La domanda non serve porsela. Hai pagato in nero, non li riavrai mai salvo che riesca a strappare una confessione registrata o scritta con cui minacciarlo di denuncia.
Ci sono le tabelle dell'ordine ma per quel tipo di lavoro non saprei indicarti. Se rientrasse nella "ricerca atti e consulenza" 250€ non mi sembrano una cifra dissimile dalla realtà.
Non hai visto ancora niente ahimè. Mi stupisco che non ti abbiano chiesto un doppio pagamento negando di aver ricevuto quello in nero.
Esatto. Segnala ad entrambi gli ordini l'accaduto. Finirà tutto in niente ma quando cominciano ad esserci anche solo 2-3 segnalazioni uguali la cosa diventa seria.
Il mio consiglio? Vai di persona in studio e registra l'audio col telefono in tasca, fagli ammettere di aver pagato in nero X€. Quindi, senza dirgli che hai registrato, digli che farai segnalazione all'ordine e provvederai a querela.
Se non risolverai non resta che procedere alla segnalazione, allegando l'audio. 2 parole coi carabinieri, allegando sia audio che copia della segnalazione all'albo, poi non sarebbero male visto quello che hai in mano.
In ogni caso, ripeto, difficilmente rivedrai 1€ se non la spunti di persona. Cause per recuperare 250€ non avrebbero alcun senso.