Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. karedas
    3. Post
    K

    karedas

    @karedas

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 143
    • Post 972
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Impruneta (Firenze) Età 40
    20
    Reputazione
    1107
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Post creati da karedas

    • Aiuto per espressione regolare

      Salve,
      avrei bisogno di un aiuto su una regexp o comunque sul check di una stringa:
      Ho delle stringhe che iniziano in questo modo:

      <o - b> frasefrasefrase
      

      Devo controllare che vi sia l'occorrenza iniziale (Quella sorta di tag). Il formato è quello sempre, ciò che invece possono cambiare sono le due lettere (in questo caso o e b), in quel caso mi basta vi sia un controllo sulla presenza o meno di lettere dell'alfabeto.

      Grazie!

      postato in Coding
      K
      karedas
    • Ftp e permessi

      Salve,
      non ho capito se ciò che mi sta succedendo è tutto normale oppure c'è qualche errore di configurazione del mio server Debian:
      Ho gadmin-proftpd per creare dei virtual user in modo da settare gli utenti ftp per ogni dominio, direzionati sulla cartella public_html.

      I siti si visualizzano correttamente, upload, delete, etc funzionano correttamente senza problemi di permessi (ho impostato il gruppo ftp-users figlio di www-data), ma quando vado a fare un ls -l sui file all'interno della cartella trovo al posto del nome dell'utente e del suo gruppo, gli "ID" dei medesimi.

      Ad esempio, dopo un ls -l sulla public_html:

      ...
      drwxrwxr-x 2 1021 1005 4096 giu 14:51 css
      drwxrwxr-x 2 1021 1005 4096 giu 14:51 images
      -rw-rw-r-- 2 1021 1005 4096 giu 14:51 index.html
      ..
      

      La cosa che mi "sconquiffera" è che questo metodo andava bene quando avevo installato il modulo suPHP, ma dopo una serie di problematiche l'ho disattivato riportando il mod_php attivo.

      Sapete dirmi come mai?
      Grazie in anticipo

      postato in Tutti i Software
      K
      karedas
    • RE: Immagine di sfondo adattabile

      @felino said:

      Niente da fare, non va...l'ho inserito ove mi hai indicato, ma niente da fare...

      Fammi capire meglio cosa non ti funziona 🙂

      postato in Coding
      K
      karedas
    • RE: Apache - Permessi utenti ftp su public_html

      Si, così infatti fino ad oggi facevo!
      Comunque nel mentre mi rispondevi ho utilizzato l'accoppiata utenti unix + "suPHP" e dopo aver smanettato un pò sono riuscito a installarlo correttamente.

      Perfetto!

      postato in Hosting e Cloud
      K
      karedas
    • RE: Immagine di sfondo adattabile

      Ciao Felino,
      onestamente non ho capito di quale immagine di sfondo tu stia parlando.
      Comunque per correggere un errore che a prima impressione ho notato è alla riga 349 del file "style.css".

      
      div#content {
      ..
      overflow:hidden;
      ..
      }
      
      

      Aggiungi quel valore che ti ho inserito al fine che il div possa "sentire" la presenza di elementi in float al suo interno e non darti quindi problemi di gestione del tuo sfondo.

      Ciaooo

      postato in Coding
      K
      karedas
    • Apache - Permessi utenti ftp su public_html

      Salve,
      ho un web-server apache sotto Debian il quale di default imposta un utente e un gruppo www-data alle cartelle public_html.

      Ho installato successivamente un servizio FTP in modo da poter creare un utente munito di password per ogni cartella al quale il DNS ftp va puntando (es ftp.nomesito.it).

      Volevo capire in che modo settare correttamente i permessi poichè di default ho impostato attualmente sia file e cartelle con l'utente e gruppo di apache e con permessi "655" sui file e 755 sulle Directory.

      Ora si pone il problema che l'utenet affibiato alla cartella non può ne cancellare, modificare o uploadare file perchè non proprietario delle stesse a cui l'ho fatto puntare, a meno che non dia come gruppo dell'utente FTP "www-data" e cioè lo stesso di Apache.

      Sapete dirmi qual'è il metodo più corretto e come settare utenti e gruppi correttamente per una distinzione web-server / utenti ftp?


      Altro dettaglio, ho letto in giro di suPHP, il modulo alternativo a quello di apache per poter gestire autonomamente (e con maggior sicurezza) la relazione tra il servizio ftp e apache. Sapete darmi consigli a riguardo?

      Grazieeee

      postato in Hosting e Cloud
      K
      karedas
    • RE: rollover su tabella

      Ciao No_stress,
      si può fare da css attraverso il valore "identificatore:hover" ma è una scelta purtroppo non sempre ottimale.

