Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. judelaw
    3. Post
    J

    judelaw

    @judelaw

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 55
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da judelaw

    • RE: Risoluzione o rescissione di contratto di edizione

      @cesarini said:

      per risponderTi con ragionevole certezza bisognerebbe leggere il contratto. A "naso" si potrebbe dire che il contratto pare privo di causa. Senza pubblicazioni di opera non c'è alcuna utilità per ciascuna delle due parti.
      Ma è un'opinione...

      Perdona la poca dimestichezza con i termini legali, ma cosa si intende con "privo di causa"?
      Sul fatto che non ci sia più utilità per ciascuna delle parti concordo ed è il motivo per cui vorrei la rescissione, ma l'editore anche solo per partito preso può opporsi dicendo che per lui va tutto bene? Di fatto lui può dire di avermi offerto una pubblicazione - visto che il contratto gli lascia libertà di scegliere termini e modi - anche se inadeguata.
      Quello che vorrei sapere è se, nel caso lui voglia continuare il rapporto, io abbia un modo per chiedere la rescissione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      judelaw
    • Risoluzione o rescissione di contratto di edizione

      Buongiorno,
      circa due anni fa ho sottoscritto un "contratto di edizione" con una piccola casa editrice per pubblicare i miei elaborati, che fino ad allora provvedevo a stampare e vendere per mio conto.
      Il contratto ha come premessa l'interesse della casa editrice a pubblicare i miei lavori e la prospettiva nel breve-medio periodo di una espansione della stessa (che dopo due anni non mi pare si sia concretizzata).
      Il contratto prevede che per cinque anni io pubblichi in esclusiva con loro; l'editore si impegna a pubblicare un volume all'anno con modalità che può decidere lui e solo lui.
      Purtroppo il rapporto con l'editore si e' logorato quasi subito e discutiamo su qualunque questione; il primo anno per problemi personali non ho fornito materiale per la pubblicazione, mentre quest'anno ci eravamo accordati per una pubblicazione di un certo formato, ma l'editore ha poi fatto marcia indietro a causa della crisi e dei risultati delle vendite degli altri autori, proponendomi una pubblicazione di qualità e tiratura inferiore (inferiore persino a quanto facevo io per mio conto), dichiarando lui stesso in una mail che "capiva benissimo se avessi rifiutato". Io ho rifiutato, sempre via mail.
      A questo punto ho espresso la mia volontà di rescindere il contratto e proseguire ognuno per la propria strada, ma per quanto lo riguarda vale quello che dice il contratto e devo rimanere legato a lui per i tre anni rimanenti.
      Riguardo la rescissione del contratto c'è solo un paragrafo che dice che sono previsti solo i "normali casi di legge"; non sono esplicitate possibilità di rescissione, anche pagando eventuali penali.

      A breve avrò finalmente un incontro faccia a faccia con l'editore (che finora si era negato) e spero di risolvere amichevolmente, ma vorrei arrivarci sapendo quali possibilità concrete ho di poter rescindere il contratto, anche pagando una penale che, nel caso, vorrei sapere come potrebbe quantificarsi. Se lui si oppone, io non ho davvero altra scelta che aspettare la scadenza dei rimanenti tre anni e nel frattempo poter pubblicare solo con lui alle sue condizioni?

      Vi ringrazio in anticipo per una Vostra risposta

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      J
      judelaw