Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kongo1977
    3. Post
    K

    kongo1977

    @kongo1977

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 47
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da kongo1977

    • Immobile italia, residenza italia, domicilio zurigo!

      Buongiorno a tutti, sono nuovissimo del forum , che trovo molto molto interessante e ben fatto.
      Ieri sera mi sono "spulciato" per qualche ora (beh, infatti ora muoio dal sonno!) i post, alla ricerca di info per quesllo che potrebbe succedermi a breve.
      Lavoro in italia, a milano e ho ricevuto una proposta di lavoro a zurigo; ho appena preso casa in italia (1a).
      ORa, data anche la mia ignoranza nel settore fisco e contributi, nonostante mi stia sforzando negli ultimi tempi di capirne qualcosa, le mie domande sono le seguenti:

      1. Ho letto nei forum che, non essendoci vincoli chilometrici per essere definito frontaliere, io potrei ottenere un permesso di soggiorno di tipo G. in questo caso però, mi sono confuso nei post sulla doppia tassazione, che mi sembra comunque sia necessaria nel mio caso, quindi sia italia, sia svizzera (al netto di quello trattenuto alla fonte in CH). giusto?
      2. Se io mantengo l'immobile in italia, spostando la residenza in svizzera, rinuncio ai privilegi di 1a casa che lo stato italiano mi ha concesso, ma avendo la residenza in ch, dovrei pagare le tasse sul reddito solo lì, e non in italia, giusto? Qualcuno mi può quantificare quanto devo dare indietro allo stato sull'acquisto prima casa? E soprattutto, può considerarsi comunque prima casa (quella in italia), anche se non ho la residenza lì, e soprattutto visto che in ch sarei solo in affitto?
      3. potrei donare l'immobile in italia, ai miei genitori e non dare soldi indietro alo stato?
        In sostanza, idee su come "ottimizzare il pagamento delle tasse"?
        Vi assicuro che nella ricerca effettuata sul forum, non ho trovato casi in cui venisse menzionato anche un immobile di proprietà in italia... però magari ero stanco e gli occhi erano quasi chiusi!!
        Grazie e buona giornata

      Andrea

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kongo1977