Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kurt87
    3. Post
    K

    kurt87

    @kurt87

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Torino Età 38
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kurt87

    • Errori 404 da 3 mesi: è possibile recuperare le posizioni perse?

      Ciao a tutti,

      ho un dubbio che vorrei sottoporvi su un sito che mi hanno chiesto di "sistemare" attinente al settore articoli da regalo (preferisco tuttavia non divulgare il dominio).
      Il sito in questione, tre mesi fa, è stato aggiornato con un nuovo tema grafico e chi ha creato la nuova piattaforma ha cambiato il percorso di molti url, generando così numerosi errori 404 su pagine ben posizionate. Ora, dopo 90 giorni, il proprietario del sito mi ha chiesto di sistemare il problema e quindi pensavo di reindirizzare, mediante .htaccess, tutti i vecchi link indicizzati a quelli nuovi. La domanda è: si può recuperare il posizionamento di url che sono stati 3 mesi segnati come errore 404 da Google e hanno perso il posizionamento e forse persino l'indicizzazione? Ho provato, attraverso il comando site:, a capire se gli url erano ancora indicizzati ma non mi sembra che ci siano ancora..

      Secondo voi la situazione è recuperabile? Vale la pena prendersi l'accollo di un cliente con questo problema? Io, dalla mia, penso che l'unica cosa fattibile sia recuperare i link in entrata provenienti da altri siti ma sul resto sono un po' scettico.

      Grazie a chi vorrà darmi un consiglio a riguardo.

      Ciao!

      Dominio:
      articoliregalo
      Motori:
      Google
      Prima indicizzazione o attività:

      Cambiamenti effettuati:

      Eventi legati ai link:
      errori 404 vecchi url
      Sito realizzato con:

      Come ho aumentato la popolarità:

      Chiavi:

      Sitemaps:
      Si

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • Redirect 301 e mantenimento dell'indicizzazione brand

      Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi un consiglio su un lavoro del quale mi è stato chiesto di occuparmi dal punto di vista del Seo. Purtroppo sono entrato a lavoro già iniziato e mi trovo a fare i conti con cose abbozzate (male) per cui ho bisogno di un suggerimento.

      In ballo ci sono due domini A.it e B.it.

      A.it è un dominio vecchio ben indicizzato per il brand dell'azienda, mentre B.it è un dominio nuovo sul quale l'azienda vuole investire avendo recentemente cambiato ragione sociale (ma non il brand, per fortuna).

      B.it attualmente ha un meta-refresh (in html) su A.it (scelta inutile, a mio avviso, ma era già stata fatta)

      E' stato realizzato un sito nuovo sul dominio B.it/web che sarà il nuovo sito ufficiale. (anche qui, scelta pessima).

      Mi è stato chiesto di mantenere l'indicizzazione del brand (per fortuna serve solo quella) e la mia intenzione è quella di effettuare un redirect 301 da A.it a B.it/web

      I miei dubbi, tuttavia, sono questi:

      1. il meta-refresh influirà sull'indicizzazione? Io sarei per eliminarlo da subito.

      2. Avrei voluto comunicare a google, tramite il pannello di web master, il cambio di dominio ma web master accetta solo i cambi diretti fra domini di secondo o terzo livello e non fra questi e siti installati in sottocartelle come /web.

      Cosa mi consigliereste? Togliere il meta-refresh e fare un redirect 301 sarà sufficiente per non cadere in eventuali penalità?

      Grazie in anticipo per i vostri consigli!

      Ciao!:ciauz:

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • RE: Link dal blog aziendale: meglio no follow?

      Ciao lazzo85,

      dopo alcuni interventi tecnici (a cui farò cenno in quanto potrebbero essere utili alla community) siamo riusciti a riprendere la prima posizione per alcune importanti keywords..adesso aspettiamo e vediamo se riusciamo a riprendere anche altre posizioni.

      La cosa interessante che volevo segnalare è che, nel lavoro di ottimizzazione delle pagine, abbiamo notato che uno dei fattori di maggior peso era il bottone "mi piace" di Facebook. Il bottone è stato inserito direttamente dal nostro sviluppatore sul sito senza installare plugin e seguendo scrupolosamente le indicazioni della sezione sviluppatori di Facebook. Quello che lui stesso ha notato, eseguendo questo lavoro, è che rispetto ad alcuni mesi fa il peso del file javascript è aumentato notevolmente (ad oggi il peso è circa 150kb). Ci siamo fatti l'idea (anche sulla base di un recente video di Giorgio che trattava questo tema) che Facebook stia implementando lo script sui "mi piace" per poi proporre delle campagne sempre più targetizzate..a spese della nostra seo però!

      Ad ogni modo uno degli interventi è stato eliminare il bottone "mi piace"..almeno per ora..

      Grazie ancora!

      Andrea

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • RE: Link dal blog aziendale: meglio no follow?

      @lazzo85 said:

      Tutto a posto con i fattori on-site?
      Ad esempio con la velocità con cui vengono caricate le pagine?

      Ci hai fatto accendere una lampadina, grazie mille. Le due pagine sono completamente fuori media con il resto del sito per quanto riguarda il tempo di caricamento: adesso facciamo qualche intervento per ridurre il peso delle immagini, vediamo che succede..

