Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kru
    3. Post
    K

    kru

    @kru

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 124
    • Post 613
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 15
    5
    Reputazione
    729
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da kru

    • RE: [jQuery] .change() condizionale

      Al momento ho risolto in questo modo:

      
      
      function aggiungoEventi() {         
          // verifica caratteri e lancio funzione esecutiva
          $("input").keypress(function(e){
          var value = (e.which) ? e.which : e.keyCode;         
          if ( (value >= 48 && value <= 57) || value == 13 || value == 8 ) {             
              $(this).[css](http://www.giorgiotave.it/forum/wikigt/os/CSS)('color',  '#000' );             
              return;         
          } else return false;     });
      
         // in caso di click sul bottone
         $("#submit").on('click', { action: "insert" }, verificaEinvio),
         // sull'evento onchange dell'input senza click sul bottone (es. se si clicca su un altro campo input)
         $(input).on('change', { action: "ver" }, verificaEinvio);      }
      
      

      Se qualcuno ha un'idea migliore, ben venga 🙂

      postato in Coding
      K
      kru
    • [jQuery] .change() condizionale

      Ciao ragazzi,
      in una pagina web ho alcuni campi input (senza form) e un bottone utile per l'invio dei dati.
      Non ho integrato un form completo per il semplice fatto che la gestione dei dati dopo il submit viene effettuata interamente via Ajax.
      Spiego il funzionamento con i commenti sul codice.

      Codice html schematico:
      [HTML]
      <input type="text" id="campo1" value="" />
      <input type="text" id="campo2" value="" />
      <a href="Javascript:;" id="submit"><img src="image.png" alt="" /></a>
      [/HTML]

      Javascript (jQuery):

      
      $(document).ready(function () {
          aggiungoEventi();
      });
      
      function aggiungoEventi() {
          // in caso di click sul bottone
          var action='';
          $("#submit").click(function(e){
              verificaEinvio(action);
          });
          
         // verifica caratteri e lancio funzione esecutiva
          $("input").keypress(function(e){
              var value = (e.which) ? e.which : e.keyCode;
              if ( (value >= 48 && value <= 57) || value == 13 || value == 8 ) {
                  $(this).css('color',  '#000' );
                  return;
              } else return false;
          }).change(function(e){
              verificaEinvio(action);
          });
          
      }
      
      function verificaEinvio() {
         // funzione esecutiva; se *action*='' verifica solo che i requisiti siano soddisfatti, se *action*='insert' effettua sia la verifica che il submit dei dati
      }
      
      

      Ora, il tutto è funzionante salvo che, quando viene cliccato il bottone, non viene preso in considerazione l'evento click e dunque action non viene settata. Viene semplicemente lanciata una verifica, dall'ebento change relativo all'ultimo input modificato.

      E' possibile far si che se viene cliccato il bottone venga saltato l'evento $("input").change() e lanciata la funzione sull'evento click del bottone?

      In pratica dovrei ottenere che:

      • Quando un input perde il focus:
        a) Venga effettuato il controllo con l'evento onkeypress;
        b) Venga lanciata la funzione sull'evento onchange();

      • Se l'input perde il focus perché viene cliccato il bottone:
        a) venga effettuata la verifica dei caratteri immessi ad ogni evento onkeypress dell'input;
        b) venga lanciata la funzione sull'evento onclick del bottone.

      Mi sapete aiutare?

      postato in Coding
      K
      kru
    • cgi-bin per polling database

      Ciao ragazzi,
      vorrei creare uno script cgi-bin che controlli frequentemente, in automatico (anche ongi mezzo secondo, se non è troppo oneroso per il server) se ci sono eventi scaduti su una tabella MySql e, nel caso ce ne siano, lanci una pagina PHP con script esecutivi (fatti da me).

      Ho pensato di utilizzare cronjob ma credo non sia lo strumento adatto vista la frequenza delle verifiche.

      E' possibile fare questo?

      postato in Coding
      K
      kru
    • RE: Script server side residente

      Si, infatti quello delle aste online era solo un esempio.
      In realtà ho già in mente come risolvere utilizzando sostanzialmente solo PHP (e javascript per i timer ovviamente), ma è un'operazione piuttosto complessa poiché dovrei far effettuare diverse e pesanti operazioni (in php) ogni qualvolta uno degli utenti online cambia pagina o aggiorna la pagina.

      In ogni caso, in un modo o nell'altro, risolvo 😉

      postato in Coding
      K
      kru
    • RE: Script server side residente

      Grazie mille, mi muoverò in tal senso.

      postato in Coding
      K
      kru
    • [Offro lavoro][Retribuito] Cerco esperto JQuery/javascript

      Si ricerca un esperto nello sviluppo in JQuery e/o javascript per la realizzazione di un progetto web complesso.

      Per maggiori informazioni o proposte, contattatemi in privato.
      Grazie,
      AI machines
      Tel. 0721.640385

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      K
      kru
    • RE: Script server side residente

      Ciao Alfonso,
      in effetti avevo pensato anche io ad un cronjob, ma andrebbe lanciato ogni millesimo di secondo, dunque, non è proprio lo strumento adatto.

