Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kinzo
    3. Post
    K

    kinzo

    @kinzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kinzo

    • RE: bar rumoroso con tanto di risse e bivacchi

      grazie mille ma i vicini come al solito non sentono mai nulla quando si tratta di fare esposti ecc la gente ha sempre paura di esporsi.... per adesso siamo in 6 tutti familiari vediamo se tutto si risolve

      grazie mille saluti Kinzo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kinzo
    • RE: bar rumoroso con tanto di risse e bivacchi

      ok grazie infinite per la info ora leggo art 844

      ma la denuncia si fa solo ai vigili urbani o anche in procura nel senso la prassi quale sarebbe ???
      avendo anche un certificato medico (di ansa e insonnia dettato da questo problema ) si può allegare anche quello nella denuncia - esposto?
      potrebbe dare qualche punto in più alla denuncia - esposto?

      grazie mille per le info e per la disponibilità

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kinzo
    • bar rumoroso con tanto di risse e bivacchi

      Salve ragazzi mi trovo in questa situazione come penso tanti abitanti nelle zone centrali di una città!!!
      (ieri sera dal nervoso mi scendevano le lacrime .... ero seduto nel divano sino alle 4 di mattina mentre fuori il macello più totale gente che gridava spintoni bottiglie che venivano buttate nei cassonetti ecc) morale ho dormito 3 ore ...........

      il bar sotto casa acquistato da qualche mese da una ragazza che dai modi di gestire il bar non mi sembra molto ragazza ne educata....ormai non ha più nessun ritegno organizza serate (karaoke) che si trasformano in concerti con veri cori da stadio sino alle 3 di mattina bel oltre l' orario consentito dalle legge

      gente seduta nei gradini con tanto di bottiglie di birra le bottiglie vengono buttate nei cassonetti del vetro oltre l' orario consentito dalla legge ieri erano le 5 di mattina

      insomma un delirio ieri anche una rissa sedata con l'intervento della polizia

      chiami le forze di polizia e ti dicono che non hanno mezzi oppure vengono fanno l'intervento e dopo 20 minuti tutto ritorna come prima musica voci bottiglie eccc (ho dei genitori anche anziani di circa 70 anni che non riescono più a dormire da mesi)

      cosa posso fare mi date una mano???????????avendo una pistola veramente sdraierei definitivamente la proprietaria a vita ..........

      scusate le sfogo

      dimenticavo ho un negozio quindi non sono contro i commercianti ma mi piace vivere sereno

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kinzo
    • RE: Ho aperto la partiva iva con codice 631200 portali web

      Salve ragazzi
      sapete se c'è una scadenza dopo che ho aperto la partiva iva per l'scrizione alla camera di commercio ?
      ho aperto la p iva 11 settembre 2008 sia per il negozietto che per fare i siti solo che per il negozioetto mi hanno detto che se il comune non da l'inizio attività non posso iscrivermi alla camera di commercio e si qua ok!!!
      solo che adesso mi è venuto un dubbio che con il codice 631200 c'è l'obbligo di iscrizione alla C.C ? quanto tempo c'è ? sono a rischio more o annullamento P via ?

      Saluti ragazzi grazie mille per le info

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • RE: Ho aperto la partiva iva con codice 631200 portali web

      OK perfetto sei stato gentilissimo grazie della informazioni 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • RE: Ho aperto la partiva iva con codice 631200 portali web

      Ah quindi alla fin fine anche loro però devono pagare l'inps solo in base al reddito

      ma se io apro il mio negozietto e pago i fissi 2600 annui inps non devo pagarli doppi anche se faccio i siti web si pagano una volta sola?
      con un attività commerciale so che bisogna essere per forza iscritti alla camera di commercio e inps quindi penso che a me il discorso essere consulente informatico non precluda nulla se ho capito bene 🙂

      grazie mille per le risposte ragazzi seite molto gentili e preparati 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • RE: Ho aperto la partiva iva con codice 631200 portali web

      salve ragazzi una curiosità ma adesso che ho la p iva devo anche iscrivermi alla camera di commercio e pagare inps eccc o iscrivendomi con il negozio e pagandomi i contributi posso andare bene lo stesso?

