Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. king7880
    3. Post
    K

    king7880

    @king7880

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 25
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    33
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da king7880

    • Problema con div contenitore IE7

      Ciao ragazzi,
      Sono costretto a chieder aiuto a tutti voi...

      Ho creato un layout per un mio cliente composto da un div contenitore all'interno c'è tutta la mia struttura con tando di div e relativi.

      il problema è con tutti i browser ie6 compreso funziona correttamente , mentre in IE7 il divo contenitore si ferma all'header e tutti i gli altri div escono fuori in questo modo non sono in grado di mantenere il fotter incollato alla fine del sito...

      ho provato l'impossibile ma non riesco a risolvere questo problema.

      Vi posto il css e html
      html, body {
      margin:0;
      padding:0
      }
      body {
      background-image:url(../images/bg_body.gif);
      background-position:left top;
      font: 76% arial, sans-serif;
      text-align:center
      }
      div#container {
      float:left;
      margin:0;
      padding:0;
      text-align:left;
      width:100%;
      background-color:#000000;
      height:auto;
      }
      div#header {
      background-image:url(../images/bg_header.gif);
      background-position:left top;
      background-repeat:no-repeat;
      height:245px;
      margin:0;
      width:996px;
      }
      div#logo {
      background-image:url(../images/logo.png);
      background-repeat:no-repeat;
      height:192px;
      position:relative;
      top:56px;
      width:354px;
      }
      div#logo a{
      border:none;
      }
      div#menu_sx_wrap {
      background:#B9CAFF none repeat scroll 0 0;
      float:left;
      margin-left:-996px;
      width:377px;
      }
      div#extra {
      background:#FF8539
      }
      div#wrapper {
      float:left;
      width:100%;
      }
      div#wrap_content {
      background-color:#CCCCCC;
      margin:0 28px 0 377px;
      }
      div#wrap_content p {
      line-height:1.4;
      margin:0px;
      padding:0px;
      }
      div#footer {
      background-image:url(../images/bg_footer.gif);
      background-position: left top;
      background-repeat:repeat-x;
      height:251px;
      float:left;
      width:100%;
      color: #FFF;
      }
      div#footer p {
      margin:0;
      padding:5px 10px
      }

      div.accordion{
      color:#990000;
      font-size:12px;
      font-weight:bold;
      }

      /breadcrumb/

      div#breadcrumb_wrap {
      background-image:url(../images/breadcrumb/bg_breadcrumb.gif);
      background-repeat:repeat-x;
      float:right;
      height:64px;
      left:-5px;
      margin-bottom:-11px;
      position:relative;
      top:-11px;
      }
      div#breadcrumb_wrap ul{
      width:100%;
      list-style-type: none;
      display:inline;
      margin:0;
      padding:0;
      }
      div#breadcrumb_wrap ul li{
      float:left;
      margin:0;
      }
      div#breadcrumb_wrap .end {
      background-image:url(../images/breadcrumb/arrow_sx.gif);
      background-position:0 0;
      background-repeat:no-repeat;
      display:block;
      height:64px;
      font-weight:bold;
      }
      div#breadcrumb_wrap .cent {
      background-image: url(../images/breadcrumb/arrow_inter.gif);
      background-position:0 0;
      background-repeat:no-repeat;
      display:block;
      height:64px;
      }
      div#breadcrumb_wrap .home {
      background-image: url(../images/breadcrumb/home.gif);
      background-position:0 0;
      background-repeat:no-repeat;
      display:block;
      height:64px;
      width:94px;
      font-weight:bold;
      }
      div#breadcrumb_wrap ul li a {
      color:#000000;
      display:block;
      font-family:Georgia,"Times New Roman",Times,serif;
      font-size:12px;
      font-style:italic;
      margin:19px 8px 0 34px;
      text-decoration:none;
      text-transform:capitalize;
      }
      div#breadcrumb_wrap ul li a:hover{
      text-decoration:underline;
      }
      div.wrap_news {
      background-image:url(../images/bg_news.gif);
      background-repeat:no-repeat;
      height:114px;
      left:406px;
      padding:0px;
      position:relative;
      top:-116px;
      width:561px;
      margin-bottom:-64px;
      [if IE 6] margin-bottom:-116px;
      }
      .tickerstyle {
      /background:lightyellow none repeat scroll 0 0; IL CONTENITORE DELLE NEWS PER FARLE SCORRERE/
      left:15px;
      overflow:hidden;
      position:relative;
      top:-61px;
      width:380px;
      z-index:1;
      }
      .tickerstyle a {
      color:#990225;
      font-family:Georgia,"Times New Roman",Times,serif;
      font-size:14px;
      font-style:italic;
      font-weight:bold;
      left:-9px;
      position:relative;
      top:19px;
      display:block;
      padding:10px

