Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kaysersose
    3. Post
    K

    kaysersose

    @kaysersose

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località udine Età 50
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da kaysersose

    • RE: Studio Associato?

      Intanto molte grazie della risposta.
      Il discorso dell'albo l'ho messo in premessa proprio perchè su questo argomento mi hanno dato numerosi pareri opposti: si può e non si può.
      Ma è possibile che la legge sia così interpretabile???

      Riporto da una ricerca su internet:

      *nel memento fiscale al 2857 titolato ASSOCIAZIONI TRA ARTISTI E PROFESSIONISTI è riportato testualmente che:

      "tale forma associativa, comunemente definita "associazione professionale",è costituita da piu persone fisiche che si uniscono per esercitare:
      -arti e professioni per le quali è richiesta l'iscrizione in albi o ordini (studio associato).
      -ALTRE ATTIVITà DI LAVORO AUTONOMO per le quali nn è rihiesta alcuna specifica abilitazione."*

      Nel caso specifico mi occupo di progettazione.

      Se per un momento lasciamo perdere però la questione dell'albo mi sapreste dare risposte alle altre domande? Eccole qui sotto:

      E' conveniente mantenere le ns P IVA individuale in uno studio associato?
      Si può scaricare l'immobile nello studio associato?
      La percentuale INPS è più conveniente rispetto a quella odierna altissima (quasi 27%)?
      La condivisione degli utili avviene come per la snc?

      Grazie 1000 in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kaysersose
    • Studio Associato?

      Buongiorno,
      vi scrivo perchè ho diversi dubbi creati da diversi pareri di commercialisti e colleghi.
      Sono laureato ma per la mia professione, che attualmente esercito con P IVA, non prevede un albo.
      Lavoro assieme ad un mio amico, anche lui in P IVA come me. Abbiamo deciso di trovare una forma "societaria" che ci permetta di condividere i vari costi, anche dell'immobile che vorremmo acquistare.
      Siamo indecisi tra snc e studio associato. La snc la conosciamo; l'abbiamo già ampiamente sviscerata col commercailista. Sullo studio associato invece abbiamo mille dubbi. Eccoli:
      Possiamo innanzitutto creare uno studio associato nonostante la ns professione non preveda albo?
      E' conveniente mantenere le ns P IVA individuale in uno studio associato?
      Si può scaricare l'immobile nello studio associato?
      La percentuale INPS è più conveniente rispetto a quella odierna altissima (quasi 27%)?
      La condivisione degli utili avviene come per la snc?

      Scusate il lungo messaggio ma come vede abbiamo molti dubbi... aiutooooo

      Grazie in anticipo!!!!!!!!!

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      kaysersose