondere.

      Lanciotto Mauro

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lanciottomauro
    • Regime fiscale del neofita

      Gentili esperti del forum,

      sono un novello avvocato che da gennaio presta consulenza per un ente pubblico. Mi è stato riconosciuto un corrispettivo mensile lordo onnicomprensivo di euro 1.300, per un periodo di dodici mesi. Praticamente non ho altri redditi da lavoro dipendente o autonomo.
      Ho già provveduto ad iscrivermi all'albo, ho scelto come studio legale l'appartamento nel quale vivo, intestato a me e per cui pago il mutuo, e quanto prima aprirò la partita I.V.A.

      Avrei bisogno di chiarire i seguenti punti:

      a) quale regime fiscale mi conviene seguire?

      b) optando per il regime agevolato, posso dedurre delle spese?

      c) ammesso che si possa, posso dedurle a fini irpef o iva?

      c) come devo compilare la relativa fattura?

      Vi ringrazio sentitamente per l'interessamento.

      Mauro Lanciotto

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lanciottomauro