Grazie FDA per la tua risposta.
Ti aggiungo che ha già una pagina Facebook dove pubblica i link alle sue poesie. Cosa analoga per quanto concerne Twitter. In entrambi i casi, pubblica titolo + excerpt + link. Solo che, a differenza di Twitter, su Facebook non sa come trovare persone che "potrebbero essere interessati ai suoi contenuti".
klodenet
@klodenet
Post creati da klodenet
-
RE: Studio SEO per blog personale di poesie e racconti
-
Studio SEO per blog personale di poesie e racconti
Salve,
sono un Web Master.
Mi sto occupando, tra le tante cose, anche dello studio del libro del mitico Giorgio, SEO Power 2.0 acquistato qualche mese fa.
La cosa che mi lascia un pò perplesso è il caso di un blogger che ah creato un portale sul dominio gratuito di Altervista.
Scrive sia poesie che racconti, ha iniziato diversi anni fa su Splinder, ora si è spostato su Altervista per ovvie ragioni (Splinder ha chiuso i battenti).
Quindi ha puntato dietro mio consiglio su Wordpress.Ma il mio quesito sul SEO è: se una poesia punta ad un massimo di 100 parole, come sarà possibile spingere il SEO per una cosa simile? Ovviamente scrive per una sua passione, e ci vedo originalità come parlato nel libro di Giorgio, quindi non ci sono frasi e/o contenuti copiati chissà da dove. Ma il problema è che il titolo può essere costituito anche da una sola parola, ad esempio, scoraggiando eventuali long tail sul titolo.
Inoltre, come dicevo prima, scrive per una sua passione, però non gli dispiacerebbe trarne vantaggio da un pò di pubblicità: come potrei diffondere i suoi contenuti? Avete idea di qualche aggregatore di Feed, o qualche directory del settore?
Voi, e magari anche il mitico Giorgio, cosa mi consigliate di fare?