      }
      .tickerstyle a:hover {
      text-decoration:none;
      }

      .messagediv {
      display: none;
      position:relative;
      top:-16px;
      }
      #aggiornamenti_news {
      background-image:url(../images/ultimi_aggiornamenti.png);
      background-repeat:no-repeat;
      height:80px;
      left:386px;
      position:relative;
      top:17px;
      width:197px;
      z-index:2;
      }

      ----HTML----
      <html>
      <head>
      <title>Pagina Bianca</title>
      <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
      <meta name="generator" content="HAPedit 3.1">
      <style type="text/css">
      @import url('css/style.php');
      </style>
      <script type="text/javascript" src="js/jquery.min.js"></script>
      <script type="text/javascript" src="js/news.js"></script>
      <script type="text/javascript" src="js/accordion.js"></script>
      <script type="text/javascript" src="js/jquery.colorbox.js"></script>
      <!-- coppia di script per il pngfix per IE6 -->
      <script type="text/javascript" src="js/pngfix.js"></script>
      <script type="text/javascript">
      $(document).ready(function(){
      //attiviamo il png fix al caricamento
      $(document).pngFix();

      	//istanziamo un utilizzo della colorbox
      	$("a.esterno").colorbox({width:"80%", height:"80%", iframe:true});
      });
      

      </script>
      </head>
      <body>
      <div id="container">
      <div id="header">
      <div id="logo"></div>
      <div class="wrap_news">
      <div id="aggiornamenti_news"></div>
      <div id="myhtmlticker" class="tickerstyle">
      <div class="messagediv"> <b><a href="#">Ajax (XMLHttpRequest) reference</a></b><br />
      A comprehensive, one page section on Ajax (XMLHttpRequest object) has just been added to the JavaScript Reference. </div>
      <div class="messagediv"> <b><a href="#">Performing GET and POST requests using Ajax</a></b><br />
      This tutorial explains Ajax frankly and gently, while also covering the important topics of fetching XML and JSON files using Ajax. </div>
      <div class="messagediv"> <b><a href="#">Sorting an JavaScript array using array.sort()</a></b><br />
      See how to harness the sort method of JavaScript to sort an array alphabetically, numerically, or even shuffle the array elements. </div>
      </div>
      </div>
      <div id="breadcrumb_wrap">
      <ul>
      <li class="end"><a href="#">testo 1</a></li>
      <li class="cent"><a href="#">testo 2</a></li>
      <li class="cent"><a href="#">testo testo testo</a></li>
      <li class="home"><a href="#">Home</a></li>
      </ul>
      </div>
      <div id="wrapper">
      <div id="wrap_content">
      <p>column long long column very long fill fill fill long text text column text silly very make long very fill silly make make long make text fill very long text column silly silly very column long very column filler fill long make filler long silly very long silly silly silly long filler make column filler make silly long long fill very.
      column long long column very long fill fill fill long text text column text silly very make long very fill silly make make long make text fill very long text column silly silly very column long very column filler fill long make filler long silly very long silly silly silly long filler make column filler make silly long long fill very.
      column long long column very long fill fill fill long text text column text silly very make long very fill silly make make long make text fill very long text column silly silly very column long very column filler fill long make filler long silly very long silly silly silly long filler make column filler make silly long long fill very.
      column long long column very long fill fill fill long text text column text silly very make long very fill silly make make long make text fill very long text column silly silly very column long very column filler fill long make filler long silly very long silly silly silly long filler make column filler make silly long long fill very.
      column long long column very long fill fill fill long text text column text silly very make long very fill silly make make long make text fill very long text column silly silly very column long very column filler fill long make filler long silly very long silly silly silly long filler make column filler make silly long long fill very.
      column long long column very long fill fill fill long text text column text silly very make long very fill silly make make long make text fill very long text column silly silly very column long very column filler fill long make filler long silly very long silly silly silly long filler make column filler make silly long long fill very.
      column long long column very long fill fill fill long text text column text silly very make long very fill silly make make long make text fill very long text column silly silly very column long very column filler fill long make filler long silly very long silly silly silly long filler make column filler make silly long long fill very. </p>
      </div>
      </div>
      <div id="menu_sx_wrap">
      <div class="accordion"><a href="#">Link</a></div>
      <div class="toggle_container">
      <p>Questo testo è nascosto e si mostra nel momento in cui clicchi sul link soprastante.</p>
      </div>
      </div>
      </div>
      </div>
      <div id="footer">
      <p>Here it goes the footer</p>
      </div>
      </body>
      </html>

