Buongiorno a tutti. 
Premetto che non sono un assiduo frequentatore del forum, non so se questo argomento è stato già trattato in altre discussioni, ma a una prima ricerca non ho trovato esattamente quello che cercavo.
Opero in una piccola azienda che si occupa principalmente di sviluppo web, pianifichiamo di offrire a breve un servizio di assistenza dedicata in abbonamento e i nostri clienti sono perlopiù hosting provider (che quindi hanno nei loro sistemi i dati dei loro utenti).
Per il momento capita di dover fare assistenza "a richiesta" (non in abbonamento) anche se le richieste sono per alcuni clienti anche molto frequenti (da qui l'idea di renderlo un servizio in abbonamento).
Ora, capita spesso che i nostri clienti ci tolgano gli accessi ai loro sistemi e facciano richieste continue di assistenza. Solitamente il motivo è "sai, per la GDPR". Il che già ora ci porta notevoli rallentamenti e difficoltà nello svolgere il nostro lavoro, mi domando quale possa essere la situazione al momento del lancio del servizio in abbonamento. 
Mi sono preso la briga di spulciare il regolamento del GDPR ma la tematica dell'accesso ai dati da parte di terzi per svolgere manutenzione/servizi è appena accennata in alcuni articoli.
La mia domanda quindi è molto ampia.
Quali sono gli obblighi del titolare del trattamento dei dati (il nostro cliente), quali quelli dell'azienda nella quale opero in merito allo svolgimento del servizio di assistenza?
In generale, ogni intervento o richiesta di intervento necessiterà di una contestuale richiesta d'accesso? Personalmente credo sia più semplice mantenere un accesso permanente per questo tipo di servizio.
Tra l'altro i dati dei clienti finali (i clienti del nostro cliente) sono raramente di nostro interesse per le operazioni richieste (vediamo i dati accedendo al sistema del nostro cliente, ma la nostra assistenza non implica praticamente mai il trattamento dei dati), capita però spesso che forse per stare sicuri e per lo spauracchio GDPR, i clienti inibiscano completamente l'accesso.
So che per come ho posto la domanda è difficile dare una risposta, qualsiasi argomentazione/considerazione in merito è quindi bene accetta. Stiamo cercando di fare chiarezza su un argomento e capire come comportarci.
Grazie da subito a chi interverrà.


Tardano ad arrivare risposte.. Mi appello a questo punto a tutti gli utenti del forum. Non sappiamo più a chi rivolgerci. Urge un avvocato che abbia conoscenza del web per scrivere un regolamento per un sito internet già completato, manca per l'appunto soltanto il regolamento. Siamo ragazzi con una buona idea da realizzare ed è il nostro primo sito. Non vorremmo avere problemi di tipo legale solo per non esserci tutelati con un buon regolamento. Tutti gli avvocati che ritengono di poterci aiutare sono pregati di postare in questa discussione. Invieremo un MP con i dettagli del sito. Ci siamo rivolti a ben 5 avvocati finora ma pare che per quanto riguarda il web siamo circondati da incompetenti almeno nella nostra città a quanto pare. Questa discussione è potenzialmente indirizzata a tutta la nazione invece. Spero davvero di trovare qualche volenteroso avvocato. Sto iniziando a perdere la pazienza, la speranza, un mucchio di tempo.. Chi scrive questo post è una persona che ha davvero raggiunto il limite della sopportazione. VI PREGO VI PREGO VI PREGO. Ringrazio da subito chi avrà il buon cuore di rispondere.
averLe inviato un messaggio privato in cui è spiegato il tutto. vorrei ringraziarla intanto per la disponibilità. spero davvero che lei possa aiutarci :).