Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lamplay
    3. Post
    L

    lamplay

    @lamplay

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lamplay

    • RE: Credito d'imposta e contributi previdenziali

      Posso portare a compensazione anche i crediti Irpef??
      Se sì, con quale codice?

      grazie a tutti!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • RE: Imposta sostitutiva e INPS sul mio modello F24

      grazie per la risposta ed i riferimenti!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • RE: Imposta sostitutiva e INPS sul mio modello F24

      Nel regime dei contribuenti minimi è previsto il pagamento dell'acconto dei contributi previdenziali?
      Io sapevo che entro il 30 giugno di ogni anno andavano pagati i contributi relativi all'anno d'imposta precedente!

      Se devo versare gli acconti, questi vanno calcoloti su cosa?

      Io nel 2009 dichiarerò la metà di quello che ho dichiarato ne 2008!!!

      Per fortuna che il regime è semplificato :smile5:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • RE: Credito d'imposta e contributi previdenziali

      Grazie sei stato gentilissimo

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • Credito d'imposta e contributi previdenziali

      Buongiorno,
      posso compensare, nel modello f24, i contributi previdenziali con il credito d'imposta?

      grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • Cessazione attività e beni strumentali

      Buonasera,
      sono nel regime dei contribuenti minimi e dovrei chiudere la mia partita iva. Non ho capito cosa succede, in caso di cessazione, ai beni acquistati nel 2008 e se questi generano una plusvalenza :o. Ed eventualmente potrò riaprirla?

      Grazie a tutti!

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • Acquisto auto con permuta della precedente acquistata 2 anni prima dell'apertura P.I.

      Buongiorno a tutti,
      Vi spiego la situazione in cui mi trovo:
      ho acquistato, da pochi giorni, un auto dal valore di 14'000 ?, dando in permuta la mia precedente auto per un valore di 7'000 ? (auto acquistata 2 anni prima dell'inizio della mia attività), quindi 7000 in contanti + 7000 ottenuti dall'auto data in permuta.

      Le mie domande sono le seguenti:

      1. Porto in deduzione il 50% di 14000?
      2. i 7000 ricevuti dalla permuta devono essere considerati un ricavo ?
      3. Se sono da considerarsi un ricavo, incideranno sul limite dei 30000 ? che possono essere dichiarati nell'anno.:x

      Grazie a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • Errore nella fattura

      Nelle fatture che ho emesso fino ad oggi, ho calcolato la ritenuta d´acconto sul compenso lordo e non sul compenso lordo + rivalsa, esempio:

      Compenso lordo 1000
      Ritenuta 200
      Rivalsa 4% 40 (1000*4%)
      Totale da corrispondere 840

      E´sbagliato?

      Se sí, come possono sanare questo errore?

      Grazie :sun:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • RE: Contributi per i contribuenti minimi

      Grazie per la tempestivita´.
      Quindi mi tocca pagare il 27%. :crying:

      Un Saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • RE: Contributi per i contribuenti minimi

      Certo.
      Ho finito in agosto un dottorato di ricerca, dove l´universitá mi versava dei contributi. Appena concluso ho cominciato a fare delle lezioni che ho fatturato, ovviamente mi trovo nel regime dei contribuenti minimi.

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay
    • Contributi per i contribuenti minimi

      Ho dei dubbi sull´aliquota dei contributi da versare. Da quello che ho capito bisognera´ pagare il 24,72% di contributi sull´imponibile.
      Ma se ad un soggetto, che ha adottato il regime dei contribuenti minimi, gli sono stati versati contributi da un Ente pubblico fino ad agosto 2008 paghera´ cmq il 24,72 o il 17%?

      Grazie a tutti. :sun:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lamplay