      Ti consiglio di far uso di una libreria JS come Jquery che lavori con lo stile della tabella 🙂

      postato in Coding
      K
      karedas
    • RE: galleria orizzontale height 100%

      Ciao Gphp,
      non ho capito in realtà che problema hai, potresti illustrarcelo un pò meglio?

      postato in Coding
      K
      karedas
    • Consiglio per abbonamento a Magazine grafica digitale

      Salve a tutti :yuppi: ,
      sto cercando una buona rivista/magazine sulla computer grafica che tratti un pò di tutto: da tutorial (avanzati), innovazioni, discussioni, presentazione di artisti e chi più ne ha più ne metta.

      Se ci fosse una bella rivista corposa che passi dal lato tipografico, a quello concettualistico, matte painting fino al web-design sarebbe perfetto, ovviamente tutto trattato sui più importanti software quali quelli della famiglia Adobe (ma anche se si parlasse di 3d con Maya, cinema4d e via scorrendo non mi dispiacerebbe affatto).

      Il livello che cerco non è quello base, ho già un'esperienza più che decennale in questo aspetto, quello che mi piacerebbe trovare è comunque uno sguardo ad un mondo che a mio dire non finisce mai di evolversi. Insomma come si suol dire "non si smette mai di imparare"!

      Penso ionloltre che alcune di queste rivisite siano dei piccoli manufatti oltre che blocchi di carta stampata,

      Sapreste quindi indicarmene qualcuna e a cui abbonarsi? Anche se non fosse possibile trovarne qualcuna che parli di tutti questi argomenti nella stessa mi va bene che me ne indichiatene di diverse.
      Grazie in anticipo!

      postato in GT Fetish Cafè
      K
      karedas
    • RE: cross browsing

      Ciao Antonio.

      Possiamo comunque dire che il sito si è comportato bene in assenza di CSS3 su IE8. A meno che il cliente non faccia una tragedia io non ne sarei così scontento, a volte i layout danno ben più grossi problemi che la mancata rotondità 😄 .

      postato in Coding
      K
      karedas
    • RE: Capire quale carattere è in uso in un sito

      Ciao Artasdog,

      il font utilizzato è quello impostato come primo valore (Arial nel tuo caso). Conta inoltre che "Helvetica" è un font particolare (per altro con un costo e licenza commerciale), molto utilizzato nella stampa ma che solitamente nemmeno è installato sui sistemi usati dai "navigatori comuni".

      La politica del font-family è quella di inserire nel primo il valore richiesto dal foglio di stile e successivamente, in ordine, font similari al primo (Arial in questo caso) che vadano a sostituirsi come alternativa in mancanza di quest'ultimo.

      "Sans-Serif" specifica infine che il font fa parte di quella categoria di "caratteri senza grazie" (sans-serif) come appunto l'Arial, l'Helvetica, il Verdana etc.
      Font con i serif (con le grazie) sono quelli come il Georgia, il Times new Romans etc e**tc.

      Insomma, come ripeto, la formula va ad indicare (con l'ordine di sinistra verso destra) quale font utilizzare e la categoria ad cui attingere in questo seguente ordine:

      • L'utente ha Arial nel proprio sistema?
      • Ha l'Helvetica?
      • Ha un carattere che sia "Sans-Serif"?

      Spero di essermi spiegato 🙂

      postato in Coding
      K
      karedas
    • RE: Problema allinamento liste ordinate

      Ciao Rab e benvenuto nel forum GT.

      L'allineamento di cui parli intendi quello orizzontale tra la prima voce del menù di sinistra con quello di destra?
      Se in poche parole vuoi eliminare lo spazio che precede la voce "PORTFOLIO" allora devi eliminare il margine di default che ha il tag "UL".

      Ti basterà settare in questo modo:

      ul{
      margin:0;
      }
      

      In questo modo lo rimuovi ad ogni menù e sottomenù costriuto con le liste non ordinate (ul).

      Oppure attribuisci un id/classe al tag ul che ti interessa e esegui la stessa procedura ma in questo modo:

      es.

      ul#menu_sinistra{
      marigin:0;
      }
      

      Spero di aver capito

      postato in Coding
      K
      karedas
    • RE: Apache e no-ip

      Nulla, le virgolette non influiscono, con o senza è la stessa cosa 😞

      postato in Hosting e Cloud
      K
      karedas
    • RE: Apache e no-ip

      Mmmh intanto provo la cosa delle virgolette.
      Sono ignaro di questa cosa dei filtri, cosa vorrebbe dire? 😄

      Ah,
      tra l'altro la prima riga del virtualhost non è quella che ho impostato io, ho fatto male il copia e incolla.
      Il primo Virtualhost che ho settato è questo:

      
      
      <VirtualHost *:8080> 
          DocumentRoot D:webserver/htdocs
          ServerName localhost
          ServerAlias localhost
          ErrorLog "D:/webserver/logs/localhost-error.log"
          TransferLog "D:/webserver/logs/localhost-access.log"
      </VirtualHost>
      
      
      postato in Hosting e Cloud
      K
      karedas
    • Apache e no-ip

      Salve a tutti 🙂 ,

      vi illustro rapidamente il mio problema.

