Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. keira 0
    3. Post
    K

    keira 0

    @keira 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bergamo Età 41
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da keira 0

    • RE: Iscrizione gestione separata

      Grazie mille!
      Come posso richiedere l'account all'Inps? (iscrivendomi alla gestione separata online, mi è stato dato un ID, ma non riesco a trovare i dettagli della mia situazione pensionistica).
      Per quanto riguarda il sussidio di disoccupazione, ho trovato questa informazione che riguarda i contratti a progetto:
      [LEFT]Le condizioni per ottenere l?indennità di disoccupazione nell?ambito di contratti a progetto ? L?indennità una tantum è riconosciuta ai collaboratori nei soli casi di fine lavoro, qualora soddisfino congiuntamente le seguenti condizioni: - conseguimento nell?anno precedente di un reddito lordo compreso tra euro 5.000 e euro 20.000; accreditamento nell?anno precedente di almeno tre mensilità di contribuzione presso la Gestione separata INPS; accreditamento nell?anno di riferimento di almeno una mensilità di contribuzione alla Gestione separata; assenza di un contratto di lavoro da almeno due mesi.

      Io quindi non rientrerò nei requisiti perchè, avendo iniziato a lavorare a settembre, non avrò nell'anno precedente a quando richiederò il sussidio un reddito compreso tra 5000 e 20000, ma inferiore, purtroppo..

      Un' ulteriore informazione, se posso: ho letto di una legge (L.28 giugno 2012 n°92, in particolare art.1 comma 23) che abolirebbe i cocopro e li convertirebbe o in un lavoro determinato o in un lavoro autonomo (con apertura di partita IVA), non so se mi sono spiegata..A qualcuno risulta tutto questo?
      Grazie mille ancora, gentilissimi...
      [/LEFT]

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      keira 0
    • Iscrizione gestione separata

      Buongiorno a tutti,
      avrei bisogno di alcune informazioni.
      Sono alla mia prima esperienza lavorativa, da qualche giorno ho iniziato ad insegnare in un centro di formazione professionale finanziato dalla regione, con contratto a progetto. Mi era stato detto che avrei dovuto iscrivermi alla gestione separata assolutamente prima che iniziassi l'incarico, così ho provveduto a farlo il 31 luglio, anche se il mio contratto in realtà è iniziato solo il 12 settembre. C'è qualche problema per questo?
      Inoltre, dopo l'iscrizione alla gestione separata, cos'altro dovrei fare? Non devo comunicare in qualche modo i dati del mio datore?
      E, posso aver diritto al sussidio di disoccupazione (il contratto scade a giugno), non avendo prima svolto altra attività lavorativa?
      Ringrazio chiunque voglia rispondermi.
      Erika

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      keira 0