      Cosa devo realizzare di preciso è complesso da spiegare.

      Diciamo che può essere assimilato al funzionamento di un sito di aste online.
      Ci sono dei timer che allo scadere azionano script.

      La cosa però è molto più complessa poichè durante lo scorrimento del tempo, alcune variabili potrebbero aver subìto variazioni da parte di altri utenti.

      postato in Coding
      K
      kru
    • Script server side residente

      Ciao a tutti,
      è possibile realizzare uno script PHP o tramite altri linguaggi che resti residente e dunque in esecuzione continuativa su server Apache?

      Spiego meglio con un esempio.
      Supponiamo di avere una pagina web che include dei timer in Javascript.
      Allo scadere dei tempi impostati vengono modificiati dei dati in una tabella del database (MySql).
      Non è un problema se l'utente sta visualizzando la pagina nel momento in cui i timer completano il conteggio, ma ho necessità che i dati nella tabella vengano aggiornati esattamente allo scadere del timer a prescindere e dunque sarebbe necessario uno script che controlli tali timer costantemente, ovviamente rielaborando i dati in tabella.
      Questo perché nel frattempo i dati in tabella potrebbero essere già dovuti essere modificati dai timer di altri utenti.

      Dunque, è possibile creare uno script server side che resti residente e costantemente lanci uno secondo script o che verifichi su database se i timer sono scaduti?

      postato in Coding
      K
      kru
    • RE: Gold Link Directory, la directory social friendly

      Ciao, ho segnalato 2 siti.
      Grazie!

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      K
      kru
    • [vari settori] Scambio link PR0-PR3 vari settori

      Scambio link incrociati.

      Offro link da siti a tema informatica, lavoro, turismo, web, seo, marketing, realizzazione siti, da home o pagine interne con Pagerank da 0 a 3.

      Cerco link possibilmente a tema web, realizzazione siti, seo.
      Contatti in PVT, grazie.
      Kru

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      K
      kru
    • RE: Gold Link Directory, la directory social friendly

      Ciao DDS,
      segnalato un sito (hai un PM).

      Ciao e grazie.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      K
      kru
    • [Offro collaborazione][Retribuito] Cerco web designer

      Ciao,
      cerco un web designer freelance per collaborazione a progetto.
      I requisiti richiesti sono:

      • Maggiore età;
      • Creatività e predisposizione all'ideazione e realizzazione di progetti grafici per il web;
      • Comprovata esperienza nella realizzazione di template per il web;
      • Disponibilità e serietà.

      I lavori verranno assegnati secondo le necessità ed il relativo compenso concordato di volta in volta.
      Qualora il rapporto risultasse valido, la collaborazione sarà duratura.

      Per candidature o richiesta di informazioni aggiuntive, lascia un messaggio privato.

      Cristian M, PPM, tel. 0721740385

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      K
      kru
    • RE: problemi con mod_rewrite ed EasyPHP 3.0

      Per far funzionare il mod_rewrite su easyphp 3 devi modificare anche un'altro parametro sul file di configurazione. E' AllowOverride None riferito al file .htaccess, che deve diventare

      AllowOverride All
      

      Spero ti possa aiutare.

      postato in Hosting e Cloud
      K
      kru
    • RE: Modificare il menu pulsanti su FCKeditor

      Scusami, allora ritorniamo all'inizio.

      L'editor non c'entra nulla. E' sulle pagine che devi applicare lo stile.

      Anche se su fck editor vedi il testo nero mentre lo stai scrivendo, in realtà il testo non ha markup nero.

      Anche se su fck editor vedi il testo piccolo piccolo mentre lo stai scrivendo, in realtà il testo non ha markup, ma prenderà la dimensione di default per il suo contenitore all'interno della pagina.

      Questo per farti capire come funziona.
      Quindi se vuoi cambiare il colore di default devi farlo sul markup della pagina e non sull'editor, anche perchè altrimenti avresti una inutile sovrapposizione di stili colore, del tipo

      
      <div style="color:#000;"><!-- Blocco contenitore sulla pagina -->
       
           <p style="color#444;">testo inserito via editor</p>
       
      </div>
      
      

      :ciauz:

      postato in Coding
      K
      kru
    • RE: Modificare il menu pulsanti su FCKeditor

      Si, questo lo immagino, tanto i CMS funzionano tutti così.

      Quello che voglio cercare di capire è perchè su una pagina ti viene grigio e in un'altra nero.

      Ti ripeto, fck editor non fa il testo nero. Non lo formatta in nessun modo, se non lo fai tu mediante

      seleziono con il mouse, l' articolo e poi lo coloro cliccando sul tasto text color e scegliendo il colore che voglio

      Quindi, se il testo ti viene nero anzichè grigio come per le altre pagine, le possibili cause sono 3:

      a) Di default le pagine (tutte) mostrano il testo nero e tu hai impostato da fck editor il grigio per tutte le precedenti;
      b) Volontariamente selezioni il testo delle nuove pagine e lo colori in nero;
      c) Il markup della pagina, che sia su css o interno alla pagina stessa porta il colore a nero mentre lo fa grigio nelle altre pagine.