      Ti faccio sapere, nel frattempo grazie!

      kurt

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • RE: Link dal blog aziendale: meglio no follow?

      Il fatto è che abbiamo due pagine che sono passate in seconda posizione per alcuni termini chiave, scavalcate da due siti informativi del settore (noi siamo un'azienda invece).

      Per una pagina ho fatto un'analisi con majestic seo e ahref e ho notato che il competitor ha più backlink di noi (e quindi comprendo che con l'aggiornamento di penguin sia salita)

      Per l'altra, invece, con la stessa analisi è venuto fuori, al contrario che noi abbiamo più backlink del competitor (qui invece non riesco a capacitarmi della scalata del competitor)

      Ho pensato, a questo punto, che il motivo fosse legato ai link in uscita ma, anche in questo caso, si presentano situazioni contrapposte in cui il competitor con più backlink ha anche più link in uscita e l'altro non ne ha nessuno.

      Non che io abbia anni di esperienza seo alle spalle, però con un minimo di logica arrivo a capire che la questione è ben strana: sembrerebbe più un aggiornamento di Panda che uno di Penguin. Oppure, e qui lascio a voi la domanda: potrebbe essere stato il passaggio di un quality rater a farci arretrare di una posizione per entrambe le pagine? Che ne pensate?

      Ciao,
      kurt

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • Link dal blog aziendale: meglio no follow?

      Ciao a tutti,

      innanzitutto vorrei ringraziare Giorgio e tutto lo staff che lavora con lui sul forum e sul sito. Siete per noi addetti al web marketing un vero punto di riferimento in questo paese che guarda al web ancora con un occhio a metà fra il perplesso e lo stupito dalle possibili opportunità.

      Ma veniamo al dunque dopo il preambolo (che era sentito però :)): da qualche anno mi occupo di web marketing per un'azienda italiana che grazie al seo è riuscita a costruire un business davvero interessante nel proprio settore.

      Dopo l'ultimo aggiornamento di Penguin (che dicono essere diventato everflux) ho visto oscillare un po' le nostre posizioni (niente di grave però già passare dalla prima alla seconda posizione per noi addetti ai lavori può essere un problema). Dopo alcune analisi che ho effettuato mi è sorto un dubbio che volevo condividere con voi: noi abbiamo un blog esterno su blogspot dove, periodicamente, inseriamo dei contenuti minori che non ci interessano per il lavoro di seo che realizziamo sul domino principale.

      Il punto è questo: nei contenuti postati su blogspot abbiamo sempre inserito dei link al nostro sito principale con attributo follow, ora la mia domanda è: voi continuereste a fare così oppure utilizzereste sempre il nofollow per non rischiare eventuali problemi algoritmici tendenti a penalizzare questo tipo di attributo? Io confesso che oggi ho iniziato a convertire alcuni link in nofollow..

      Spero possa nascerne una discussione interessante con voi!

      Ciao,
      kurt

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • RE: Drastico calo del traffico da google ricerca oganica

      Figurati, mi fa piacere che hai risolto e poi è tutta esperienza che può servire in futuro! Con tutti questi aggiornamenti degli algoritmi nel nostro ufficio siamo in paranoia totale e abbiamo adottato la tattica del nofollow per i siti satellite..

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • RE: Drastico calo del traffico da google ricerca oganica

      Mi fa piacere esserti stato utile, penso proprio che si trattasse di una penalizzazione automatica di google dovuta ai link fra i due siti..se era automatica, soprattutto, mi sa che c'è un limite numerico di "scambio-link" al di sopra del quale scatta la penalizzazione..

      Ciao!

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • RE: Drastico calo del traffico da google ricerca oganica

      E' sicuramente una situazione complessa soprattutto se, come hai scritto su, il pannello di web master non ti segnala azioni manuali anti-spam.

      Innanzitutto ti consiglio di fare questo: dal pannello di web master sezione query di ricerca (sotto il grafico, per intenderci) seleziona la voce "con modifica" per avere un dato oggettivo su quante posizioni hai perso per le parole chiave. Quello è il dato da cui partire: ci sono dei -5, -10, -20?

      Quello che ho notato, da una veloce analisi, è che cdr-mediared.it e foodlab.it si scambiano dei link a vicenda all'interno dei siti, cosa non sempre gradita a Google. Mi piacerebbe sentire il parere anche di qualche altro partecipante del forum per capire se questo fatto (lo scambio di link fra i due siti) può aver creato il problema. Prima di formulare ipotesi però è bene valutare i dati di web master sulle posizioni perse.

      Ciao!

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • RE: Drastico calo del traffico da google ricerca oganica

      Ciao,

      analytics su quali parole chiave ti dà un calo nel traffico organico? Purtroppo ormai si vedono solo più poche query però da lì si può già avere un'idea su quali keywords si è verificato il calo..

      Ciao!

      postato in SEO
      K
      kurt87
    • [VENDO] Traduco testi e articoli dall'inglese

      Offro le mie competenze (ho già svolto questo lavoro) per traduzione di testi e articoli dall'inglese all'italiano.

      Tariffa: 1 cent a parola, pagamento tramite PayPal.

      Contatti tramite messaggi privati oppure tramite mail a [email protected]

      Saluti.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      K
      kurt87