Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jusyaccetta
    3. Post
    J

    jusyaccetta

    @jusyaccetta

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 64
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jusyaccetta

    • Come scegliere un'agenzia di moda per bambini

      Come fare a distinguere le agenzie di moda e di spettacolo serie in grado veramente di aiutare i bambini ad essere introdotti negli ambienti della moda, dello spettacolo e della pubblicita' e della televisione, da quelle pseudo strutture artistiche che dietro false e facili promesse hanno il solo scopo di sfruttare economicamente i sogni nel cassetto di tante persone?

      La moda e lo spettacolo sono settori affascinanti a cui anche i bambini e i loro genitori non restano assolutamente indifferenti.
      Per chi si avvicina a questi ambienti, pero' gli interrogativi sono davvero tanti.
      Le agenzie di moda bambini, che lavorano in maniera corretta, e, quindi, sono affidabili per prima cosa hanno rapporti diretti sempre con i genitori e non con i bambini o gli adolescenti e comunque con i minori, cosi' come prevede la legge.

      Il metodo di lavoro delle agenzia di moda e spettacolo per bambini prevede che le stesse dispongano di un archivio, normalmente elettronico, contenente le schede fotografiche dei bambini in cui sono inserite, oltre alle immagini, anche le caratteristiche dei piccoli potenziali artisti, naturalmente con il consenso scritto degli stessi genitori.

      La presenza di un archivio di questo tipo e' essenziale affinche' le agenzie di moda possano aiutare i bambini ad accedere ai casting pubblicitari o ai provini per eventi artistici di altro genere.
      L'archivio utilizzato per i casting a cui partecipano i bambini, e' continuamente aggiornato ed e' importantissimo e fondamentale che l'agenzia di moda abbia foto dei bambini sempre aggiornate, in considerazione del fatto che i piccoli, hanno mutamenti somatici frequenti.

      Esistono diversi tipi di casting a cui partecipano i bambini e le differenze dei requisiti richiesti sono sostanziali.
      Ad esempio nei casting per la pubblicita', i bambini non vengono ricercati per il fattore estetico, bensi' per la loro naturale spigliatezza, viceversa le agenzie che si occupano di moda per bambini, organizzano i casting in funzione di particolari caratteristiche somatiche delle piccole modelle e dei piccoli modelli.

      Per partecipare ad un casting legato al mondo della moda bambini, le agenzie richiedono ai genitori di portare con loro delle foto del bambino che abbiano particolari caratteristiche, ovvero che siano recentissime, con in evidenza i primi piani ed evitando che il bambino sia ritratto in fotografia con accessori come cappellini o occhiali.
      Le agenzie di moda per bambini, per la realizzazione delle foto necessarie per il casting, si affidano spesso ad un fotografo di fiducia, chiedendo ai genitori dei bambini compensi che non superano qualche decina di euro e che sono necessari per ripagare il lavoro del fotografo.

      Jusy Accetta - studiomotori.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jusyaccetta
    • Prestiti online su misura per ogni esigenza di finanziamento

      Qualcuno la definisce una moda, ma gli italiani che scelgono di richiedere dei prestiti on line, ovvero attraverso le finanziarie che operano sul web, sono sempre di più, grazie alla facilità con cui internet consente di ottenere informazioni per qualsiasi genere di servizio di cui si necessita.

      Gli istituti finanziari che si occupano di prestiti online, sono, particolarmente, specializzati nell'erogazione di crediti di piccoli importi, che variano da cifre minime di xxxx euro a massimo xxxx Euro.
      Si tratta quindi di prestiti personali che non richiedono particolari garanzie e proprio per questo hanno la caratteristica di essere concessi in tempi estremamente rapidi, in 24 o al massimo in 48 ore.

      Per ottenere un prestito di questo tipo, è sufficiente presentare la busta paga e il cedolino della pensione, nel caso di lavoratori dipendenti e pensionati, mentre, per gli autonomi, è richiesto è il Modello Unico.
      Dal momento che il requisito essenziale è quello di essere in grado di dimostrare di avere un reddito tale da potere fare fronte al rimborso, le finanziarie non concedono credito a chi è senza una busta paga o non sia in possesso di una documentazione ufficiale che attesti le entrate economiche.

      Due, però sono le soluzioni possibili per richiedere dei prestiti anche senza busta paga.
      Una è rappresentata dai mutui di liquidità, che consistono in finanziamenti concessi a fronte di una garanzia reale quale un immobile di proprietà su cui il creditore provvede a richiedere ipoteca per cautelarsi a fronte della restituzione del prestito concesso.
      La seconda soluzione è, invece, offerta dai prestiti personali coperti da garanzia di terzi, ovvero da soggetti che si rendono garanti nei confronti del creditore nel caso il debitore si trovasse nell'impossibilità di provvedere al rimborso.

      Alle finanziarie online, in questi momenti di crisi economica, si rivolgono anche molte famiglie italiane che negli anni passati, si sono lasciate coinvolgere a comprare oggetti e servizi grazie alle innumerevoli offerte di acquisti con credito a tasso zero.
      E' evidente che, per quanto di minimi importi, le singole rate dei diversi prestiti richiesti nel tempo, comportano mensilmente un esborso che, in totale, diventa consistente.

      Da qui la necessità di chiedere dei prestiti di consolodimento dei debiti, che, in sostanza, consistono nella richiesta di un nuovo finanziamento che prevede un diverso piano di ammortamento.
      Il presupposto del consolidamento dei debiti è l'allungamento dei tempi di restituzione del rimborso e, conseguentemente,l'esborso di una rata mensile inferiore rispetto al totale di quelle previste dai diversi finanziamenti che si vogliono consolidare.

      In questo modo è, così, possibile ottenere concreti e effettivi vantaggi in un'ottica di risanamento finanziario di una situazione debitoria, particolarmente gravosa.

      Jusy Accetta - www studiomotori.com

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      J
      jusyaccetta