      Nel primo caso puoi impostare da foglio di stile il colore di default (grigio) e lasciando nell'editor il colore che vedi (è nero ma non hai markup #000) troverai sulle pagine il colore nero.

      Nel caso b) evita di colorare il testo 😉

      nel caso c), bisogna editare una delle pagine incriminate per vedere come mai il testo diventa nero e non grigio come di default.

      Intanto puoi vedere il sorgente html della pagina e vedi subito se il colore nero viene applicato sulla pagina, sul testo inserito via fck editor o da foglio di stile.

      postato in Coding
      K
      kru
    • RE: Modificare il menu pulsanti su FCKeditor

      Premetto che non conosco Joomla, se non per sentito dire.

      Io posso solo aiutarti lato codice.
      Vediamo di arrivarci.

      Come hai fatto ad impostare in grigio i testi che attualmente hai online?
      Sono tutti testi inseriti con FCKeditor?

      Mi puoi mostrare un esempio di pagina in cui hai inserito testi con fckeditor?

      postato in Coding
      K
      kru
    • RE: Modificare il menu pulsanti su FCKeditor

      Ho esaminato al volo una delle tue pagine, per la precisione quella "come arrivare" ed ho visto che hai il markup inline, con il colore indicato in formato rgb.

      Se anche le pagine che vai a riempire con fckeditor sono così, non devi cambiare il colore dal foglio di stile, bensì direttamente dalla struttura html, perchè è da lì che viene applicato il colore.

      postato in Coding
      K
      kru
    • RE: Modificare il menu pulsanti su FCKeditor

      Ciao PBstaff,

      secondo me è meglio se applichi #444 come stile di default del testo della pagina.
      In realtà fckeditor non ha come default il carattere nero, né nessun altro.

      Se non modifichi tu il carattere, l'editor restituisce il carattere senza un riferimento di colore. Il nero che vedi è lo stile applicato al testo della pagina html ovvero dal foglio di stile della pagina web.

      :ciauz:

      postato in Coding
      K
      kru
    • [AJAX/PHP]Http request inibita

      Salve ragazzi,

      pongo un dilemma riguardo una semplice XMLHttpRequest in Ajax che ogni 2 secondi, lancia una pagina PHP.

      Questa contiene solo una query SQL che restituisce un valore, visualizzato poi sulla pagina web dallo script Ajax.

      Semplicissimo e perfettamente funzionante.

      Il problema è che un mio amico non lo riesce a far funzionare.

      Dopo innumerevoli test ecco cosa ne vien fuori.

      a) Non dipende dalla compatibilità con i browser, dato che io l'ho testato con IE 6/7, FF, Opera e con gli stessi identici browser (anche le esatte versioni) al mio amico non funziona;

      b) Non dipende dal PC, in quanto a me funziona tranquillamente su più PC (e browser differenti) della stessa rete, mentre al mio amico non va su tutti e 3 i suoi PC;

      c) Il problema pare dovuto alla richiesta o alla risposta da parte del server, visto che al mio amico, anzichè restituirgli il valore corretto (esempio, pluto), gli restituisce sempre uno 0;

      d) Il problema non è neppure ben definito, dal momento che ogni tanto, senza nessun motivo o causa apparente, viene prelevato e restituito il valore corretto.

      Qualcuno ha idea di cosa possa causare un problema del genere?

      postato in Coding
      K
      kru
    • Ajax XMLHttpRequest con variabile esterna

      Ciao ragazzi,
      sono alle prese con il mio primo script Ajax ed ho qualche difficoltà, così sono quì a chiedere il vostro aiuto.

      Ecco la situazione semplificata ed il codice:

      Un ciclo for in javascript effettua delle modifiche su alcuni dati presenti nella pagina.

      
      for (**x**=1; x<=aucTotNum; x++) {
         // Esegue delle operazioni e modifica:
        document.getElementById("idDelDiv"+**x**).innerHTML= "stampa del risultato";
       
      var xmlHttp;
      xmlHttp=new XMLHttpRequest();
      //  Ho omesso la procedura di identificazione del browser
       
           xmlHttp.onreadystatechange=function() {
               if(xmlHttp.readyState==4)
                 {
               document.getElementById("idDelDiv"+**x**).innerHTML = xmlHttp.responseText;
                  }
               }
            xmlHttp.open("GET","./Adjust.php",true);
            xmlHttp.send(null);
          }
       
      }
      
      ```L'istruzione *for* ha senso in quanto ad ogni valore X corrsiponde un differente valore da aggiornare sulla pagina.
       
      All'interno del ciclo, oltre alle attività js vi è lo script Ajax, che svolge una differente funzione, qualora la query presente sulla pagina Adjust.php abbia restituito un dato valore.
       
      Il problema è che per operare correttamente ho necessità di passare la variabile ***x*** generata dal ciclo for anche all'interno della funzione Ajax.
       
      Immagino che dovrei cambiare la procedura, ma è possibile fare questo in qualche modo?
       
      Ringrazio per l'attenzione e colgo l'occasione per fare i miei migliori Auguri di Buon Anno a tutto lo Staff e gli utenti di GT :smile5:
      postato in Coding
      K
      kru