Solitamente queste cose andrebbero risolte amichevolmente e in maniera civile; se il venditore non è stato civile è possibile che tenti di fare il furbo. In ogni caso (parlo da venditore) solitamente io faccio pagare la spedizione CON l'assicurazione, così se ci sono problemi e il pacco va perso, mi posso rivalere sullo spedizioniere. Se l'acquirente non vuole pagare l'assicurazione, gli dico che in caso di smarrimento pacco, non verrà rimborsato. Ora non so quali sono stati i vostri accordi da questo punto di vista.

In ogni caso certe minacce possono avere un carattere più altro intimidatorio: questo può essere utile: ebay.com/gds/Paura-del-feedback-Minacce-infondate-di-denunce-/10000000175199156/g.html