Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. karim
    3. Post
    K

    karim

    @karim

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 23
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.karimblog.net Località Centallo (CN) | Klaipeda (Lithuania) Età 37
    0
    Reputazione
    23
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da karim

    • RE: Consiglio su partita iva per informatico

      La camera di commercio c'è anche per il libero professionista? Chiedo, io sono un po' ignorante in materia.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Consiglio su partita iva per informatico

      Ho visto l'inquadramento come artigiano, ma dato che prevalentemente tratterò servizi mi è stato sconsigliato anche alla luce delle spese fisse. So che come libero professionista tra le attività ci può essere un'attività secondaria non prevalente. Ad esempio mi è possibile costruire o riparare computer se non è la parte principale del mio business.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • Consiglio su partita iva per informatico

      Salve a tutti, sono in procinto di aprire un laboratorio informatico nel mio paese e stavo pensando come prendere la partita iva. Dato che mi occuperò prevalentemente di web e assistenza informatica e secondariamente di riparazione, pensavo di prendere la partita iva come libero professionista.

      Dato che è il primo anno volevo tenermi il più basso possibile di spese fino a quando non ho dei numeri su cui ponderare scelte future. Voi avete qualche consiglio?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Società all'estero

      @shapur said:

      Innanzitutto una domanda: perchè??
      Ciao
      Ormai sono tre anni che vivo in Lituania 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Fatturare dall'estero e l'intrastat

      @friulicomputer said:

      100? per un intrastat? E' tantissimo!

      Si... Ma ho saputo anche di intrastat da 25?. Boh, devo vedere un po' con qualche commercialista...

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Fatturare dall'estero e l'intrastat

      Intanto grazie per la risposta

      @friulicomputer said:

      1. impari a farti l'intrastat da te (software messo a disposizione di tutti dall'agenzia delle dogane)

      A me non serve è solo che ho saputo che farsi fare l'intrastat in Italia può costare anche più di 100€ dall'ufficio competente. Se faccio una fattura da 200€ con il 50% di costi per il ciente, beh, vedi anche tu che non è molto vantaggioso.

      @friulicomputer said:

      1. apri una posizione in lituania
        Per quanto riguarda la seconda vale solo se la maggior parte dell'anno risiedi là, ma da come hai impostato la domanda presumo di si...

      Si, ci sto pensando, ma la crisi ha un po' ammazzato i vantaggi di essere freelance qui in Lituania. Come residenza non ho problemi, l'ultima volta che sono tornato in Italia è stato dopo due anni.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Fatturare dall'estero e l'intrastat

      @pioppo said:

      Non si capisce dove risiedi....:)

      In Lituania. Sposato con Lituana e circondato da figli italo/lituani 😄

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • Fatturare dall'estero e l'intrastat

      Salve, io risiedo all'estero e offro servizi per l'IT. Risiedo nell'unione europea e da quest'anno è obbligatorio l'intrastat anche per i servizi.

      Purtroppo però fare l'intrastat in Italia ha dei costi che per fatture piccole a due zeri ha anche una certa incidenza. C'è qualcuno che lavora e fattura dall'estero come me che ha risolto questo problema?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: partita iva e Libero professionista

      fino a 5000€ puoi fatturare con ritenuta d'acconto.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Da snc a ditta individuale o meglio chiudere?

      Grazie theimperatorum. Ho cercato anche io e la cosa della ditta individuale involutiva è veramente interessante, mi piacerebbe trovare qualcosa che spiega bene la prassi per attuare la procedura. Intanto per limitare i danni non fatturerei più niente dalla ditta, se non sbaglio, non avrei da pagare tasse perché sarei in perdita e anche all'INPS non dovrei nulla perché sarei sotto i 5000? di fatturato annui. Fin qui è tutto giusto o ho scritto delle cavolate?

      Tra l'altro, mi piacerebbe sapere cosa succede dopo sei mesi se faccio mandare la lettera raccomandata da mia moglie dove notifica la sua intenzione di lasciare la società. Il passaggio a ditta individuale è automatico o dovrei passare dal notaio?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Da snc a ditta individuale o meglio chiudere?

      Ma è possibile trasformare la SNC in DI? Cos'è la trasformazione involutiva?

      Tra l'altro, non conviene essere libero professionista così non pago neanche tanto di INPS?

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Elementi a tutela di un SEO

      Avere il sito nel tuo hosting. Se uno non paga, gli oscuri il sito.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      karim
    • RE: Da snc a ditta individuale o meglio chiudere?

      Il fatto è che non ho un grande giro d'affari soprattutto perché la ditta è giovane..

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • Da snc a ditta individuale o meglio chiudere?

      Salve, ho una snc, ma assolutamente ho sbagliato a fondarla e a mantenerla. Ora mi ritrovo con tasse da pagare e poco fatturato dato che i soci sono due, ma effettivamente ci lavoro solo io. A questo punto mi conviene passare a ditta individuale e qui mi chiedo se è possibile fare la trasformazione o chiudere ed eventualmente riaprire come ditta individuale?

      Mi è stato consigliato di non chiudere la snc perché avendo già un anno di vita ha uno storico e potrei usare l'attività per finanziare dei progetti che ho in testa, mentre se aprissi una nuova ditta individuale avrei dei problemi.

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Elementi a tutela di un SEO

      Fatti firmare una conferma d'ordine e poi fatti pagare un tot al mese.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      K
      karim
    • RE: Società all'estero

      Io lavoro solamente online, non ho niente di fisico e lavoro solo sul mio portatile e rilascio assistenza via skype. Il mio lavoro può essere svolto in qualsiasi luogo quindi ciò che volevo fare e prendere la residenza in lituania e pagare le tasse lassu, ovviamente ci vivrei un periodo l'anno, ma non penso 6 mesi +1 giorno perché lassu' l'inverno è troppo lungo 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • Società all'estero

      Stavo valutando la possibilità di portare la mia web company all'estero. Dato che mia moglie e mia figlia sono Lituane, stavo pensando di sfruttare la Lituania, ma ho visto anche questo sito: aprireunaltd.com. Cosa ne pensate?

      Avete qualche idea su come aprire società all'estero?

      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      K
      karim
    • RE: Importante - Decreto Bersani e telefonia: come tutelarci?

      Ho chiamato Altro Consumo e mi hanno consigliato di eccepire mandando un fax di reclamo. Le penali sono ingiustificate.

      postato in PC
      K
      karim
    • RE: Importante - Decreto Bersani e telefonia: come tutelarci?

      @GloboGsm said:

      Per el altre 2 situazioni, stesso discorso...i contratti sono stati stipulati prima della legge bersani ?

      La legge Bersani non è retroattiva? Io il contratto l'ho stipulato a fine Febbraio.

      postato in PC
      K
      karim
    • RE: Importante - Decreto Bersani e telefonia: come tutelarci?

      Anche io ho lo stesso problema. Avevo un contratto con vodafone e sono passato a TIM, mi è arrivata la bolletta dove mi chiedono 400€ di penale. Io ovviamente non pago, devo sentire altroconsumo, ma è possibile che facciano di tutto per prenderti dei soldi?!

      postato in PC
      K
      karim