      Ve ne sarei grato se mi aiutasse !!!

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: Allineare un div al centro di un'altro div in base al contenuto

      Grazie guter scusami se non ti ho risposto prima...
      ho fatto diversamente da come mi hai detto tu, ma mi hai ispirato...

      Ho risolto facendo un casino ho dovuto applicare come attributo display:table; al div contenitore e poi with:auto; al div interno e così sono riuscito a settare il tutto, un bel casino... ma c'è l'ho fatta. Grazie mille

      postato in Coding
      K
      king7880
    • Allineare un div al centro di un'altro div in base al contenuto

      Ciao Ragazzi buona sera a tutti,

      Ho un piccolo problemino magari anche semplice da risolvere...

      ho questa struttura molto semplice,

      <div class="contenitor_footer">
      <div class="testo">
      <p>testo</p>
      </div>
      </div>

      il <div class="testo"> ha margin: 0 auto;
      per allinearlo al centro del div <div class="contenitor_footer">

      pero' vorrei fare in modo che <p>testo</p> si allinei al centro del div in base al contenuto vale a dire che se scrivo
      "testo testo testo testo testo testo" oppure "testo testo"
      dovrebbe posizionarsi sempre al centro del <div class="testo">

      questo è solo un'esempio che ho posto ineffetti io all'interno del <div class="testo"> dovro mettere un elenco puntato

      <ul>
      <li>testo</li>
      <li>testo</li>
      <li>testo</li>
      <li>testo</li>
      </ul>
      ma è solo per farvi capire veliocemente il mio problema...

      questo è il mio css:

      div.paginazione_contenitor_footer{
      background-color:#FF0000;
      width:400px;
      height:100px;
      margin:0 auto;
      }
      div.paginazione_contenitor_footer .testo{
      padding:12px;
      width:300px;
      margin:0 auto;
      background-color:#FFFF00;
      }
      div.paginazione_contenitor_footer .testo p{
      margin:0 auto;
      background-color:#0000FF;
      }

      Grazie a tutti per la collaborazione 😉

      postato in Coding
      K
      king7880
    • [Retribuito] Cerco urgentemente programmatore PHP

      Salve offro lavoro ottimamente retribuito per l'installazione, configurazione, e realizzazione di alcuni plugin di zencart.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      K
      king7880
    • RE: [Cerco Lavoro] Programmatore

      Ciao ho bisogno di qualcuno che sappia utilizzare zencart (molto simile a oscommerce) dovrei installare, costumizzare graficamente, e realizzare alcuni plugin per un mio cliente. La grafica te la do io tu che dici sei interessato? E' un lavoro continuativo e retribuito in maniera giusta.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      K
      king7880
    • RE: Due colonne larghezza variabile la seconda vuota

      Ciao hai provato a mettere width:100% al div di destra?

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: Problema layout a due colonne: con IE7 si vede bene, con Firefox3 no

      ti basta mettere un float:left al div contenuto
      quindi il tuo codice css sarà il seguente:

      #contenuto {
      background-color:white;
      border-color:#000099;
      border-left:2px dotted #000099;
      float:left;
      font-size:small;
      margin-top:2px;
      min-height:380px;
      padding:15px;
      width:75%;
      }

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: Ridimensionare una immagine con i css

      Ragazzi nessuno mi sa dare una risposta??? almeno ditemi se si può fare... oppure mi devo rassegnare io non sono riuscito a trovare nulla che faccia al mio caso...

      postato in Coding
      K
      king7880
    • Ridimensionare una immagine con i css

      Salve Ragazzi,
      Ho un piccolo problemino, devo realizzare un sito in fullscreen con una immagine di sfondo

      faccio un'esempio: http: //www[dot]ondademar[dot]com/

      Il sito in questione è stato realizzato in flash ma io non voglio utilizzare questa tecnologia in quanto dovro applicare al suddetto un cms in php, pertanto qualcuno di voi mi saprebbe come realizzare questa cosa con i css e java???

