Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kassiopea
    3. Post
    K

    kassiopea

    @kassiopea

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Isola che non c'è Età 43
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da kassiopea

    • passaggio in giudicato sentenza di divorzio giudiziale

      Per favore, mi spiegate perchè lo scioglimento del matrimonio può essere suscettibile di appello nonostante sia stato pronunciato dal tribunale? In questo caso l'ex coniuge ha presentato appello alle condizioni economiche dopo la sentenza di primo grado, e quindi la sentenza non è stata trasmessa all'ufficiale di stato civile per la relativa annotazione, perchè non è passata in giudicato. Che devo fare? Non si forma un giudicato sostanziale sullo status, giacchè non ci sono motivi fondati per opporsi al mero scioglimento del vincolo matrimoniale?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kassiopea
    • Tempi massimi per fissare un udienza....esistono ?

      Un saluto a tutti gli utenti e gli avvocati del forum, spero di porre la domanda in modo abbastanza chiaro.

      Esiste una scadenza entro la quale un tribunale deve fissare un'udienza?

      Si tratta di un udienza di divorzio (congiunto) gli avvocati hanno già presentato il ricorso, si è entrambi d'accordo, ma sono passati diversi mesi e ancora non abbiamo la data dell'udienza.

      Il tribunale è quello di un piccolo paese di provincia.

      L' avvocato mi dice che è normale, che il presidente è andato in pensione e che è subentrato un'altro giudice al suo posto, che c'è carenza di personale, ecc.....ma è possibile che si debba aspettare all'infinito ?

      Dalla separazione consensuale sono passati ben 5 anni e ancora non si riesce a divorziare, il tutto a causa di problemi di tempi tecnici del tribunale....scusate lo sfogo, buona giornata a tutti !!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      kassiopea