      Volendo mostrare a dei clienti i loro lavori direttamente online ancora prima di caricarli sui domini stessi ho pensato di sfruttare la mia macchina come server provvisorio.

      Data la mancanza di un ip fisso ho creato degli hosts - su formula Port 80 Redirect (visto che l'80 ce l'ho occupata) - attraverso l'utilizzo del manage-dns messo a disposizione da NO-IP.

      Successivamente ho aperto le porte 8080 sul router e lasciato che il firewall dirigesse il traffico verso il mio ip interno.

      Infine, grazie ad apache, ho comunicato la porta su cui tenersi in ascolto (8080 quindi) e ho aggiunto i virtualhost per le chiamate.

      Questo è il file di configurazione dei virtualhost

      
      <Directory D:/webserver/htdocs>   
          Order Deny,Allow  
          Allow from all 
      
      </Directory>
      
      
      NameVirtualHost *:8080
      
      <VirtualHost *8080>
          ServerAdmin [email protected]
          DocumentRoot "C:/Program Files (x86)/Apache Software Foundation/Apache2.2/docs/dummy-host.localhost"
          ServerName dummy-host.localhost
          ServerAlias www.dummy-host.localhost
          ErrorLog "logs/dummy-host.localhost-error.log"
          CustomLog "logs/dummy-host.localhost-access.log" common
      </VirtualHost>
      
      #Tusconsulting
      <VirtualHost *:8080>
          DocumentRoot "D:/webserver/htdocs/tusconsulting"
          ServerName "tusconsulting.no-ip.org"
          ErrorLog "D:/webserver/logs/tusconsulting-error.log"
          TransferLog "D:/webserver/logs/tusconsulting-access.log"
          DirectoryIndex index.html index.php
      </VirtualHost>
      
      #ermestravel 
      <VirtualHost *:8080>
          DocumentRoot "D:/webserver/htdocs/ermestravel/test"
          ServerName "ermestravel.no-ip.org"
          ErrorLog "D:/webserver/logs/ermestravel-error.log"
          TransferLog "D:/webserver/logs/ermestravel-access.log"
          DirectoryIndex index.php index.html
      </VirtualHost>
      
      

      Ma non riesce a funzionare!
      Utilizzo un pc esterno alla mia rete (in modo che possa vedere gli indirizzi senza essere inviato al mio router), ma qualsiasi host richiami apache mi rimanda sempre e comunque al PRIMO virtualhost come se appunto non riconoscesse i ServerName

      Ho letto le guide online ma non riescono a dirmi niente di utili, le stesse illustrano la mia stessa procedura.

      Sapete dirmi come mai?

      Grazie!

      postato in Hosting e Cloud
      K
      karedas
    • RE: Div sovrastante non cliccabile

      Ciao thirdeyblind82,
      potresti utilizzare javascript e intercettare il click sul div trasparente in modo che ti by-passi l'evento al player flash sottostante.

      Se non erro la libreria SWFObject scritta in javascript, oltre a farti alcuni controlli sul tuo filmato, ti permette di interagire con il medesimo.

      Ovviamente devi giocare tra i due ambienti aggiungendo qualche riga di codice action-script in più.


      Se la discussione si estende vedo di spostare la tua domanda nella sezione apposita 🙂

      postato in Coding
      K
      karedas
    • Calendari e chiusura periodi: Siti di booking e API

      Salve ancora una volta,
      ho una domanda inoltrata da un cliente che ha un sito del proprio agriturismo.

      Ciò di cui ha la necessità è di inserire un calendario, all'interno del suo stesso sito, sincronizzato con un portale di booking a cui si vorrebbe iscrivere (quale è ancora da decidere).

      Esistono dei calendari forniti, o magari delle API rilasciate agli iscritti, per permettere una cosa del genere?
      Vorrebbe evitare, nel pratico, di mostrare disponibilità sul proprio e avere dati completamente diversi sul portale di booking.