      poi una curiosità anche se mi sembra strano

      mi hanno detto che se avessi messo come codice cosnulente informatico non pagavo inps e le tasse e che potevo non iscrivermi alla camera di commercio mi ha detto anche questo amico che il codice consulente informatico è l'unico che non non neccessita inps camera di commercio ecccc
      adesso a me viene spontanea una domanda ma allora tutti metterebbero come codice quello di consulente informatico per non pagare tasse ecc

      grazie delle risp in anticipo

      Saluti Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • RE: Ho aperto la partiva iva con codice 631200 portali web

      OK grazie mille della risposta quindi con quel codice posso lo stesso operare in questi giorni mi sa cerco un commercialista che mi spieghi un pò tutto comunque grazie mille 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • Ho aperto la partiva iva con codice 631200 portali web

      Salve ragazzi oggi sono andato all'agenzia dell'entrate per aprire la P.IVA come prima attività ho messo negozio che devo aprire poi come 2 ho detto che facevo siti web la tipa ha preso il librone e mi ha detto metti questo codice (631200) e come descrizione metti realizzazione siti web. Adesso mi è venuto un dubbio leggendo nel forum tutti questi codici per webmaster webdesigner eccc io nel mio sito ho scritto che faccio

      Sviluppo siti web - Presentazioni grafiche - Creazioni loghi e banner - Grafica personalizzata - Multimedia CD/DVD - Sound per siti web.

      con questo codice posso stare tranquillo o la tipa ha preso una cantonata?

      secondo voi che codice ci vorrebbe nel caso fosse sbagliato ?

      posso anche cambiare il codice?

      Vi ringrazio in anticipo

      Saluti Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • RE: Collaborazione temporanea i file sorgenti a chi rimangono???

      grazie della risposta si anche io condivido che non c'entra nulla anche perchè mica c'è un omicidio e mi devono periziare il pc bo forse ha scritto cosi per farmi spaventare anche se barcollo ma non mollo 😉

      speriamo bene ragazzi 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kinzo
    • RE: Collaborazione temporanea i file sorgenti a chi rimangono???

      Io ho il tipo ancora alla costole mi ha detto che mi vuole fare causa per chiedermi i danni e il suo legale gli ha consigliato di fare un esposto alla polizia postale e alla guardia di finanza non capisco cosa c'entri voi che ne pensate?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kinzo
    • RE: Collaborazione temporanea i file sorgenti a chi rimangono???

      Grazie della risposta speriamo bene 🙂

      grazie ragazzi

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kinzo
    • RE: Collaborazione temporanea i file sorgenti a chi rimangono???

      Be ma se i sorgenti sono frutto delle mia programmazione e nel contrattino c'è scritto la grafica io penso che sia una cosa la grafica che è loro ed una i sorgenti che sono coperti dal diritto d'autore o no?

      premetto che avevo un contrattino occasionale temporaneo 19 settembre del 2006 che non presentava neanche data di fine!!! non so se è valido essendo un contratto occasionale temporaneo (visto che in rete si parla di 30 giorni in un anno ed adesso essendo nel 2008 )

      poi nel mentre il tipo è uscito dalla srl ed ha fatto una impresa individuale con diversa partita iva e sede legale (il mio vecchio contratto era fatto con la srl e con sede e partiva iva diversa)

      poi dico ancora che non ho mai visto se mi ha versato la ritenuta non ho mai visto i cedolini

      poi certi lavori dei quali mi chiede i sorgeti sono stati fatti in nero senza neanche ritenuta d'acconto e senza il classico pezzo di carta intestato nel quale c'è scritto che io ho percepito la somma (quindi in nero)

      poi non so se per ogni sito che io facevo per conto loro dovevo avere un contrattino occasionale che attestasse che io stavo facendo il sito per PAPERINO srl

      Grazie per la risposta 😉

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kinzo
    • Collaborazione temporanea i file sorgenti a chi rimangono???

      Salve ragazzi volevo sapere una cosa se a voi è mai capitato di collaborare con qualche azienda srl che faceva web e dopo aver consegnato i file swf vi hanno chiesto a distanza di un pò di tempo dopo aver finito la collaborazione i file sorgenti voi sapete se io devo dare i file al padrone dell'azienda ?

      premetto che nel contrattino di collaborazione temporanea c'è scritto al punto 2:

      2)Il collaboratore non avrà diritto alcuno sulla proprietà dei lavori GRAFICI da esso espletati per conto dell'impresa, che rimarrà unica titolare dei lavori eseguiti.