      Grazie a tutti in anticipo

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: sfondo -container- tutta pagina

      Infatti terminator ha ragione jess, metti l'immagine di sfondo al body imposti il div container a 950px e per i due div interni:

      div.lft (presumo ti serva per il menù) lo imposti ad una dimensione fissa tipo 200px con float=left;

      div.right (credo sia per i contenuti) lo imposti o al 100% sempre con float=left; oppure fai il calcolino dei pixel e lo imposti una dimensione fissa.

      Vedi che così dovrebbe funzionare tutto a dovere...

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: colonna sx lunga fino al footer

      Ciao cronycles ho anche io lo stesso problema speriamo che qualcuno risponda così magari riesco a capirci anche io qualcosa...

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: Come posso importare dei font personali tramite css?

      Grazie mille Onsitus 😉

      postato in Coding
      K
      king7880
    • Problemi con il phpmyadmin di esyphp

      Ciao a tutti,

      Oggi ho installato easyphp per modificare in locale il layout grafico di un forum, ma quando avvio il phpmyadmin all'indirizzo 127.0.0.1/mysql mi dice pagina non trovata... ho provato anche a reinstallare più volte il programmino, ma niente...
      però la cosa strana che nella cartella di easyphp dove ci sono tutti i file installati sul mio HD esiste la cartella phpmyadmin con tutti i sui componenti...
      qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare una soluzione???
      non sono molto bravo e questo programma mi risolverebbe molti problemi...

      Grazie mille a tutti quanti

      postato in Hosting e Cloud
      K
      king7880
    • RE: Come posso importare dei font personali tramite css?

      Grazie Onsitus,
      é assurdo che gli sviluppatori non pensino a queste che a mio modesto parere non sembrerebbe nulla di così eclatante da far interpreatare ai browser...
      Niente da fare "apple" sempre un passo avanti...

      il problema che i font mi servono per gestire i titoli delle pagine che vengono automaticamente generate da un cms php... non posso sapere quali potranno essere le pagine create ogni giorno... per tanto mi riesce difficile poter utilizzare delle immagini... ma credo che a questo punto mi dovrò rassegnare ed utilizzare i classici ARIAL, VERDANA ecc... mi fanno così incavolare!!!

      postato in Coding
      K
      king7880
    • Come posso importare dei font personali tramite css?

      Ciao a tutti,
      solevo questo mio problema...
      ho realizzato un sito nel quale avrei bisogno di inserire el testo con dei font personali che non siano immagini ovviamente...
      ho provato con @font-face ma non funziona

      l'ho applicato così nel css
      @font-face {
      font-family: "nome font";
      src: url(font/font.TTF) format("truetype");
      }

      e sucessivamente nell' <h1> ho richiamato il font in questione...

      cnoscete qualche valida alterantiva???

      Grazie mille

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: adatta l'allineamento di due div per tutti i bowser

      Grazie mille ragazzi,
      Infatti mi sono reso conto da solo che ho utilizzato troppi div ed il codice è abbastanza lungo infatti sto riproggettando l'intera struttura per evitare di utlizzare div che non servono praticamente a nulla iniziando ad utilizzare solo i margin e padding per posizionare i vari elementi della pagina...
      se appena ho finito mi farebbe piacere poterla postare così magari mi date qualche consiglio...

      Grazie ancora.. 😉

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: Come si elimina l'elenco puntato dall'attributo &lt;UL&gt; &lt;OL&gt;???

      Ciao Ragazzi Grazie mille per avermi risposto...

      Allora ho fatto come dicevate voi, ma con list-style: none; non sono riuscito a risolvere... Ho provato a fare una serire di tentativi ed ho notato che con display: inline; mi ha eliminato quei pallini maledetti...

      Dopo aver fatto queste modifiche però è successo che su firefox, safari, e netscape lo sfondo composto dalle 2 immagini si è spostato di almeno una 20px in basso mentre la .png del testo è rimasta bloccata in quel punto...

      su Ie7 si vede come si deve vedere...

