Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. karl
    3. Post
    K

    karl

    @karl

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da karl

    • RE: Web Site Naming

      @alexs2k said:

      L'ipotesi nome-game è certamente seofriendly ma forse col trattino un pò meno immediata da ricordare e da digitare direttamente 🙂

      Io non escludo mai l'ipotesi di acquistare due domini (se necessario).... uno facile da ricordare, simpatico da pronunciare e chi più ne ha più ne metta (da reindirizzare sul secondo)...l'altro seofriendly (sul quale andrà il sito vero e proprio)

      www.nomegame.com
      facile da ricordare con reindirizzamento su:
      www.nome-game.com

      Grazie tante!

      Perchè .ORG? Quali benefici?

      Karl

      postato in Web Marketing e Content
      K
      karl
    • Web Site Naming

      Salve!

      Prima di elaborare la forma e il contenuto di un sito vorrei registrare il dominio, ma quale?

      Il sito conterrà esclusivamente un gioco enigmistico. Presentazione, Immagine, regolamento, contatti, test on-line, note sull'autore. In 4-5 lingue.

      www.nome.it...com...net sono già registrati.

      Cosa mi consigliate per ottenere in seguito ottimi risultati di ricerca?
      Puntere sul Brand-facile da ricordare(più lingue)-facile da pronunciare(più lingue)-libero-ottimi risultati di ricerca dai motori.

      Avevo in mente www.nome-game.com cosa ne pensate? Come valutano i motori di ricerca il "-"?

      Grazie, poi controllo da me la dispoibilità.
      Karl

      postato in Web Marketing e Content
      K
      karl
    • RE: Trovare sponsor per la propria rivista

      [quote=elbompr;247718]per le tv sarei curioso di sapere ad esempio quali marchi vengono presi in considerazione piu degli altri e quali invece vengono scartati . ( x karl )
      quote]

      Non posso risponderti generalizzando, lavoravo per un emittente locale. L'emittente prendeva qualsiasi pubblicità.
      Noi solitamente cercavamo di trovare sponsorizzazioni mirate, secondo le trasmissioni che avevano bisogno di sponsorizzazioni. Poi consegnavamo i contatti e/o contratti. (la mia esperienza risale al 1999, centro italia)

      Ciao Karl

      postato in Web Marketing e Content
      K
      karl
    • RE: I Master in Marketing Non-Convenzionale

      Io la penso diversamente.

      Marketing Non Convenzionale
      originali, creativi e geniali ma non solo!

      E' un Marketing Alternativo che si adatta al mutamento culturale.
      Come sostiene ideasnextdoor nell'utilizzo eccessivo essa nel tempo diverrà convenzionale -ma che c'è di male?-, nasceranno quindi nuove esigenze e nuovi spazi si apriranno per il Non Convenzionale.
      Penso che una formazione del genere sia necessaria se si vuole creare qualcosa di originale. Inoltre, in un corso del genere mi aspetterei più approccio teorico e metodi di previsione dei risultati che pratico (di Case - Internet è più che fornito).

      Karl

      postato in YouTube
      K
      karl
    • RE: Trovare sponsor per la propria rivista

      Si esiste quella figura professionale e solitamente un privato si prende dal 5 al 10%. O almeno a me pagavano + o - quella percentuale, ma se vai da un agenzia sicuramente si prenderanno qualcosa di più.

      Data la bassa tiratura e se, come suppongo, la distribuzione è locale rivolgiti a qualche agenzia pubblicitaria della zona in questione.

      Un consiglio che posso darti è quello di raccogliere un po di riviste gratuite e selezionare i possibili inserzionisti, elimina quelli che secondo te sono fuori target. Di quelle che hai l'email, manda loro una richiesta d'appuntamento (Grafica molto curata/dato il servizio che offri); poi dividi i restanti per area geografica: Quelli lontani o isolati li chiami per telefono, a quelli più vicini o raggruppati suoni al campanello. 🙂
      ---prepara un resoconto della tua rivista prima di contattarli---

      Generalmente potrai chiedere veramente poco; ma se è altamente specializzato oppure ha un maggior numero di contatti per copia... le cose cambiano. Procacciavo pubblicità per TV, non so quale sia il rapporto ?*contatto per l'editoria (anche perchè è variabile).
      Non arrabbiatevi per quello che sto per dire...:o Prova a fare un telefonata a qualche piccola redazione è fatti mandare un preventivo :figo:

      Spero di esserti stato utile!
      Karl Saluta. A Presto

      postato in Web Marketing e Content
      K
      karl
    • RE: Zooppa.com -> diventare clienti aiuta davvero il marketing?

      Rispondo con piacere dato che stò tentando di creare un video e quindi seguo con attenzione Zooppa. (Ottime idee e pochi mezzi ahimè!)

      Veniamo al dunque... se non erro proprio il secondo video (TOM TOM) proposto è una pubblicità negativa.
      Sono molti i casi in cui ditte tentano il Viral via Video proposti dagli utenti e si ritrovano Video Negativi sul proprio sito.

      In marchi consolidati eviterei questi mezzi, non hanno bisogno di visibilità...
      Ben diverso il discorso per lanci di nuovi marchi.

      Il caso Zooppa, poi, è atipico. Credo che il marchio riceva più benefici dalla visibilità tra le pagine di Zooppa che dal Viral degli Utenti.

      Scusate se dico cose ovvie... :mmm:

      Karl

      postato in Web Marketing e Content
      K
      karl
    • RE: Come/dove pubblicizzereste un sito di webcam erotiche ?

      Ciao.

      Pensando alle Iene.

      Un falso scandalo pochi giorni dopo l'apertura!!! Devono parlarne (gratuitamente) tutti i media. Naturalmente devi farti assistere da un legale.
      Dopo qualche giorno subito la smentita (a pagamento - stimolando un viral di esso) e l'invito a visualizzarne i contenuti in assoluta garanzia della privacy e (contrario dello scandalo).

      Lo scandalo deve esser:
      a) Originale e fonte di buzz - altrimenti nessuno ne parla
      b) Ben difendibile legalmente
      c) efficace - qualcosa che tutti vorrebbero vedere/poter fare etc ma la legge lo vieta
      d) adatto al target
      e) MA SOPRATTUTTO facilmente rimovibile dalla mente delle persone o che in futuro porti solo benefici.

      MY2CENTS

      Daniele

      postato in Web Marketing e Content
      K
      karl
    • Mi Presento sono Karl

      Salve a tutti

      Sono Karl ho quasi 31 anni e sono di Teramo.
      Attualmente lavoro presso una ditta di mobili come... lo definirei assistente al responsabile CED.
      Mi sono inscritto al Giorgiotrave forum perchè sento l'esigenza di rimanere informato a 360° sulle attività di Marketing; dopo aver studiato a lungo... bè, mi avete capito, credo.

      E' da un mese che vi seguo e spero di poter presto contribuire alle vostre discussioni.

      Ciao a tutti

      postato in Presentati alla Community
      K
      karl