      nel punto 2 non parla di file sorgenti!!! anche perchè se io sono tenunto a dagli al tipo poi lui può lucrare sul mio operato potrebbe anche rivenderseli o da li crearne altri simili o uguali

      i file sono realizzati in tecnologia Flash (e quindi non si tratta di soli file grafici come c'è scritto nel contrattino) ed io i file swf gli ho dati e sono marchiati anche con il nome Azienda srl adesso vorrei capire se ci sono diritti d'autore sul mio operato

      Grazie mille

      Saluti Kinzo 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kinzo
    • Azienda individuale

      Salve ragazzi dati che stavo leggendo molto su questo forum e ho trovato delle risposte alle mie domando volevo sapere delle curiosità in base alla apertura di un azienda individuale .

      nel senso quando uno apre un azienda individuale deve aprire una partita iva ok poi però mi sorgono dei dubbi nel senso che uno dopo può avere un secondo lavoro ? nel senso uno può fare dei concorsi ? o risulta gia lavoratore? avrei delle difficoltà a capire queste cose

      grazie a tutti e complimenti 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • RE: Info Ritenuta D'acconto

      Sporadiche ed episodiche: questo limite si riflette principalmente sul soggetto collaboratore. Egli non potrà compiere un numero troppo elevato di collaborazioni aventi il medesimo oggetto (es. 20 collaborazioni in un anno sempre per la realizzazione di siti internet) altrimenti potrà essere contestato che egli lo faccia con abitualità e dunque soggetto altro regime fiscale, contributivo ecc. (ad esempio impresa individuale). Allo stesso modo non potrà svolgere troppe collaborazioni in un anno con il medesimo soggetto altrimenti potrebbe essere contestata allo stesso modo la continuità od, ad esempio, il lavoro dipendente.
      sempre se ho capito bene tu metti come tetto massimo 20?

      scusa il disturbo 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • RE: Info Ritenuta D'acconto

      anche tu hai pienamente ragione che forse è meglio registrare il marchio solo che bisogna fare delle pratiche che magari portano via tempo e soldi anche se penso sia la cosa migliore 🙂 solo che non ho mai capito come devo fare penso andare alla camera di commercio anche perchè leggendo in reto ho visto che ci sono vari tipi di registrazione nazionale internazionale non son riuscito a cavarne piedi cosi facilmente 🙂

      leggendo il tuo topic che ritengo sia chiaro nelle sue parti volevo solo capire quante collaborazioni si possono fare per lo stesso servizio tu citi 20 ma quello è il tetto massimo o il numero deve essere inferiore ?

      grazie ancora 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • RE: Info Ritenuta D'acconto

      Grazie milee sei stato gentilissimo ora mi sento meglio 😄 io avevo paura e pensavo che quel simbolo si dovesse mettere si ma pagando qualcosa a qualcuno nel senso come un marchio registrato la classica r o tm quindi se io facessi i miei bigliettini posso mettere tranquillamente nel logo la © senza rischiare alcun problema dato che il logo è interamente come i siti fati da me
      😄
      ora controllo e leggo quel materiale sulla ritenuta d'acconto perchè a giorni forse ne dovrei usufruire dato che l'azienda mi chiederà penso la fattura giustamente e volevo farmi trovare preparato

      in caso di qualche provblema nella comprensione potrei potrei disturbarti qua nel forum se ho dei problemi

      grazie ancora sei stato gentilissimo e complimenti per il forum 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo
    • Info Ritenuta D'acconto

      Buon Giorno a tutti e buona domenica sono fresco fresco di giornato vi faccio i miei sentiti complimenti per il forum !!! 😄

      ora vi spiego 😮

      faccio siti internet ho iniziato cosi per amici solo che adesso devo farlo mi sa ad una azienda che magari mi chiedera ualche pezzzo di carta per attestare questa spesa io come mi posso muovere nel senso ho sentito parlare di ritenuta d'acconto premetto che non sono registrato da nessuna parte non ho la partita iva mi arrangio cosi ne ho fatti circa 5 di siti

      ora se non chiedo troppo volevo capire con questo metodo della ritenuta d'acconto cosa dovrei fare devo compilare qualcosa è legale ?

      un altra cosa questa dicitura posso usarla sia nei siti che nei bigliettini che avrei intenzione di fare o comporta dei macelli dal punto di vista della legge !!!
      Copyright © 2006 ecccccccc. All rights reserved.

      graize a tutti scusate il disturbo 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kinzo