Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jonny812
    3. Post
    J

    jonny812

    @jonny812

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da jonny812

    • chiusura conto

      Devo chiudere un conto Fineco aperto circa 5 mesi fa.
      Sapete se esiste un tempo minimo per cui il conto deve essere aperto, cioè posso chiuderlo anche se ce l'ho da soli 5 mesi?
      I soldi che restano sul conto me li accreditano loro se gli lascio un altro IBAN escluse le spese (bolli?)
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jonny812
    • totalizzazione cocopro

      Salve a tutti,

      mi sto informando sui contributi che mi hanno versato nei miei anni lavorativi:

      • ho 1 anno e mezzo di contributi per lavoro co.co.pro.
      • 2 mesi di contributi per lavoro a tempo indeterminato, fin'ora

      Ho letto che esiste la totalizzazione per ricongiungere i contributi di lavoro parasubordinato. Da quanto ho capito per farla, servono almeno 3 anni di lavoro parasubordinato. Vero?

      La mia domanda è:

      1. per non perdere l'anno e mezzo di lavoro cocopro, dovrei versare all'inps il restante anno e mezzo di contributi?
      2. Se sì, come faccio a stimare questo costo ? che voce potrei vedere sulla busta paga e poi moltiplicarla per 18 mesi?
      3. se non li verso, ai fini di anni di pensione, quell'anno e mezzo lo perdo: cioè dovrò lavorare 40 anni a partire dalla data in cui mi è stato fatto il contratto a tempo indeterminato?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jonny812
    • RE: le tasse/spese per esame di stato sono deducibili/detraibili?

      Sono detraibili le spese sostenute per la preparazione della tesi?? Non parlo della rilegatura e della stampa ma del prestito interbibliotecario...praticamente mediante questo servizio ho potuto consultare libri provenienti da biblioteche di varie città e pagando delle spese di spedizione....sono deducibili queste spese in quando sostenute per la tesi? Rientrano cioè tra le "spese di istruzione"???

      Attendo una vostra risposta

      Gabriella

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jonny812
    • cocopro costo aziendale

      Salve,

      avrei bisogno di una consulenza su quanto costa un collaboratore cocopro ad un'azienda perchè sono in prossimità di rinnovo (lunedì) e quindi vorrei ottenere qualcosina in più (se ci riesco). Vi pongo questa domanda per capire se sbaglio a fare i calcoli:

      Costo per l'azienda =
      Lordo sulla busta paga +
      inps 2/3 * 24.72% * Lordo +
      inail 2/3 * 0.4% * Lordo (0.4% l'ho ricavato dalla mia ultima busta paga) +
      irap 3.9% * Lordo

      Giusto? Ci sono altre cose che devo considerare?

      Inoltre, su eventuali rimborsi (chilometrici, mensa...), la mia azienda non paga nessuna tassa? Esiste un limite massimo per questi rimborsi?

      Spero di ricevere al più presto una vostra risposta.

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      J
      jonny812