      Se esistono mi potreste consigliare una lista di siti che (se) lo permettono ponendo come parametri:

      • funzionalità
      • costo
      • difficoltà di implementazione

      Grazie anticipatamente

      postato in Web Marketing e Content
      K
      karedas
    • Portali di booking: metodi e sistemi

      Salve,
      come da titolo avrei alcune domande da porre a voi esperti sul mondo dei portali di booking. Ho spulciato un pò questa sezione e alcune cose mi sono state utili, per altre mi rimangono dei dubbi.

      Considerando quindi i siti di booking già presenti e i metodi più utilizzati, mi piacerebbe apprendere alcune dinamiche tecniche e metodologiche dei più famosi sul mercato (expedia, tripadvisor, booking.com , etc). Il punto di vista richiesto è inteso sia dal punto di vista del visitatore, sia da quello del proprietario, sia da quello dell'amministratore di un eventuale sistema di booking-engine.
      Quindi, partendo da quelle domande più importanti:

      **1) Booking-engine - COSTI E GUADAGNI
      ***Quali sono i metodi di pagamento e quali le fonti di guadagno? * Ho letto che ci sono portali che applicano un margine in percentuale sul prezzo finale mostrato sul proprio sito (13%? 15%?). Ho letto anche di altri metodi che mi piacerebbe conoscere con maggior dettaglio (quote fisse annue per l'inserimento della propria struttura? Una richiesta di bonifico da parte della struttura ad avvenuto pagamento del visitatore?)

      Appurando che ciò sia (molto) a grandi linee quello che c'è attualmente sul mercato (correggetemi se sbaglio), quali procedure vengono messe in atto e quali sono quelle più utilizzate e convenevoli da applicare per un portale di strutture ricettive?

      2) Prenotazioni, blocco periodo e overbooking:

      Prendo in considerazione l'esempio della *prenotazione istantanea *sulla quale ho più dubbi proprio per una questione di dinamiche a me oscure.

      Il visitatore interroga un calendario, sceglie il periodo disponibile e decide di prenotare.
      Blocca il periodo istantaneamente? Aspetta una risposta da parte della struttura che magari convalida i dati della carta di credito?
      Viene richiesto, mediante paypal o simili, di versare un anticipo? Questo anticipo a chi viene bonificato? Al proprietario della struttura turistica o al portale al quale ne tratterrà il proprio margine di ricarico?

      Il proprietario , oppure l'ospite della struttura, ha un margine di tempo per poter confermare o annullare la prenotazione? Cosa comporta e in cosa consiste a quel punto un overbooking generico?

      Tempi di risposta, reperibilità e garanzia:

      **Il proprietario **della struttura dovesse ricevere la prenotazione da un sito di booking, come può avere il tempo di chiudere e sincronizzare i calendari su tutti quei siti che non sono a sua volta affiliati e impedire che vi siano delle doppie-prenotazioni?

      Lato cliente: Cosa potrebbe comportare l'annullamento preventivo di una prenotazione?

      **
      3) Inserimento della propria struttur**a
      Ci sono dei pre-requisiti? Ad esempio mi è stato detto che booking.com accetta solo strutture con partita IVA.Per ora mi fermo qui, scusate le domande confusionare ma purtroppo non saprei da dove partire.. 😞

      postato in Web Marketing e Content
      K
      karedas
    • RE: Cambio banner flash in base alle sezione/pagina del sito

      Ciao vito78 e benvenuto nel forum GT.

      Da css purtroppo non può essere fatto. Dovresti utilizzare un linguaggio alternativo come php o javascript per intercettare la variabile "sezione/pagina" necessaria al tuo scopo.

      I css vengono utilizzati unicamente per dare uno stile al tuo sito sulla base dell'html.
      Operazioni di controllo come quella richiesta da te non fanno parte della sua politica.


      Per i tempi di risposta ti chiedo di avere sempre un pò di pazienza

      postato in Coding
      K
      karedas
    • RE: Bordi di un div impostati ma non si vedono

      Ciao 8matrix3,
      molto semplicemente hai commesso due piccoli errori:

      Per prima cosa devi correggere l'html da:
      [html]
      <h1><div id="logo"></h1></div>
      [/html]a
      [html]
      <div id="logo"><h1></h1></div>
      [/html]

      Inoltre manca un </div> di chiusura alla fine del tuo codice, ciò che devi calcolare quindi è che ogni tag aperto equivale ad uno chiuso per una corretta formattazione del codice.


      Il problema del bordo è dovuto alla mancanza del valore "type"

      Quindi da:

      
      border: 2px black;
      ..
      
      ```a 
      
      

      border: 2px solid black;

      
      Spero di esserti stato d'aiuto.
      postato in Coding
      K
      karedas