Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. keliwebhosting
    3. Post
    K

    keliwebhosting

    @keliwebhosting

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet keliweb.it Località Rende Età 47
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da keliwebhosting

    • Keliweb porta i Content Delivery Network (CDN) nel nostro paese

      "Localizzare" nel nostro paese, in questa circostanza, potrebbe essere considerato un abuso di linguaggio: c'è da specificare infatti che l'innovativa tecnologia che Keliweb ha deciso di adottare, sulla falsariga di quanto effettuato da qualche anno da illustri concorrenti quali CloudFlare, HPCloud e 100TB, possiede solo un singolo nodo in Italia. Tutti gli altri sono distribuiti variamente in diverse parti del mondo: il primo Content Delivery Network (CDN) italiano è un sistema distribuito di smistamento dei pacchetti di internet, il quale permette - sfruttando un sofisticato sistema di ridondanza e duplicazione in real time dei contenuti - garantisce una maggiore responsività per qualsiasi sito web. La cosa essenziale, dal punto di vista tecnico, è infatti la distribuzione dei contenuti (immagini, video e materiale in genere considerato "pesante" nel caricamento): il network dispone di ha più di 62 PoP (Points of Presence) a livello mondiale per servire più velocemente i contenuti a seconda della provenienza geografica dell'utente. Attualmente vi sono 22 nodi in USA, 28 in Europa, 8 in Asia, 2 in Australia, 1 in Brasile e 1 in Africa per un totale di circa 660 Gbps complessivi. Alcuni utilizzi tipici di questa tecnologia permettono il caricamento ottimizzato delle immagini del sito - a costo di utilizzare semplici plugin, in molti casi - per quanto si prestino in generale a servizi web general purpose quali, ad esempio, quelli di streaming audio/video.

      L'esigenza di molti portali web di ricorrere alle CDN deriva dunque da un aspetto fondamentale: la crescita del numero di connessioni (cioè di visitatori) contemporanei che potrebbe provocare, in certi casi, l'esaurimento del traffico disponibile o disservizi vari quali downtime del sito e simili. Le CDN di Keliweb saranno offerte in pacchetti da 1 euro per GB utilizzato, similmente a quanto avviene per i servizi cloud che sono scalabili, in termini di costi, rispetto all'effettivo utilizzo che se nefa. Permaggiori informazioni è possibile visitare il sito di Keliweb.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      K
      keliwebhosting
    • RE: Parole chiave per la rete di contenuti

      Di solito, nella mia esperienza, c'è da "fidarsi" delle parole chiave delle rete contenuti perchè se ci sono troppe ripetizioni (oppure ti ritrovi chiavi fuori tema, coem mi pare di capire sia il tuo caso) magari il sito ha qualche problema di progettazione... prova così: cerca di produrre qualche contenuto extra, estendi quelli esistenti, magari crea un blog e vedi che succede nel giro di qualche settimana, magari le cose si sistemano sole senza troppi sconvolgimenti.

      postato in SEO
      K
      keliwebhosting
    • RE: Sito e blog multilingue oppure no?

      A mio modesto avviso la soluzione migliore è quella di fare due siti staccati, magari che varino soltanto l'estensione (it per l'italia, .com per la versione internazionale ad esempio). Diversamente devi ingegnarti - e di solito anche parecchio - per fare in modo che il riconoscimento sia automatico... dipende dalla tua voglia, competenze e se hai più voglia di fare doppio lavoro SEO (due siti staccati, questo ti... tocca, se capisci che intendo) oppure perdere un po' di tempo per assicurarti che sullo stesso sito funzionino le doppie pagine italiano/inglese.

      postato in SEO
      K
      keliwebhosting
    • RE: State notando anche voi grossi scossoni nei ranking?

      Devo dire che, per quella che è la mia esperienza recente, mi pare ci sia una tendenza da parte di Google a valorizzare i contenuti "buoni" (approfondimenti, tutorial, articoli ben scritti) i quali, forse per caso, stanno migliorando le kw della coda lunga su cui stavo puntando... la cosa che mi sembra davvero complessa è migliorare su quelle più competitive, e su questo ci sarà sempre più da lavorare secondo me. In generale un miglioramento medio credo di averlo notato anch'io, comunque.

      postato in SEO
      K
      keliwebhosting
    • RE: Aumento page rank

      @Sara85 conta che, oltre a quello che dicono giustamente gli altri utenti, il PR che calcoli coi tool online non è necessariamente una valutazione esatta di quello cheGoogle usa come parte del suo algoritmo di rank, ma solo un stima 🙂

      postato in SEO
      K
      keliwebhosting
    • RE: Cosa ne pensate??

      I numeri non sono male... conta che il rapporto click/visualizzazioni è solitamente tra l'1 ed il 4 % e tu sei già in questa media mi pare 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      K
      keliwebhosting
    • RE: Cosa ne pensate??

      Molto meglio 🙂 sì, considera che per farlo rendere a dovere devi fare almeno un 500/600 unici al giorno!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      K
      keliwebhosting
    • RE: Cosa ne pensate??

      Per rilevare il colore puoi installare ColorZilla di Firefox.

      Io sceglierei il secondo...

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      K
      keliwebhosting
    • RE: Cosa ne pensate??

      se ricordo bene basta non specificare alcun colore al momento della creazione dell'annuncio... al limite opta per un colore che sia una via di mezzo e ricordi più possibile quello dello sfondo, assicurandoci che ci sia sempre elevato contrasto con il testo.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      K
      keliwebhosting
    • RE: Cosa ne pensate??

      Non è male secondo me, unica cosa gli annunci di Google Adsense... o metti tipo una cornice per delimitarli oppure cambi colori... quel bianco secondo me stona un po', può rendere molto meglio se metti una trasparenza o comunque un colore simile allo sfondo. Stesso discorso per i link blu, li farei dello stesso colore del menu principale.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      K
      keliwebhosting
    • RE: Sito di Ecommerce con SEO Nazionale

      Sito piuttosto carino a mio avviso, mi piace questo design minimale e piuttosto ordinato... posso chiederti che CMS avete utilizzato? In bocca al lupo per le vostre attività!

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      K
      keliwebhosting
    • RE: Ciao!

      grazie mille un saluto 🙂

      postato in Presentati alla Community
      K
      keliwebhosting
    • Ciao!

      Salve a tutti sono Paolo e lavoro per Keliweb, azienda italiana attiva da diversi anni nel settore degli hosting. Mi sono unito a questa community perchè me ne ha parlato molto bene un consulente con cui sto collaborando, e mi interessa seguire da vicino le ultime novità del settore (mi interesso prevalentemente di programmazione WEB e sistemistica).

      Ci vediamo sul forum, grazie e a presto 🙂

      postato in Presentati alla Community
      K
      keliwebhosting