      Mentre su ie6 un macello vi invito a fare qesta prova... caricate la pagina

      effedix.it/working/buono/2.html

      aggiornatela e poi guardate il footer... lo vedrete spostato in alto rispetto alla sua posizione naturale... però passate con il mouse sopra all'immagine png
      (il bottone di cui parlo si trova nel box di testo Corsi e Ritiri)
      e noterete che il footer ritornerà al proprio posto...

      Ovvaimente però tutta questa operzione la sto svolgendo su una immagine .png24 che compone il testo che ho dovuto hackkare con un fixpng per risolvere il bug di ie6 e sotto come sfondo ci sono 2 differenti immagini che cambiano al passaggio del mouse... ul, ul li, ul li a, li a:hover

      Ecco anche l'indirizzo del css:
      effedix.it/working/buono/style.css

      se mi potete aiutare a capire dove sto sbagliando... bho!!!

      postato in Coding
      K
      king7880
    • Con i margini il sito si sfasa completamente su IE6 e IE5

      Ciao a tutti ormai mi sono addentrato sempre più nel mondo dei css...
      vorrei però esporre un mio problema legato soprattutto alla compatibilità di IE6 e IE5 con il mio css...

      avevo inizialmente realizzato il mio sito con tutti div che si bloccavano tra di loro e più o meno il sito anche se con qualche sbavatura si vedeva correttamente su tutti i browser...

      ma poi mi sono reso conto che il mio codice risultava enorme perchè avevo messo una marea di div #spacer che mi appesantivano notevolmente il codice html...
      allora mi sono chiesto perchè non utilizzare i margin per distanziare i vari div tra di loro?

      Gravissimo errore.... questo l'ho capito solo dopo che avevo definitivamente finito di ripulire il mio codice modificando il codice css inserendo i miei bellissimi margin-top ecc...

      man mano che lo ripulivo ho testato la visualizzazione su IE7, firefox, netscape e Safari... ma avevo tralasciato IE6 e IE5...

      Morale della favola quando arrivato alla fine... ho testato il sito su gli ultimi 2 browser citati mi sono reso conto che tutto il sito su quei determinati browser risultava tutto completamente sfasato...

      mi sembra di aver capito che i margini questi 2 li interpretano in modo completamente schifoso... quindi chiedo a tutti voi come posso fare per far si che questo non accada? mica devo ritornare alla precendente soluzione e cioè utilizzare una marea di iv spacer per evitare che il tutto si sfasi senza senso???

      Vi sarei molto grato se qualcuno mi potesse aiutare a trovare una soluzione intelligente che mi dia la possibilità di far leggere i margini a ie6 e 5 nella maniera corretta...

      ciaooo

      postato in Coding
      K
      king7880
    • RE: Come si elimina l'elenco puntato dall'attributo &lt;UL&gt; &lt;OL&gt;???

      Dai ragazzi se qualcuno mi può segnalare qualche guida oppure mi sa incollare la soluzione quì ve ne sarei molto grato...

      Grazie mille

      postato in Coding
      K
      king7880
    • Come si elimina l'elenco puntato dall'attributo &lt;UL&gt; &lt;OL&gt;???

      Ciao a tutti,

      Propongo al cospetto di tutti i cssari un problema che credo abbiate già affrontato qualche volta ma non sono riuscito a trovare nulla di esaustivo...

      vi spiego ho dovuto mettere una link ad una immagine che si trova perfettamente incastonata in mezzo a 2 <div> cosa succede...

      appena applico l'attributo <ul> in questo modo

      <ul>
      <li><a href="#" title="Home"><img src="immagini/bottonecorsi.jpg" alt="" border="0" /></a></li>
      </ul>

      si sfasa tutto mi compare quel maledetto puntino sulla sinistra e non riesco ad eliminarlo...

      ho applicato anche queste due funzioni
      list-style-image: none;
      list-style-type: none;

      ma niente da fare...

      ho cercato in giro per la rete ed ho scoperto che inserento style="margin:0" nell'attributo <ul> in questo modo <ul style="margin:0"> si dovrebbe eliminare tutto...
      effettivamente questo accade ma solo su IE6 :-)) cavolo questa volta è l'unico che funziona bene...

      come faccio per far si che questa cosa funzioni su tutti i browser??? esiste qualche hack qualche impostazione quealche attributo da poter utilizzare da css che non mi faccia più vedere questi maledetti pallini e mi elimina lo spazio in eccesso che mi si crea intorno alla mia immagine???

      postato in Coding
      K
      king7880